“E’ nostra priorità promuovere e sostenere sia a livello nazionale che in Unione Europea il settore ittico e l’acquacoltura"

“E’ nostra priorità promuovere e sostenere sia a livello nazionale che in Unione Europea il settore ittico e l’acquacoltura che, come tutti i settori produttivi, hanno subito un duro colpo negli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria”. Così la Ministra Teresa Bellanova durante la visita, lunedì notte, al padiglione ittico del Centro agroalimentare di Roma, il più grande mercato all’ingrosso del Paese.

"Nell'Ospedale di Galatina il cardiologo non è presente H24"

Da pochi giorni il nosocomio di Galatina “Santa Caterina Novella” è costretto ad avere il cardiologo reperibile e non in presenza durante i turni notturni e per l'intera giornata festiva perché causa malattia di un cardiologo del Presidio Ospedaliero di Copertino, è stata disposta la sua sostituzione con un collega a rotazione in servizio a Galatina. Ciò’ non consente al Presidio Ospedaliero di Galatina di garantire un servizio in presenza h24 in quest'ultimo.

Le tariffe IMU in Consiglio Comunale a Galatina

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28/07/2020 alle ore 16,30, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 29/07/2020 alle ore 17,30, per trattare i seguenti argomenti: Interrogazioni. Approvazione verbali sedute precedenti. Approvazione regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale propria "IMU". Imposta Municipale propria (IMU): approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2020.

Danilo Patera entra in Consiglio Provinciale

Danilo Patera, consigliere comunale galatinese, eletto nella lista Nova polis Galatina, entra in Consiglio Provinciale. Prende il posto di Attilio Giovanni De Marco, già consigliere comunale di Casarano, che ha perso il diritto a sedere a Palazzo dei Celestini poiché il consiglio casaranese è stato sciolto dopo le dimissioni di nove consiglieri di maggioranza e del Sindaco, Gianni Stefano, candidato al Consiglio Regionale.

"Ridate" ai malati cronici e rari Gastroenterologia di Galatina

Qualcuno prenda qualche decisione! Non può pagare sempre il cittadino in stato di bisogno. In qualità di ex Sindaco del Comune di Cutrofiano, uomo impegnto in politica e nel mondo del volontariato, sollecitato da numerosi cittadini-utenti, mi permetto di fare presente una situazione che, se non risolta nei prossimi giorni, creerà ulteriori disservizi e disagi notevoli a tantissimi utenti .

Prorogato al 31 Luglio 2020 a Galatina il versamento della I rata o del saldo Tari

A termini scaduti, con una comunicazione sul sito www.comune.galatina.le.it la Giunta Amante ha deciso di differire il pagamento della prima rata o del saldo dell'acconto Tari al 31 Luglio 2020. Di seguito la comunicazione ufficiale.

Quando saranno completati alcuni lavori pubblici in corso a Galatina?

A che punto sono alcune delle opere pubbliche cominciate a Galatina e non ancora terminate? La domanda rivolta a Loredana Tundo, assessore ai lavori pubblici, riceve risposte ottimistiche ma non date certe.

Finanziata con 100000 euro la riqualificazione dell'impianto sportivo di Noha

Il progetto di riqualificazione dell’impianto polisportivo di Noha, oggi in stato di abbandono, è stato finanziato con 100mila euro. Frutto di diverse partnership territoriali con associazioni di promozione sociale e sportive e istituzioni scolastiche il progetto prevede la riqualificazione dell’impianto con la messa a nuovo e a norma del campo di calcetto, di un campo da tennis e del campo di beach volley.

Per pagare la Tari in più di tre rate bisogna rivolgersi all'Ufficio di via San Francesco a Galatina

"Si informano i signori contribuenti che è possibile avvalersi di una maggiore rateizzazione in un numero massimo pari alle mensilità residue per l’anno 2020, presentando, prima della scadenza della prima rata TARI (15 Luglio 2020), apposita istanza presso lo Sportello TARI su modulo pre-stampato fornito dallo stesso ufficio, il quale provvederà alla rideterminazione delle rate di scadenza, fornendo al contribuente i relativi modelli di pagamento".

"Perché non si completano i lavori nella scuola di piazza Cesari?"

Tutti aspettano di ritornare a scuola a settembre. I ragazzi, le famiglie, i nonni, gli insegnanti. Le scuole si stanno organizzando per garantire il distanziamento, la sicurezza di tutti gli occupanti. Si stanno comprando arredi nuovi, riorganizzando gli spazi comuni, i laboratori, le palestre. Si stanno studiando le soluzioni migliori per garantire il massimo della sicurezza. Purtroppo c'è il rischio concreto che tutto questo impegno possa essere vano. Almeno presso la scuola di Piazza Cesari. Istituto Comprensivo Polo Uno.