Sistemata la segnaletica verticale della tangenziale ovest di Galatina

Dobbiamo dare atto al Presidente della Provincia, Stefano Minerva, della rapidità con la quale è stato accolto l’appello del Circolo del PD di Galatina. Pochissimi gironi fa, avevamo segnalato la difformità di sistemazione della segnaletica verticale lungo la tangenziale ovest, nel tratto Via Galatone – Via Roma, rispetto a quello precedente, percorribile da cinque anni, Via Noha – Via Galatone. Così come installati, I segnali stradali, posizionati al centro del camminamento, occupavano il passaggio pedonale, trasformandolo in un percorso a ostacoli.

La mensa sarà in parte rimborsata alle famiglie degli scolari galatinesi

In seguito ad una precisa richiesta da parte del Comune di Galatina, sezione Pubblica Istruzione, la Regione Puglia ha accolto la proposta di riutilizzare le somme assegnate a valere sul Sistema Integrato per l’educazione e l’istruzione da zero a sei anni per le Scuole dell’Infanzia pubbliche al fine di abbattere la compartecipazione familiare alle spese per il servizio di ristorazione scolastica.

"Quanti posti di Terapia intensiva e sub intensiva sono stati attivati e sono effettivamente operativi nell'Ospedale di Galatina?"

Paolo Pagliaro, capogruppo de ‘La Puglia Domani’ in Consiglio Regionale ha presentato un'interrogazione riguardante l'Ospedale di Galatina: “Da quindici anni a questa parte, il destino dell’ospedale di Galatina è sospeso come una banderuola ai Regolamenti regionali in materia di riordino ospedaliero, emanati prima dalla giunta Vendola e poi da quella Emiliano. Un limbo insostenibile che esige di essere chiarito.

Istituita la De.Co. (Denominazione Comunale) di Galatina

Il consiglio Comunale, con votazione unanime, ha approvato il nuovo regolamento per la tutela e la valorizzazione dei prodotti e delle attività agroalimentari tradizionali locali istituendo la DE.CO. La DENOMINAZIONE COMUNALE è un riconoscimento che i Comuni attribuiscono a quei prodotti ritenuti “tipici”, o legati storicamente al luogo di produzione, con l’obiettivo di censire e valorizzare i prodotti agroalimentari e le tradizioni legate alla storia ed alla cultura del territorio, così da promuoverle e garantirne la sopravvivenza.

Tangenziale ovest di Galatina, segnali divelti e polemiche per alcune infelici loro installazioni

Il secondo tratto della tangenziale-ovest di Galatina, quello che collega via Gallipoli a via Roma, non ha mai avuto vita facile. Sono note tutte le vicissitudini che hanno fatto diventare di cinque anni la durata dei lavori ormai quasi ultimati.

"Non toccate il Polo 2 di Galatina"

Il Sindaco della Città di Galatina Marcello Amante e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Dettù si rivolgono all’Assessore regionale Sebastiano Leo e all’Ufficio Scolastico Regionale chiedendo di evitare il rischio del dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Polo 2. È quanto si legge nella nota, a duplice firma, in cui il Sindaco e l’Assessore indicano i motivi per cui è necessario mantenere l’assetto scolastico del territorio di Galatina, che attualmente consta di tre istituti comprensivi.

Dodici giovani negli uffici comunali di Galatina grazie al finanziamento del programma di Servizio Civile appena ottenuto

Il Comune di Galatina ha ottenuto il finanziamento di un intervento con le risorse del Programma operativo nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, che attua  Garanzia Giovani in Italia. Il programma, redatto dal dottor Giampaolo Bernardi, è articolato in due progetti, per un totale di trenta operatori volontari del Servizio civile universale, di cui dodici da impiegare presso le sedi comunali di Galatina.

“MerryPuglia – Chi acquista locale fa gli auguri più belli”

“MerryPuglia – Chi acquista locale fa gli auguri più belli” è la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Puglia per sostenere il commercio locale e artigianale. Un invito, un gesto semplice e concreto, un regalo alla propria comunità. E un messaggio chiaro: privilegiare il commercio di prossimità e non solo a Natale.

Ragionare in termini di rete ospedaliera per capire il ruolo del 'Santa Caterina Novella'

Le polemiche sollevate in questi giorni relative alla destinazione Covid dell’Ospedale di Galatina, da parte della Regione Puglia, ci portano a fare alcune riflessioni in merito. Assistiamo ad un dibattito in cui le posizioni politiche cambiano di ora in ora, a volte contraddicendosi con quelle sostenute il giorno prima (“mai Covid a Galatina!

Ennesima beffa del Governo sulla statale 275: non è stata inserita fra le opere da commissariare. Protestano i sindacati

 “Il mancato inserimento della Maglie-Leuca tra le opere strategiche per le quali è previsto il Commissariamento del Governo è l’ennesima beffa per l’economia, la sicurezza e lo sviluppo del Salento”. Così i sindacati commentano la decisione di Palazzo Chigi che suona come un ulteriore rallentamento nella realizzazione di lavori attesi da oltre 30 anni. Cgil, Cisl, Uil e le organizzazioni sindacali di Categoria Filca, Fillea e Feneal avevano chiesto già un anno e mezzo fa il Commissariamento, ma l’appello è rimasto inascoltato.