Caccia agli sporcaccioni: nel Salento altre 50 fototrappole, 10 a Galatina

La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole. I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager).

Convocato il Consiglio Comunale di Galatina con svolgimento online

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 26 GENNAIO 2021 alle ore 16:30 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 27 GENNAIO 2021 alle ore 17:30, per trattare i seguenti argomenti: COMUNICAZIONI DEL SINDACO; INTERROGAZIONI; APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE; ISTITUZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE; AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE DI CONCESSIONE PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A MERCATI R

Sedici nuovi posti di terapia intensiva al DEA del 'Fazzi' e zero (nonostante gli impegni) al 'Santa Caterina Novella'

Al quarto piano del DEA Vito Fazzi sono stati attivati 16 posti letto di terapia intensiva respiratoria per pazienti Covid. Martedì 19 gennaio è prevista la visita della struttura da parte del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. I 16 posti attivati da Asl Lecce sono immediatamente convertibili in posti di terapia intensiva generale.
In questo modo, al quarto piano del DEA, sono garantiti 60 posti letto di area pneumologica di cui 16 ad alto impegno assistenziale e i restanti 44 a medio impegno (Reparto Pneumologia Covid). 

Riaperti i termini per la presentazione al comune di Galatina dell'istanza per l’assegnazione di buoni spesa digitali

Con delibera della Giunta Comunale n. 10/2021, da ieri, 18 gennaio, sono riaperti i termini dell’Avviso per l’acquisizione di istanze da parte di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, che NON abbiano già presentato istanza, per l’assegnazione di buoni spesa digitali fino alla concorrenza delle risorse disponibili e quantificate presumibilmente in € 37.822,02.

Il Sindaco di Galatina ordina la chiusura delle attività di distribuzione automatica di alimentari dalle ore 18 alle ore 5

"Nella giornata di oggi -scrive Marcello Amante, Sindaco di Galatina, sulla sua pagina facebook- ho firmato un’ordinanza per imporre la chiusura a partire dalle ore 18 e fino alle ore 5 del giorno successivo di tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio di prodotti alimentari tramite distributori automatici.

Per il Circolo Athena una stanza al Museo

La Città di Galatina conserva un patrimonio storico-artistico di vasta bellezza ed elevato carattere culturale e, tra l'altro, vanta la presenza sul territorio di numerose associazioni che tanto hanno donato in termini di servizio alla comunità, in passato come anche in tempi recenti nonostante il periodo non facile per il settore dell'associazionismo.

"Intervenire anche nelle piccole cose"

Giorni fa, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Loredana Tundo, ha affidato alla stampa e ai social una sua riflessione sui lavori attivati nel nostro territorio (L’espianto di tutti gli alberi decennali di pino, in Viale Don Bosco.), quelli che verranno avviati e quelli monitorati per la loro progettazione futura.

"Si apra un tavolo per parlare del Quartiere Fieristico di Galatina"

Torna di attualità la questione del Quartiere Fieristico di Galatina. A proporre il tema sono  Francesco Colaci, Coordinatore galatinese del Movimento Regione Salento e Carlo Mauro, Responsabile Attività Produttive e Commercio dello stesso raggruppamento politico.

Dalla Regione Puglia 41000 euro al Comune di Galatina per rimuovere i rifiuti abbandonati dagli sporcaccioni

Il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di € 41.000,00 per interventi di rimozioni di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private: è tra i 25 Comuni ammessi in tutta la Regione Puglia! E' un risultato importante che si aggiunge a tutti gli altri che in questi anni sono stati ottenuti dall'Amministrazione Amante nella lotta contro gli abbandoni dei rifiuti non solo su aree pubbliche ma anche su quelle private.

Il Consiglio regionale all'unanimità contro la localizzazione in Puglia del deposito nazionale di stoccaggio per le scorie nucleari

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione urgente proposta dall’Ufficio di Presidenza e firmata e condivisa da tutti i capigruppo, sulla localizzazione del deposito nazionale di stoccaggio per le scorie nucleari.