"Non ripetere con la Fiera l'errore fatto con l'Ospedale di Galatina"

A cavallo tra la fine degli ‘60 e i primi anni ’80 Galatina poteva vantare una classe politica lungimirante e visionaria, che nel giro di due decenni regalò alla città due infrastrutture d’importanza strategica per il territorio: l’ospedale Santa Caterina Novella (inaugurato nel 1969) e il Quartiere Fieristico (inaugurato nel 1984).

I programmi di Arca Sud per Galatina

Il 24 Luglio 2021 si è tenuta una riunione, presso la sede di Arca Sud, della commissione inquilinato nel corso della quale sono state illustrate le linee di intervento dei prossimi mesi per l’edilizia popolare. Per conto del Comune di Galatina, l’Assessore Loredana Tundo ha espresso piena soddisfazione per ciò che sarà in cantiere per Galatina.

Valorizzazione del centro antico di Galatina: altri tre varchi elettronici per "una sana movida”

Lo scrivevamo nel nostro programma elettorale e ogni passo, ogni iniziativa, ogni provvedimento che questa amministrazione ha fatto è stato funzionale a quell’assunto iniziale. Certo, come è giusto che sia, ogni passo, ogni iniziativa e ogni provvedimento sono stati anche il frutto di un dialogo interno alle forze di maggioranza con diverse visioni, diverse sensibilità e diverse velocità. Tutte comunque protese alla valorizzazione economica, artistica, sociale e culturale del nostro centro antico.

Galatina, convocato il Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di Galatina è stato convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 27/07/2021 alle ore 16:00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 28/07/2021 alle ore 17:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: Approvazione verbali seduta precedente. Presa d’atto della determina Ager n.

Anche il PD di Galatina e Noha nelle Pre-Agorà di Letta

Da Palermo, il 19 luglio scorso (La data è stata scelta nella ricorrenza del 29mo anniversario della strage di Via D’Amelio, per onorare e ricordare il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, barbaramente assassinati dalla mafia il 19 luglio del 1992), ha preso il via la prima delle tre Pre-Agorà, gli eventi pilota di lancio del progetto di democrazia partecipativa delle Agorà Democratiche, che prevede incontri virtuali e in presenza.

Il “Palazzetto delle Sport- Fernando Panico” sarà riqualificato dagli “Amici dello Sport”

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la Delibera di assegnazione dell’impianto sportivo “Palazzetto delle Sport- Fernando Panico” alla costituenda ATS “Amici dello Sport”. La delibera conclude un procedimento di libera negoziazione di un contratto a seguito di alcune proposte di sponsorizzazione pervenute nei mesi scorsi che sono state valutate da un’apposita Commissione Giudicatrice sulla base delle offerte tecniche ed economiche.

"Degrado e abbandono" a Galatina e frazioni

Che Galatina e le Frazioni di Collemeto, Noha e Santa Barbara sono in uno stato di degrado e abbandono, sporche al limite della decenza, se ne sono accorti anche il Sindaco e gli Assessori.

P.I.P.P.I. anche nell'Ambito di Galatina

P.I.P.P.I. nasce nel 2011 dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova. Si pone come obiettivo l’innovazione delle pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti, al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare.

A Patrick Zaki la cittadinanza onoraria di Galatina?

Il Circolo PD di Galatina ha diffuso la seguente nota: "Dopo il Senato, anche la Camera dei Deputati ha approvato la mozione che invita il Governo a riconoscere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Il documento, sostenuto anche da 300.000 firme di cittadini, è stato votato da tutti i gruppi parlamentari, ad eccezione di Fratelli d’Italia che, in modo strumentale, si è astenuto.

Tari a Galatina. "Novità positive per famiglie e imprese"

Un sostegno a famiglie e imprese, con agevolazioni in alcuni casi fino al 70%, stimato in circa € 730.000,00. E’ questo uno tra gli importanti atti approvati dalla maggioranza nell’ultimo Consiglio Comunale, che, su proposta del Sindaco Marcello Amante, ha individuato i criteri per il riconoscimento delle agevolazioni sulle bollette TARI 2021.