Tenzone Argentea 2016

La platea sarà di livello nazionale. Passione, storia, arte e tradizioni renderanno Carovigno per tre giorni capitale italiana degli sbandieratori. Dal 22 al 24 luglio nella cittadina in provincia di Brindisi si svolgerà il campionato nazionale “Tenzone Argentea 2016”. Un’intera comunità coinvolta nell’accogliere squadre e rappresentanze che giungeranno da ogni parte della Penisola.

La Corte d'Appello di Lecce non si tocca

Tutti i consiglieri regionali della provincia di Lecce (Saverio Congedo, Ernesto Abaterusso, Sergio Blasi, Andrea Caroppo, Cristian Casili, Luigi Manca, Paolo Pellegrino, Mario Pendinelli, Antonio Salvatore Trevisi) hanno sottoscritto un ordine del giorno unitario con il quale si impegna il Presidente e la sua Giunta Regionale nelle forme che riterrà più idonee ed opportune a sollecitare il Governo, in persona del Presidente del Consiglio e del Ministro della Giustizia, a confermare la sede della Corte d’Appello di Lecce, nell’intervento normativo di attuazione della deleg

Alla scoperta della Puglia megalitica
L'associazione Puglia Megalitica continua con i suoi percorsi ed escursioni. Per una valida alternativa al mare cristallino, ci immergeremo tra centri storici, paesaggi rurali e costieri, alla scoperta dei megaliti di Puglia. Una guida vi condurrà alla visita di queste strutture enigmatiche, testimoni affascinanti di miti, storia e tradizioni.

Dall'Irpinia al Capo di Leuca sulla ciclovia dell'Acquedotto

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un progetto strategico per il turismo in Puglia.

La cannabis per curarsi, in Puglia è realtà

La delibera approvata nei giorni scorsi è la n. 512 e consente ai medici di base e agli specialisti di prescrivere farmaci a base di cannabis per alleviare il dolore e per aiutare i malati in numerose altre patologie, come nei casi di stimolazione dell’appetito per gli anoressici. La coltivazione della cannabis è vietata in Italia. Perciò la materia prima si acquisterà probabilmente in Olanda, presso i Centri autorizzati alla produzione per finalità terapeutiche.

Ciclovia dell'Acquedotto, arrivano i primi cicloturisti

Da Caposele a Leuca in dieci giorni: due cicloturisti trentini saranno i primi a percorrere l’intero tracciato della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, testandone le potenzialità ma anche le criticità.

Inverno caldo, spuntano le ciliege

A pochi giorni dalla fine dell’inverno più caldo di sempre già stanno facendo capolino le prime ciliegie con un anticipo di quasi un  mese rispetto alla norma. Saranno pronte al consumo a metà aprile, piuttosto che a maggio. “Si prospetta una ottima campagna – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – perché la fioritura è stata uniforme e ci saranno pochi frutti gemelli. In ogni caso dipenderà tutto dall’andamento climatico dei prossimi giorni.

Il 42% delle famiglie si sente insicuro in Puglia

La Puglia è all’ottavo posto fra le venti regioni italiane dove le famiglie si sentono più esposte al rischio criminalità nella zona in cui vivono. Con un dato pari al 42,1% delle famiglie la Puglia nel 2015 migliora la sua posizione rispetto all’anno precedente, quando occupava la settima posizione nella graduatoria elaborata dall’ Osservatorio Assiv sulla sicurezza sussidiaria e complementare sulla base dell’indagine Istat.

Alla Bit i riti della Settimana Santa in Puglia

Penitenti scalzi e incappucciati che si trascinano sotto il peso della croce, statue che sfilano per rievocare il dolore dell’Addolorata, donne che mostrano la loro devozione camminando per ore con ceri accesi e intonando litanie. La Puglia a Pasqua diventa un teatro di manifestazioni di cordoglio collettivo.

Battaglia del Codacons contro la “tassa sulla salute”

Il Codacons ha lancia ieri in Puglia una nuova battaglia legale: quella contro la “tassa sulla salute”. Per anni, i lavoratori della regione non iscritti fino al 1995 ad alcun istituto mutualistico di natura pubblica hanno versato allo Stato una parte di quanto percepito (pari a circa il 10% della retribuzione) sotto forma di “tassa sulla salute”: eppure, non hanno di fatto ottenuto il riconoscimento di queste somme a titolo di contributi previdenziali.