Questione “ripristino degli arenili”: Minerva chiede chiarimenti ad Emiliano

Un intervento del presidente della Regione Puglia per chiarire la complessa e controversa questione “ripristino degli arenili”, prevista nelle Linee guida regionali per la manutenzione stagionale delle spiagge, con l’obiettivo di semplificare le procedure amministrative e agevolare così la ripartenza del comparto turistico. E’ quanto chiede il presidente di Upi Puglia e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, in una nota indirizzata al governatore Michele Emiliano.

Partenariato di Galatina con ARTIS Puglia Sviluppo per salvare la Fiera: tutti i dubbi in un'interrogazione

Intorno al 20 di marzo, leggendo i giornali on-line di Galatina, ho appreso la notizia che finalmente stava accadendo qualcosa al quartiere fieristico, un immobile comunale ormai dismesso e in stato di abbandono totale. “L’Amministrazione Comunale stava stringendo un accordo di partenariato con ARTIS Puglia Sviluppo, S.c.cons. Pubblico – Privata, con il benestare della Regione Puglia”.

Un ritratto per Patrick Zaki

Come da impegno preso, di adesione alla campagna nazionale “100 città per Patrick”, e come promesso dal sindaco Carlo Salvemini, il Consiglio comunale di Lecce, nella sua ultima riunione, ha deliberato la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, riconoscendo nella persona del giovane ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, “i valori di libertà di studio, libertà di pensiero e libertà alla partecipazione pubblica, propri di questo territorio e delle istituzioni che lo rappresentano”.

Prorogate a Galatina le misure previste dal piano straordinario per l’occupazione del suolo pubblico

L’Amministrazione Amante con la Delibera di Giunta n. 97 del 27.04.2021 ha prorogato le misure previste dal piano straordinario per l’occupazione del suolo pubblico per gli spazi di ristoro all'aperto annessi ai locali pubblici di somministrazione. Il provvedimento si inserisce nell'ottica della ricerca di soluzioni utili alla ripresa economica delle attività commerciali che hanno particolarmente sofferto la chiusura per l’epidemia di COVID-19.

"Tagliatele!"

Dopo la nostra denuncia sullo stato di abbandono e degrado di Galatina, in tanti ci hanno segnalato, o pubblicato sulla rete, le situazioni più sconcertanti. Da parte di tutti, si chiede agli amministratori un cambio di passo, affinché la nostra Città e le Frazioni siano pulite e rese presentabili. Qualcuno ha anche denunciato i danni alla salute provocati dalle erbe infestanti, che, in alcune zone, hanno una vegetazione rigogliosa, come i fenomeni di gravi allergie dovute alle impollinazioni primaverili.

On line oggi il Consiglio Comunale di Galatina

Si svolgerà oggi 30 Aprile 2021, in prima convocazione alle ore 16,00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 03/05/2021 alle ore 17 con continuazione, il Consiglio Comunale di Galatina per trattare i seguenti argomenti: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI; APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2020 AI SENSI DELL’ART. 227 DEL D. LGS. N. 267/2000; INTEGRAZIONE "REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU": APPROVAZIONE.

“Valorizzazione del Bene Comune”, che fine ha fatto?

Lo stato di abbandono di piazze e strade di Galatina è sotto gli occhi di tutti. E’ sufficiente fare una passeggiata, nel rispetto delle restrizioni governative, per rendersene conto; tanti cittadini, con sempre maggiore frequenza, documentano con messaggi sui social questa gravissima situazione. Nessuna zona (l’elenco sarebbe lungo) è esente: dalle periferie al centro città, dai quartieri alle frazioni di Noha (allegate le foto dei Giardini Madonna delle Grazie), Collemeto e Santa Barbara.

A Lecce una panchina gialla per Giulio Regeni

Da oggi, giovedì 29 aprile, anche Lecce ha una panchina gialla dedicata “a Giulio Regeni, giovane ricercatore universitario  scomparso, torturato e ucciso nel 2016 a Il Cairo in Egitto e al suo sguardo aperto sul mondo”, come  si legge sulla targa commemorativa.

"Il tuo 5x1000 per il Comune di Galatina"

Una comunità supera le difficoltà e cresce in modo armonioso se tutti lavorano e si impegnano insieme, ognuno per la sua parte. Destinare il 5x1000 al Comune di residenza oppure ad una Associazione del territorio è una scelta intelligente. Significa destinare direttamente ai Servizi Sociali del proprio Comune di residenza, e non allo Stato, una parte delle imposte Irpef pagate con la Dichiarazione dei redditi. Non si sborsa un centesimo in più, semplicemente si lasciano le risorse finanziarie sul territorio.

"Si potrebbe derogare al coprifuoco con la ricevuta fiscale del ristorante"

Da un po' di giorni il nostro comitato è impegnato a cercare soluzioni per rispondere alle esigenze dei ristoratori che in questo devastante periodo pandemico devono fronteggiare una grave crisi di liquidità e assistere oltretutto, ad alcune inspiegabili disposizioni del Governo come il coprifuoco alle 22.