Convocata la Prima Commissione Consiliare di Galatina per discutere sul rinnovo dell'AIA alla Colacem

La Prima Commissione Consiliare Permanente del Consiglio Comunale di Galatina è stata convocata oggi, 3>Giugno 2021, alle ore 18, su piattaforma online per discutere sui seguenti argomenti: "Colacem: aggiornamenti su rinnovo AIA e coferenza dei servizi".

Terminati i lavori alla 'Casa del Pellegrino'

Un altro bene immobile dopo decenni di abbandono è stato restituito alla città. I lavori di ristrutturazione della Casa del Pellegrino, infatti, sono arrivati alla conclusione, sotto la direzione dell’Architetto Katy Tundo e del Rup Geometra Daniele Grappa e la struttura è pronta per svolgere la sua funzione sociale, di primaria importanza.
I Servizi Sociali comunali hanno provveduto a completare le procedure burocratiche per il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento regionale ed il Consiglio Comunale di Galatina ha approvato il regolamento che ne disciplina l’utilizzo.

Pasticciotto Day. "Un'occasione da cogliere per #ilpasticciottodiGalatina"

L’amico Pierantonio De Matteis, Consigliere Comunale, è intervenuto in maniera abbastanza critica a proposito del “PASTICCIOTTO DAY”, iniziativa che promuove il consumo del dolce più conosciuto del Salento e che, al secondo anno di vita, vanta una significativa eco mediatica. La sua è una posizione che può trovare consensi ma che non condivido.

Il banchetto di Italia Viva Galatina

Finalmente ci siamo. Dopo più di un anno di pandemia, si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel e come dice la nostra Presidente Teresa Bellanova, è "bello poterci finalmente ritrovare dal vivo e potere guardarsi negli occhi, ma anche bella la Politica che, nel solco del riformismo, discute dei problemi delle persone e prova a dare risposte praticabili e sostenibili”.

Francesco Viva alla guida del MRS per le prossime elezioni amministrative di Galatina

La Città di Galatina deve trovare la soluzione ai tanti problemi che la stanno confinando in un angolo buio spegnendo di fatto la sua bellezza. Sono ormai diversi anni, di anno, in anno, che si protrae questa lenta agonia che ha fatto perdere a Galatina quella centralità ed importanza che aveva in provincia. Ed è un fatto grave che deve, con l’impegno di tutti, essere affrontato.

Colacem Galatina, Italia Viva è "al fianco dei Cittadini, dell'Azienda e soprattutto dei Lavoratori"

Quanto sta avvenendo intorno alla questione Conferenza dei Servizi per il caso Colacem del prossimo 4 giugno ci spinge, come gruppo Italia Viva di Galatina, a ripudiare le sterili polemiche, le strumentalizzazioni e l'inutile allarmismo e ci pone al fianco dei Cittadini, dell'Azienda e soprattuto dei Lavoratori.

Il 'Santa Caterina Novella' confermato ospedale di base

La Giunta regionale ha approvato ieri l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenendo conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2.
Nella delibera dell'esecutivo regionale l'Ospedale di Galatina viene classificato come 'ospedale di base' e gli vengono assegnati 12 posti letto di Terapia Intensiva e 22 (8 a Malattie Infettive e 14 a Medicina Interna) di terapia sub-intensiva.

Caso Colacem di Galatina. "Occorre tutelare l'ambiente salvando azienda e posti di lavoro"

Il caso COLACEM, sempre presente nella mente dei soggetti direttamente coinvolti, torna puntuale alla ribalta in circostanze particolari, specialmente in tempi di campagna elettorale. In questi giorni l’argomento ha riempito le pagine dei giornali ed i notiziari TV in quanto è stata fissata in data 4 giugno 2021 la Conferenza dei Servizi dall’Ente PROVINCIA per il riesame dell’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) relativa a COLACEM.

Una pensilina in piazza Alighieri

Di tanto in tanto mi capita di incontrare un signore che mi espone sempre lo stesso problema. E’ un ipovedente. Pertanto non guida e si muove in città a piedi o con i mezzi pubblici. Si reca spesso a Lecce utilizzando i pullman delle Ferrovie Sud-Est o dell’A.T.P. per visite mediche specialistiche o soltanto per andare a trovare i figli che vivono lì. I pullman che percorrono la tratta Galatina-Lecce si fermano, per far salire i passeggeri, in piazza Alighieri, all’imbocco di Corso Armando Diaz.

Galatina ridotta ad "uno sconsolante paesone di incuria e squallore"

A pagina uno del programma elettorale, grazie al quale il Polo Civico nel 2017 vinse le lezioni amministrative e Marcello Amante venne eletto sindaco, si legge: “Oggi Galatina si rappresenta come una città abbandonata al suo destino, riteniamo, quindi, prioritario riportarla ad essere una città a misura di cittadino pensando, dapprima, a bambini, anziani e disabili ma anche a chi, giorno dopo giorno, vive in ogni angolo di Galatina, Collemeto, Noha e Santa Barbara: garantire decoro urbano, attenzione e cura di quei luoghi che dovrebbero essere un valore aggiunto, ma anche di tutte le perif