Un piano per azzerare la dispersione d'acqua di Aqp entro il 2030. Galatina è sulla buona strada

È stato presentato mercoledì, a Bari, il nuovo Piano D'Ambito Territoriale Ottimale Puglia, redatto dall'Autorità Idrica Pugliese. Come ben sappiamo, l'acqua è una risorsa preziosa da salvaguardare e il nuovo piano d'ambito è fondato su uno studio preciso e approfondito della situazione esistente. Intorno ad esso è stato preparato un programma di ottimizzazione delle infrastrutture che possa consentire di raggiungere una rapida crescita del Servizio Idrico integrato, con la massima efficienza e costi relativamente contenuti.

COVID-19. Trentatré galatinesi sono ancora positivi

Nell'ultima settimana è cresciuto ancora il numero dei galatinesi (33) contagiati dal covid-19 (venerdì scorso erano 26). Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta quindi a 902 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.
Il 77,5% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20493).

Obbligo di green pass anche per i dipendenti della Regione Puglia

“Con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 settembre 2021, l'obbligo di essere in possesso e, su richiesta, di esibire il green pass è stato esteso, a decorrere dal 15 ottobre, a tutti i lavoratori pubblici e privati”. E’ quanto sottolinea in una nota l’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea, con particolare riferimento all’utilizzo delle certificazioni verdi COVID-19 ai fini dell’accesso alle sedi e agli uffici della Regione Puglia.

La Giunta regionale ha approvato i test genomici ormonoresponsivi per la ricerca del carcinoma mammario

La Giunta regionale ha approvato l’esecuzione nelle strutture del servizio sanitario regionale dei test genomici ormonoresponsivi per la ricerca del carcinoma mammario in stadio precoce. Questi strumenti hanno la capacità di identificare pazienti alle quali non è possibile assicurare un significativo beneficio con l'utilizzo della chemioterapia adiuvante, e quindi supportano il clinico e la paziente nell'obiettivo di evitare l'esposizione agli effetti tossici dei chemioterapici durante e dopo il trattamento.

In Puglia i nonni collaborano al bilancio di una famiglia su tre

In più di una famiglia su tre i nonni aiutano il bilancio domestico con una tendenza accentuata dalla crisi scatenata dalla pandemia. E’ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti sul sito www.coldiretti.it, divulgata in occasione della Festa dei Nonni con l’iniziativa ad hoc al mercato di Campagna Amica di Viale Virgilio a Taranto, dove i nonni accompagnati dai nipotini sono stati festeggiati con i sacchetti in dono di mele Limoncello, Stark e Golden.

COVID-19. Torna a crescere il numero dei nuovi contagiati di Galatina

Torna a crescere il numero dei galatinesi (26) contagiati dal covid-19 nell'ultima settimana (venerdì scorso erano 16). Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta quindi a 889 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.
Il 77,1% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20392).

COVID-19. Raddoppiato il numero dei galatinesi ancora positivi

Raddoppia il numero dei galatinesi (16) contagiati dal covid-19 nell'ultima settimana (venerdì scorso erano 8). Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta quindi a 876 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.
Il 76,6% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20265).

La notte dei ricercatori in Puglia

Universo e mondo subatomico, nanotecnologie, salute e medicina personalizzata, agricoltura e alimentazione, ambiente e sostenibilità, biosfera e biodiversità, ricerca, innovazione, archeologia, arte, cultura e creatività, scienza e società sono i temi degli eventi di divulgazione scientifica organizzati quest’anno in Puglia per la “European Researchers’ Night”: appuntamento a Lecce, Bari, Brindisi, Foggia, Taranto e Castellana Grotte venerdì 24 settembre 2021 a partire dalle ore 10, con una diretta regionale nel pomeriggio condotta della giornalista e divulgatrice Milly Barba.

COVID-19. Quasi dimezzato il numero dei galatinesi ancora positivi

Si è quasi dimezzato il numero (8) dei galatinesi contagiati dal covid-19 nell'ultima settimana (venerdì scorso erano 14). Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato oggi e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta quindi a 865 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia. Il 76,3% dei galatinesi ha ricevuto almeno una dose di vaccino (in totale 20179).

Forte calo della spesa per i giochi in Puglia durante il lockdown

La spesa per i giochi in calo in Puglia nel 2020: i dati del Libro Blu dell'Agenzia Dogane e Monopoli, elaborati da Agipronews, riflettono il lockdown di oltre 5 mesi che ha subìto il settore durante l'emergenza Covid, che ha portato a un crollo della spesa (ovvero la raccolta meno le vincite dei giocatori) del 34,5% a 743,7 milioni di euro.