Verso i nuovi Distretti Urbani per il Commercio. "Galatina è pronta?"

"L’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio Estero, Energia, Reti, Infrastrutture, Ricerca e Innovazione, Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, ha comunicato in un post su facebook che, in Giunta Regionale, hanno approvato il Bando per il consolidamento dei Distretti Urbani del Commercio e la costituzione di nuovi DUC". A segnalarlo è Paola Carrozzini, consigliere comunale di Galatina.

Trasformazione del Quartiere Fieristico: "Il Sindaco spieghi come e quando avverrà"

Complimenti al Sindaco Amante e all’Assessore Mauro per la proposta ad ANPAL di una INDUSTRY ACADEMY MULTISETTORIALE al Quartiere Fieristico. ma i cittadini di Galatina cosa vedranno concretamente in un futuro prossimo?

Assemblea cittadina del Circolo Pd di Galatina

Dopo l’elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale del Partito Democratico, tutti i Circoli hanno ricevuto un “Vademecum”, composto da 21 argomenti, con le proposte per rinnovare l’Italia e L’Europa: il lavoro, l’ambiente, il Sud, il protagonismo delle nuove generazioni e il voto ai sedicenni, la valorizzazione della presenza delle donne, lo ius soli, la scuola, la ricerca, avere un partito “anima-cacciavite”, aprendo le porte e rivendicando l’identità e la concretezza, il governo Draghi e un nuovo centrosinistra.

Il Quartiere Fieristico di Galatina sede di una Industry Academy Multisettoriale?

Galatina si candida come sede per la riqualificazione e formazione professionale al servizio delle aziende manifatturiere e dei servizi per lo sviluppo integrato del Comprensorio del Sud Salento - Transizione 4.0. Con Deliberazione della Giunta Comunale è stato proposto ad ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive sul Lavoro) che il Quartiere Fieristico divenga sede di una Industry Academy Multisettoriale che coniughi la formazione con la pratica e l’uso delle tecnologie, attraverso due ambienti virtuali, la fabbrica e l’azienda.

“Nu tocca sspettamu cu nni cascia ‘u culumbu!”

Con una efficace locuzione dialettale “Le persone se pensanu ca su pittule!”, l’Assessora ai Lavori Pubblici, Loredana Tundo, circoscrive l’impegno ad amministrare una città come Galatina. Con una altrettanto colorita noi diciamo “Nu tocca sspettamu cu nni cascia ‘u culumbu!”

La proposta di “Mecenate 90” per la riapertura del 'Cavallino Bianco'

La Città di Galatina mette in atto un processo partecipativo per la riapertura al pubblico del teatro “Cavallino Bianco”. “Ci aspetta una grande sfida: far rivivere il nostro teatro, il “Cavallino Bianco” – sono le parole del Sindaco Marcello Amante - Come amministratori, abbiamo e sentiamo una grande responsabilità, ovvero quella di restituire il teatro alla Città in una prospettiva di piena ed effettiva valorizzazione, da attuare con il coinvolgimento di tutti i portatori di interessi, pubblici e privati”.

Assunti in Provincia 60 lavoratori socialmente utili

“La tutela del lavoro e la valorizzazione del personale dipendente sono stati in cima agli obiettivi di governo che ci siamo prefissati. E’ un momento di festa per tutti”, è il commento a caldo del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, alla firma dei primi contratti di assunzione a tempo indeterminato e parziale per 60 lavoratori socialmente utili stabilizzati dall’Ente di Palazzo dei Celestini. Questa mattina, infatti, il presidente Minerva ha voluto partecipare a questo “momento storico”: 32 ex lsu hanno apposto la propria firma sui contratti di lavoro.

Verso l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale

Il territorio di Galatina e delle sue frazioni è predisposto, sia per conformazione naturale che per effetto delle trasformazioni urbanistiche, a subire allagamenti che talvolta hanno creato gravi danni ai cittadini e si stima che circa 3500 galatinesi abitano in aree che sono soggette ad allagamento. Risolvere tali problematiche deve, ovviamente, essere al centro di un'azione amministrativa, ma rendere la popolazione consapevole dei rischi a cui è esposta, preparandola ad affrontare al meglio le potenziali situazioni di emergenza, può essere fondamentale a tutelare l'incolumità di tutti.

Finanziata la progettazione di tre interventi per la messa in sicurezza dai rischi idrogeologici del territorio galatinese

Il Ministero degli Interni finanzia le richieste dell'amministrazione Amante per la progettazione esecutiva di interventi sul territorio per la messa in sicurezza dai rischi idrogeologici.

La metropolitana di superficie e le confusioni del Movimento Regione Salento

La reazione scomposta e il commento stizzito del coordinatore cittadino di MRS conferma la giustezza del nostro intervento. Abbiamo colpito nel segno! Al contrario di quello che lui pensa, in tanti hanno apprezzato la nostra denuncia e condiviso le nostre preoccupazioni su come si stanno articolando le iniziative per la metropolitana di superficie.