"Trasformare il Chiostro in una biblioteca 'a cielo aperto'"

Ho letto di un’iniziativa molto interessante che prenderà forma dal 12 giugno e sarà attiva per tutta l’estate: quella di creare una sala lettura e un’aula studio all’aperto nel chiostro del Convitto Palmieri a Lecce. Sarebbe molto bello poter ricreare una biblioteca all’aperto anche nel chiostro del Palazzo della Cultura della nostra città per permettere a tutti i ragazzi e le ragazze universitarie galatinesi e non solo, di avere un luogo dove poter studiare e passare i pomeriggi e le serate estive in piena sicurezza.

Edilizia scolastica a Galatina. "I ragazzi non hanno bisogno di molti discorsi ma di fatti concreti"

Abbiamo letto in questi giorni di tanti finanziamenti utili a migliorare l’edilizia scolastica. Molti comuni hanno ricevuto i fondi necessari. Anche Galatina. E sono interessati tutti e tre gli Istituti Comprensivi. Negli ultimi anni si è investito molto nelle scuole e tanto altro va fatto per dare lustro e sicurezza ai nostri edifici scolastici frequentati giornalmente dai nostri figli. Sappiamo che i progetti finanziati sono anche frutto di programmazioni fatte negli anni passati.

“Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Torna a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Lunedì 1 giugno 2020 riprenderà il controllo elettronico della Zona a Traffico Limitato nel centro storico.

Riaprono i parchi di divertimento e le attività corsistiche

E' stata pubblicata l'ordinanza num. 243 del Presidente della Regione Puglia con l’aggiornamento e l’integrazione delle Linee guida regionali sulle attività economiche e produttive (di cui all’Ordinanza del 17 maggio 2020 n. 237) e sulla riapertura delle attività corsistiche e dei parchi divertimento. Sono approvate, ed immediatamente applicabili nell’ambito dell’intero territorio regionale, le Linee guida regionali (allegato 1 all’ordinanza num.

Sette grandi personalità nel "Gruppo strategico di Ripartenza in materia economica e sociale" voluto da Emiliano

Maria Grazia Chiuri, Massimo Bray, Massimo Inguscio, Pierluigi Lopalco; Pasquale Preziosa, Salvatore Rossi, Alessandro Sannino: sette grandi personalità supporteranno la Regione Puglia nell’immaginare la ripartenza socio-economica ai tempi del Covid19. Il presidente Michele Emiliano ha nominato il Gruppo strategico di Ripartenza in materia economica e sociale con il compito di elaborare e proporre misure necessarie per favorire la ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive e disegnare un modello di sviluppo per la Puglia dei prossimi anni.

"Si riapra Gastroenterologia presso l'Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina"

“La Regione deve fare chiarezza sul futuro del reparto di gastroenterologia del “Santa Caterina Novella” di Galatina e indicare un cronoprogramma per l’attivazione dei 20 posti letto previsti al Vito Fazzi di Lecce. I pazienti che prima dell’emergenza Covid -19 si sottoponevano a terapie complesse a Galatina non possono continuare a brancolare nel buio, con il reparto di gastroenterologia ancora chiuso e i posti al Fazzi non ancora attivati”.

Le regole per chiedere l'ampliamento dell'occupazione di suolo pubblico da destinare ad attività di ristorazione

La Giunta Comunale ha approvato i nuovi criteri per un ampliamento delle superfici pubbliche esterne destinate ad attività di ristorazione, al fine di contribuire alla loro ripresa economica dopo la forzata chiusura causa epidemia di COVID-19 e allo scopo di permettere un’adeguata distanza di sicurezza interpersonale così come imposto dalle recenti norme nazionali.

Per la prima volta da quando esiste la Regione Puglia nel 2019 ha rispettato il tetto della spesa farmaceutica

La Regione Puglia ha rispettato per la prima volta nella sua storia, nel 2019, il tetto della spesa farmaceutica convenzionata. La spesa convenzionata riguarda i farmaci prescritti dai medici di medicina generale e acquistati dai cittadini nelle farmacie. Il dato è stato reso noto dall’Aifa – Agenzia italiana del farmaco, nel report di monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale.

Il mercato del Giovedì riapre con le regole anti coronavirus

A seguito dell’ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Puglia n. 237 del 17 maggio 2020, avente ad oggetto “Riapertura delle attività economiche e produttive”, da giovedì 21 maggio è disposta la riapertura del mercato settimanale di Galatina e Noha. Per tale circostanza si raccomanda ai titolari di posteggio di osservare scrupolosamente le misure di competenza previste a loro carico dalle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive” allegate alla Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n.