Una connessione fra incendi ed alluvioni in Puglia? Gli studi dell'Università del Molise

Incendi e alluvioni, c'è una connessione tra questi eventi che puntuali, ormai, si presentano nel corso dell'estate. E i danni sono notevoli. Le aree interne della Puglia anche di recente si sono trovate a fare i conti con questi problemi. La Puglia sta combattendo per mitigare i fenomeni. Ma si può e si deve fare di più.

Le liste pugliesi del M5s

Sono state depositate, oggi, in Corte d’Appello a Bari le liste pugliesi del MoVimento 5 Stelle nei collegi uninominali e plurinominali della Camera dei Deputati e del Senato per le elezioni del 25 settembre 2022. “Per quello che riguarda le liste dei collegi plurinominali - spiegano il coordinatore regionale Leonardo Donno e il vicepresidente nazionale Mario Turco - i nomi sono quelli votati dai nostri iscritti, che hanno partecipato numerosi alle Parlamentarie. Come sempre siamo l’unica forza politica che sceglie i candidati con un metodo partecipato, trasparente e democratico.

Rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche, la Regione Puglia stanzia 2 milioni di euro. Al via le domande dei comuni

Pubblicato sul BURP n. 79 di oggi, 14 luglio, l’“Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche”, al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l’eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche.

Al via in Puglia la quarta dose per gli over 60

La Regione Puglia dà il via alla somministrazione della quarta dose di vaccino anticovid (detta anche seconda dose di richiamo o second booster) per le persone over 60 (di età pari o superiore ai 60 anni) e per i pazienti fragili dai 12 anni in su, come da disposizioni ministeriali.

La Brigata Pinerolo festeggia i 200 anni dalla sua fondazione donando il sangue con Avis

In occasione dei 200 anni dalla sua Fondazione, la Brigata Pinerolo ha scelto di celebrare l’evento con un’iniziativa dedicata alla cultura della donazione del sangue, per il sostegno delle persone che ne hanno la necessità. Grazie all’intesa tra Esercito e AVIS Puglia, il 30 giugno, militari e volontari potranno donare il sangue nelle autoemoteche allestite nelle 6 piazze delle città che ospitano le sedi dei reggimenti alle dipendenze della Grande Unità (Bari, Trani, Lecce, Altamura, Barletta, Foggia).

Rimozione rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche: ai comuni pugliesi due milioni di euro dalla Giunta Regionale

Su proposta dell’Assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, sono stati stanziati dalla Giunta Regionale due milioni di euro da destinare ai Comuni per interventi di risanamento ambientale e paesaggistico necessari per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche.

Donno a lavoro per riorganizzare il M5s in Puglia

Si è messo già al lavoro Leonardo Donno, neo coordinatore del Movimento 5 stelle pugliese. Ha riunito a Bari, infatti, i consiglieri regionali di maggioranza del M5S Marco Galante, Rosa Barone, Grazia Di Bari e Cristian Casili con il vicepresidente nazionale Mario Turco. Tra i temi affrontati c'è stata anche la possibile richiesta di un incontro, già nelle prossime settimane, con Michele Emiliano sulla verifica dei punti programmatici che hanno portato all’ingresso del gruppo regionale in maggioranza.

Leonardo Donno nominato coordinatore regionale per la Puglia del Movimento 5 stelle

Leonardo Donno, deputato galatinese del Movimento 5 stelle è stato nominato coordinatore territoriale regionale della Puglia. A comunicarlo è stato Giuseppe Conte, presidente del M5s. “Con la nomina dei coordinatori regionali è iniziata la fase due del Movimento 5 Stelle.

Dalla Regione Puglia 1.000,00 euro una tantum per i care giver famigliari

È stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con i nuovi indirizzi di programmazione delle attività per gli interventi da finanziare per valorizzare il ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. Le risorse riferite agli anni 2018-2019-2020 assegnate alla Regione Puglia sono pari complessivamente a 4.508.767 euro, mentre quelle per il 2021 ammontano a 1.504.898,74 euro e verranno ripartite agli Ambiti territoriali sulla base degli stessi criteri utilizzati per il riparto del Fondo Non Autosufficienza.

Approvato il calendario del prossimo anno scolastico in Puglia

E' stato approvato, ieri, dalla Giunta regionale il calendario regionale relativo all’anno scolastico 2022/2023. La data di inizio delle lezioni è stata fissata al prossimo 14 settembre per terminare il 10 giugno 2023, tranne che per le scuole dell’infanzia che concluderanno, invece, le lezioni il 30 giugno 2023.