Il SI vince anche a Galatina

Quando mancano ancora i voti di due sezioni su 28 a Galatina il SI al Referendum costituzionale si attesta al 70,25%, una percentuale che è al di sopra della media nazionale (69,40%). A recarsi alle urne per esprimere il proprio voto sulla riduzione del numero dei parlamentari è stato il 59,91% dei galatinesi (13049 votanti su 21781 elettori).

Per l'elezione del Presidente della Regione Puglia e per il Consiglio regionale si è espresso il 54,77% degli aventi diritto. Nella precedente tornata elettorale regionale era stato il 48,94%.



Sono 23816 gli elettori galatinesi per il Consiglio Regionale, 21781 per il referendum

Sono 23816 (12468 donne e 11348 uomini) i galatinesi aventi diritto al voto per l’elezione del Presidente e del Consiglio della Regione Puglia. Per il referendum costituzionale, invece, potranno esprimersi 21781 (11540 donne e 10241 uomini) cittadini di Galatina. Le operazioni di voto si svolgeranno, nelle 28 sezioni galatinesi, domenica 20 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 21 dalle 7 alle 15.

Approvati in Consiglio Comunale la nuova Tari e 300000 euro di sostegno ad imprese e famiglie galatinesi

Consiglio Comunale corposo, quello di ieri 17 settembre, con molti punti all’ordine del giorno, quasi tutti di natura finanziaria e con ampi riflessi sulla città e sull’attività amministrativa dell’ente. Si sono ridotti i debiti comunali liberando risorse finanziare per gli anni futuri, una buona notizia per la città.

Elezioni e regolamentazione dei giochi in Puglia

Otto candidati, tre dei quali possono essere considerati “forti”: questa la situazione in Puglia in vista delle elezioni regionali di domenica e lunedì prossimi. Oltre al governatore in carica Emiliano, che aggrega gran parte del centro-sinistra (non Italia Viva, che ha candidato Ivan Scalfarotto), sono in corsa Raffaele Fitto (centro-destra) e Antonella Laricchia (Movimento Cinque Stelle). Per quanto riguarda i giochi, la legge che attualmente disciplina il settore sembra in pericolo soltanto in caso di affermazione pentastellata.

Convocato il Consiglio Comunale di Galatina

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 17 settembre 2020 alle ore 16,00, con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 18 settembre 2020 alle ore 17,00, per trattare i seguenti argomenti: Interrogazioni; Approvazione verbali seduta precedente (del 28/07/2020); Estinzione anticipata mutui cassa depositi e prestiti spa; Approvazione del regolamento generale delle entrate comunali; Qpprovazione del regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti – tari; Approvazion

“Galatina Città del Pasticciotto” e “Pasticciotto di Galatina”, la Giunta Amante istituisce i marchi denominativi

La Giunta Comunale ha approvato l’istituzione dei marchi denominativi “Galatina Città del Pasticciotto” e “Pasticciotto di Galatina”. E’ un momento storico per la Città, momento che vede concretizzarsi un obiettivo molto atteso. L’Istituzione dei marchi afferma e riconosce ciò che la storia e la tradizione assegnano al territorio, ovvero l’originario legame tra il dolce più tipico e conosciuto del Salento e la nostra Comunità.

Con i 22 posti di terapia intensiva saranno attivati nell'Ospedale di Galatina anche i reparti di Cardiologia e Pneumologia

“Nell'imminente aggiornamento della rete ospedaliera, con riferimento all'Ospedale di Galatina, verrà prevista la Unità Operativa dí Pneumologia, oltre alla Unità Operativa di Cardiologia, a supporto delle Unità Operative attribuite o che verranno riconosciute alla citata struttura”.

Con 130000 euro verrà sistemato viale don Bosco

La Giunta Comunale di Galatina ha stanziato 130 mila euro per il rifacimento e la messa in sicurezza di Viale Don Bosco. L'esecutivo galatinese ha destinato i fondi provenienti dal Ministero dell’Interno per la sistemazione del manto stradale, la messa in sicurezza della via e l’eradicazione degli alberi presenti che, di fatto, hanno reso nel corso degli anni, inutili gli interventi di manutenzione a causa delle loro radici. Il polmone verde verrà, in ogni caso, dopo l’intervento, ripristinato, con la piantumazione di alberi le cui radici non causeranno problemi all’asfalto.

Andare Oltre Galatina vota NO al referendum

Il circolo di Andare Oltre Galatina plaude all’iniziativa del “comitato provinciale per il No al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari” di organizzare un incontro a Galatina al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su un argomento di cui i grandi media stanno dando poche e approssimative informazioni. Il nostro movimento, da sempre su posizioni anti-populiste, già schierato col fronte del No per profondo convincimento politico, aderisce all’iniziativa e si schiera apertamente al fianco del comitato in questa battaglia di civiltà democratica.

A Galatina un dibattito in Piazza Alighieri sulle ragioni del NO al referendum costituzionale

Domenica 13 settembre, alle ore 18,30 il Comitato provinciale per il No al referendum costituzionale sul taglio del parlamentari farà tappa a Galatina, in piazza Dante Alighieri (angolo via Cafaro) e terrà un incontro-dibattito sulle “Ragioni del No”. All’incontro parteciperanno il professor Fabio De Nardis docente dell’università di Foggia e la presidentessa di Arci Lecce Anna Caputo.