Un detrito della cometa Encke si "incendia" sui cieli del Salento

Nel pomeriggio-sera di ieri, mercoledì 10 novembre, è stato avvistato nei cieli del Salento il passaggio di una scia luminosa a cui è seguito un forte boato. Si è trattato del passaggio di un “bolide” ovvero di una luminosissima meteora appartenente al fenomeno delle Tauridi Sud, uno sciame meteorico che ha origine dai detriti della cometa Encke e che sta passando in questi giorni.

Grande successo in Puglia del Superbonus edilizio

Sono già ben 3.627 gli interventi edilizi incentivati dal Superbonus in Puglia. Gli investimenti ammessi ammontano a 538 milioni di euro e porteranno a detrazioni fiscali pari a 592 milioni (dati aggiornati al 31 ottobre 2021). Sono alcuni dei dati illustrati da Davide Stasi, durante la sua relazione sul tema "Superbonus 110%, asseverazioni e investimenti ammessi a detrazione: analisi dei dati nazionali e regionali", nell’ambito del quarto corso di aggiornamento professionale per amministratori condominiali che si è concluso ieri, all’hotel Zenit di Lecce.

COVID-19. Sempre molto alto il numero dei galatinesi positivi

E' ancora molto alto il numero dei galatinesi contagiati dal covid-19: venerdì scorso erano 64, oggi sono 63 e rappresentano un record negativo in provincia. La città di Lecce ne ha 37. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta così a 982 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 78,8% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20859).

COVID-19. Balza a 48 il numero dei galatinesi ancora positivi

Balza a 48 il numero dei galatinesi (venerdì scorso erano 26) contagiati dal covid-19. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta così a 941 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 78,4% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20753).

Denunciate nel barese 109 persone per illecita percezione del Reddito di Cittadinza

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno denunciato alle Autorità Giudiziarie inquirenti di Bari e Trani complessivamente 109 persone, in quanto avrebbero percepito illecitamente il Reddito di Cittadinanza per un ammontare complessivo di oltre 900 mila euro. Le Fiamme Gialle hanno cautelativamente disposto il sequestro di consistenti somme di denaro considerate, provento del reato, e delle “carte postamat RDC” utilizzate dagli indagati per il prelevamento del sussidio.

Come migliorare la pesca del gambero bianco in Adriatico

È stato presentato questa mattina a Bari, nella sede dell’Assessorato Agricoltura, il Piano d'azione per il miglioramento della pesca del gambero bianco (parapenaeus longirostris) in Adriatico meridionale (GSA18) secondo lo Standard MSC per la pesca sostenibile: “FIP.GAMBERO BIANCO”. Si tratta del progetto “FIP.GAMBERO BIANCO” realizzato nell’ambito del PO FEAMP 2014/2020 e della Strategia di Sviluppo Locale del Gruppo di Azione Locale (GAL) Ponte Lama - Misura 4.63 Azione 5 – Intervento 5.3.

COVID-19. Ventisei galatinesi sono ancora positivi

Nell'ultima settimana sono diventati 26 i galatinesi (venerdì scorso erano 33) contagiati dal covid-19. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta quindi a 907 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 77,9% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20610).

In Puglia gli ultrasessantenni possono già prenotarsi per ricevere la terza dose

Da oggi pomeriggio le persone nate prima del 31 dicembre 1961 (over 60) possono prenotare la terza dose di richiamo del vaccino anti-Covid purché siano passati almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. E quindi secondo questo schema:
Ultima dose > Terza dose
Marzo e Aprile 2021 > Ottobre 2021
Maggio 2021 > Novembre 2021
Giugno 2021 > Dicembre 2021
Luglio 2021 > Gennaio 2022
Agosto 2021 > Febbraio 2022
Settembre 2021 > Marzo 2022
Ottobre 2021 > Aprile 2022

La Puglia condanna l'assalto alla sede nazionale della Cgil

I Circoli del Partito Democratico di Galatina e Noha condannano il vile attacco alla sede nazionale della CGIL ed esprimono partecipazione e solidarietà. L’attacco squadrista da parte di Forza Nuova e dei NOVAX alla più grande organizzazione sindacale europea, in cui si riconoscono milioni di lavoratrici e lavoratori, rappresenta un atto intimidatorio nei confronti di chi ha sempre difeso i valori della libertà e della democrazia, accanto alle persone più deboli e bisognose.

Vendemmia di Nero di Troia, Aglianico e Susumaniello a rischio a causa del maltempo

Il maltempo si abbatte sulla vendemmia paralizzando le operazioni di raccolta in corso per i grappoli di vite di vini pugliesi di grande richiamo come Nero di Troia, Aglianico e in alcune aree della regione il Susumaniello. E’ l’allarme della Coldiretti Puglia in riferimento all’improvvisa e violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Puglia con bombe d’acqua che hanno allagato strade e campagne e per la grandinate altrettanto estemporanea.