"La creatività è contagiosa. Trasmettila" - A. Einstein
Politica
In riferimento ad alcune affermazioni di Antonio Galati, consigliere regionale di Sel, Carlo Gervasi, consigliere comunale di Galatina alle ore 10:44 ha diffuso la seguente nota: "Non è assolutamente vero quanto asserito nei giorni scorsi sulla stampa (da Galati, ndr) che grazie al suo intervento “
Galatina - "In ottobre spariranno i bidoni ma arriveranno i supereroi". Maria Grazia Gnoni, ingegnere e consigliere di amministrazione della Centro Salento Ambiente spa, sintetizza così, intorno alle ore 19 del penultimo venerdì di settembre, la 'rivoluzione d'ottobre' galatinese.
Lecce - È tornato a riunirsi questa mattina il Consiglio provinciale di Palazzo dei Celestini con una seduta monotematica incentrata sul tema del “Piano Paesaggistico Regionale”.
Galatina - "La pubblicazione del Nuovo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale ha destato molte perplessità e preoccupazioni". Lo affermano Cosimo Montagna e Roberta Forte. "Questa Amministrazione -continuano- si è attivata per avere tutte le informazioni possibili direttamente dall’Assessorato Regionale e dall’Assessore Barbanente, partecipando agli incontri di Bari del
Galatina - L’Amministrazione Comunale ed il CdA della Centro Salento Ambiente s.p.a. organizzano un incontro pubblico in Piazza Alighieri il prossimo venerdì 20 settembre alle ore 17:30, per illustrare a tutta la città il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, che vedrà dal 1° ottobre definitivamente scomparire il tradizionale servizio mediante i cassonetti.
La quinta Commissione del Consiglio Regionale pugliese, presieduta Donato Pentassuglia, ha approvato a maggioranza (con l’astensione di Pdl, Udc e Mep) Il Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (Prgru).
"Le civiche Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova polis Galatina e Movimento per il Rione Italia -si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri- si dichiarano certamente d’accordo sulla necessità di dover mettere in atto azioni a tutela e salvaguardia del territorio, ma in riferimento al PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale Regionale), emanato il 2 agosto u.s. della Giunta
"Il Comune di Copertino ha gonfiato la consistenza dei residui attivi" questo è quanto dichiara la Corte dei Conti Sezione Puglia nella deliberazione n. 119/PRSP/2013 adunanza del 29.05.2013 sottolineando che l'Amministrazione Comunale copertinese avrebbe violato norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione finanziaria dell'Ente.
Il Servizio Eures della Provincia di Lecce, attivo nell’ambito dell’assessorato alle Politiche del lavoro di Ernesto Toma, si è aggiudicato il bando “Your first Eures JobYFEJ” - Il tuo primo lavoro Eures.
Copertino - Un incontro, quello svoltosi ieri mattina nel presidio ospedaliero copertinese, per discutere delle sue criticità ma anche dei suoi punti di forza e dunque capire le prospettive e le sorti di una struttura a servizio di un bacino di almeno100 mila utenti.
"Questa amministrazione comunale comunica che lunedì avranno inizio i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli impianti sportivi di Collemeto e del campo di calcio presente all'interno dell'area del Palazzetto dello Sport di Galatina oltre a quelli relativi al 'Gigi Specchia'". A dare la notizia è Andrea Coccioli, assessore ai lavori pubblici e allo sport. "I lavori si rendono necessari
L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in collaborazione con Italia Lavoro Spa, promuove il progetto “NEET” (Not in Education, Employment or Training), un bando pubblico per tirocini in azienda, retribuiti con una borsa mensile, per i giovani laureati che oggi non hanno un lavoro, né continuano il percorso formativo. È stata appena avviata una collaborazio
"Arrivano rinforzi nell'ospedale di Galatina: due medici al «Santa Caterina Novella» per sostenere il reparto di Nefrologia e il Centro trasfusionale, entrambi in sofferenza". Soddisfatto il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) che al tempo stesso torna ad incalzare la Asl di Lecce: "Un doveroso ringraziamento va alla capacità gestionale e alla sensibilità umana del direttore sanitario, che ha
A partire da oggi sabato 14 e fino al prossimo 24 settembre, in Piazza Sant’Oronzo, tutti i giorni, dalle ore 17 alle 21, sarà possibile apporre la propria firma per dire no alla vivisezione sugli animali.
Un ordine del giorno, votato all’unanimità, sui disegni di legge “Abolizione delle Province” presentato da 21 consiglieri provinciali (primo firmatario Giovanni Siciliano) per dire nettamente e ancora una volta no ad un’Italia senza Provincia. E’ il risultato prodotto dal Consiglio Provinciale odierno che si è interrogato in maniera monotemat
Sel ha depositato nelle scorse ore i primi dieci emendamenti al Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani (PRGRU).
Roberta Forte, vicesindaco ed assessore all'ambiente di Galatina ha diffuso la seguente nota: "Un altro importantissimo risultato è giunto per l’Amministrazione Montagna: l’avvio della raccolta differenziata come promesso dal 1° ottobre sarà una realtà in tutta Galatina. Dalla prossima settimana saranno distribuiti i Kit per il nuovo sistema di raccolta, che prevederà un’importante novità: la raccolta separata della frazione organica dei rifiuti.
Galatina - "Rifondazione Comunista di Galatina, dopo aver ribadito la sua contrarietà alla autonoma decisione del Dirigente di non assoggettare a VIA il progetto di Pantacom -scrive Apollonio Tundo in un sua nota- ora passa al contrattacco e propone in alternativa che l'intera zona possa ospitare un progetto di agricoltura organica, con l'aiut
Galatina - Apollonio Tundo, segretario cittadino del Prc, ha diffuso il seguente comunicato stampa: "Rifondazione Comunista di Galatina, nell'alveo dell'indirizzo nazionale, continua la sua opposizione formale e sostanziale contro l'insediamento commerciale Pantacom iniziata oramai dieci anni orsono e mai interrotta, all'interno ed all'esterno delle amministrazioni comunali succedutesi.
Dino Santoro, segretario dei Comunisti Italiani ha diffuso la seguente nota: "Apprendiamo con disappunto della decisione del dirigente di settore dr. Stasi, tramite propria determina,di non far sottoporre il progetto del megaparco commerciale in località Cascioni alla procedura di valutazione di impatto ambientale.
Pagine
