Come muoversi a piedi e in bicicletta a Galatina

La Giunta Comunale di Galatina ha deliberato le linee guida inerenti la viabilità ciclopedonale, propedeutiche per la partecipazione ad alcuni bandi europei, nazionali e regionali finalizzati al raggiungimento di obiettivi ambientali e climatici di riduzione dell'inquinamento atmosferico ed acustico e di miglioramento della vita. Dal momento che la Regione Puglia prevede nella Legge n. 1 del 23.01.2013 “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica”, in particolare all’art.

Incontro online con Peppe Provenzano vicesegretario del PD

Dopo le assemblee del 23 marzo scorso, organizzate in video-conferenza in tutta Italia, volute dal neo Segretario Enrico Letta, per esaminare, discutere e proporre proposte alternative ai 21 punti del Documento Nazionale, e che anche a Galatina ha riscosso una buona partecipazione di iscritti e non, la Direzione Provinciale del PD, unitamente ai Giovani Democratici e alla Conferenza delle Donne Democratiche, ha indetto per LUNEDI’ 12 APRILE 2021 ALLE ORE 18,00, un incontro con PEPPE PROVENZANO, Vicesegretario nazionale del PD, sul tema “RICUCIRE I LEGAMI – Il PD e le sue nuove sfide”.

La strada per il cimitero di Noha è pericolosa. Il segretario del Pd scrive a Minerva

"Egregio Sig. Presidente (della Provincia di Lecce Stefano Minerva, ndr), la presente per informare S.V. circa la situazione pericolosa che quotidianamente viviamo nella nostra Noha. Considerando che il nostro Circolo del Partito Democratico vuole proporsi al servizio della comunità, al fine di tutelarne l’incolumità e la sicurezza pubblica, non possiamo esimerci dal renderLa partecipe..

"Galatina conferisca la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki"

"La Corte d’Assise del Cairo, respingendo la richiesta degli avvocati di sostituire i giudici, ha rinnovato di altri 45 giorni la detenzione del ricercatore egiziano dell’Università Bologna Patrick Zaki. Le cronache hanno riportato puntualmente tutte le assurde vicende relative all’arresto e alla detenzione, tutte le iniziative assunte da diverse associazioni affinché sia scarcerato e torni in Italia. Attivista per i diritti umani è accusato di terrorismo e diffamazione dello Stato, mediante i mass media.

"Galatina avrà il suo piano di trasporto urbano comprendente anche le corse dedicate esclusivamente alle Scuole"

Finalmente la mia idea di inglobare nel PIANO del TRASPORTO URBANO, le uscite scolastiche occasionali cittadine di tutte le Scuole di Galatina, sta prendendo corpo. Mi ritengo estremamente soddisfatta del mio operato e delle mie insistenze presso l’Amministrazione. E’ proprio vero che la goccia scava la pietra.  A Galatina, negli ultimi 20 anni, qualunque gruppo classe ha sempre incontrato difficoltà nel raggiungere destinazioni lontane dalla scuola, comunque nell’area urbana, come il cinema, il campo sportivo o Piazza Alighieri, per prove di teatro, manifestazioni cittadine o altro.

"Procede la messa in sicurezza di una zona del cimitero di Galatina"

Proseguono i lavori di manutenzione e ristrutturazione, all’interno del Cimitero di Galatina, della zona “Croce”. I lavori, iniziati il 22 marzo, sono tuttora in corso e riguardano il completamento della ristrutturazione e messa in sicurezza della pensilina che era pericolante e che è stata per alcuni mesi transennata in attesa che i lavori venissero eseguiti. Ripristinare la sicurezza è una priorità di questa amministrazione, in particolare in una zona sensibile, come il cimitero.

"I lavori di Viale Don Bosco sono la dimostrazione evidente del cattivo uso dei soldi dei cittadini"

Dalla lettura del contratto sottoscritto tra la Ditta e il Comune di Galatina abbiamo potuto apprendere: -che il costo sostenuto dai contribuenti di Galatina per la sistemazione di Viale Don Bosco, con l’espianto dei pini e la loro sostituzione con alberi meno invasivi, la rimozione delle radici di superficie e il rifacimento dell’asfalto, ammonta a 114.790,40 euro; -che al Bando di gara ha partecipato una sola ditta, la Franco srl di Caprarica di Lecce; -che il ribasso di gara è stato pari all’1 per cento, uno sconto esiguo, essendo la ditta la sola a concorrere, ma di cui siamo contenti,

Nessun controllo ai varchi della Ztl di Galatina fino al 30 Aprile 2021

In linea con i nuovi provvedimenti del Governo, con i quali vengono adottate le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Amministrazione Comunale ha prorogato la sospensione del controllo elettronico dei varchi per l’accesso alla zona a traffico limitato sino al 30.04.2021. Il provvedimento, firmato dal Sindaco Marcello Amante, ha come obiettivo quello di favorire l’attività di asporto degli esercizi di ristorazione presenti nella zona antica del paese al fine di agevolare le vendite e favorire le attività economiche.

In Puglia didattica digitale integrata su richiesta

“Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” è il titolo dell'ordinanza num. 102 emanata dal Presidente della Regione Puglia che dispone: "Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado).

A Galatina il Centro Polivalente diventa hub vaccinale

È in avvio, anche per la nostra città, la campagna vaccinale di massa che, secondo le previsioni, funzionerà a pieno regime entro aprile. In queste ore, dopo un approfondito confronto con Regione e Asl, si è ragionato sull'individuazione del Punto di Vaccinazione a servizio del Distretto sanitario di Galatina. È stato individuato, a questo scopo, il Centro Polivalente sito in Viale Don Bosco.