Dalla Regione Puglia due milioni di euro per allevatori e caseifici

Approvata all’unanimità con 44 voti favorevoli la legge regionale per dare liquidità alla filiera lattiero – casearia pugliese che prevede un finanziamento agli allevatori e ai trasformatori di 2 milioni di euro, un sostegno concreto alle stalle per la ridotta produzione e in alcuni casi le mancate vendite a causa del Coronavirus.

Chi rientra in Puglia per soggiornarvi continuativamente deve comunicarlo immediatamente al proprio medico e rimanere in quarantena fiduciaria per 14 giorni

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai trasporti Giovanni Giannini hanno richiesto agli operatori dei trasporti di tutte le modalità, di trasmettere, a partire da domani, ai passeggeri in arrivo in Puglia e provenienti da fuori regione, il rispetto degli obblighi stabiliti dall’ordinanza n.

"Dai nostri comportamenti individuali dipenderà l’evoluzione dell’epidemia"

Carissimi e carissime pugliesi, dopo il lockdown messo in atto dal Governo per contrastare l’epidemia Covid siamo alla vigilia della Fase 2, che inizierà lunedì 4 maggio 2020. Una fase ancor più delicata per noi tutti, perché potremo riprendere qualche attività secondo quanto previsto dalle norme nazionali e regionali. Significa che dovremo essere maggiormente responsabili e rigorosi nei nostri comportamenti.

Entro il 3 Maggio alle ore 12 le domande per i Buoni Pasto

Le domande di ammissione all’erogazione dei Buoni Spesa potranno essere presentate entro il 3 maggio alle ore 12. Le stesse possono essere inviate via mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.galatina.le.it direttamente dagli interessati oppure tramite un Patronato o un Caf. Il modulo si può trovare sui siti www.comune.galatina.it e www.ambitozonagalatina.it.

"Primo Maggio, una festa sicuramente bella per chi ha la fortuna di avere un lavoro"

"Il lavoro è il più forte antagonista della crisi che stiamo vivendo e che il nostro Paese dovrà affrontare. È dal lavoro che dobbiamo ripartire. Come già accaduto in altri momenti della nostra storia nazionale. È sotto gli occhi di tutti. In queste settimane la qualità e la determinazione del lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori, è stata la migliore risposta che il Paese potesse dare. Ed è stata una risposta soprattutto di donne. Nella sanità come nella filiera alimentare, la filiera della vita.

Emiliano ha incontrato i parrucchieri

Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri i rappresentati pugliesi di parrucchieri, estetisti e saloni di bellezza. Una videoconferenza durata tre ore alla quale ha partecipato anche il prof. Pier Luigi Lopalco. “Siamo al lavoro - ha detto Emiliano - per consentire a questo settore particolarmente delicato di riprendere le attività in totale sicurezza. Non esistono al momento delle linee guida nazionali in materia, per questo ci siamo attivati per individuare una proposta pugliese.

Aiutare l'Amministrazione ad individuare i bisogni delle famiglie, un appello alle Associazioni

Le associazioni del territorio hanno dimostrato durante questa prima fase di emergenza sanitaria e socioeconomica una grande e, per molti aspetti, sorprendente capacità organizzativa. Associazioni del terzo settore strutturate, reti informali di solidarietà, gruppi di cittadini hanno collaborato con gli enti pubblici in particolare con la rete sanitaria, provvedendo in modo celere ed efficiente ai bisogni della collettività.

COVID-19. Sospesa a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Il Sindaco di Galatina ha ordinato "La sospensione del controllo elettronico degli accessi nella zona a traffico limitato nel centro storico sino al 01.06.2020". Lo ha fatto attraverso l'ordinanza 46/2020, pubblicata sul sito del Comune di Galatina e pubblicizzata esclusivamente attraverso la pagina facebook privata di "Marcello Amante Sindaco con il Polo Civico di Galatina".

Occorre riavviare subito i lavori di edilizia scolastica a Galatina

Ormai tutti sappiano che anche i cantieri dell’Edilizia Scolastica possono subito ripartire, senza aspettare l’avvio della fase 2 dell’emergenza Coronavirus prevista dal governo Conte per il 4 maggio. Nelle scuole le condizioni di sicurezza ci sono semplicemente perchè i ragazzi sono tutti a casa. E’ chiaro a tutti che questo è il periodo migliore per completare i lavori di cui le scuole hanno bisogno. Per Galatina auspichiamo la ripartenza immediata di almeno due cantieri fermi.

Il 25 Aprile a Galatina

Con un post pubblicato sulla pagina facebook "Marcello Amante Sindaco con il Polo Civico per Galatina" (una pagina politica e non istituzionale) qualcuno ha dato notizia di come, a nome della città, questa mattina alle ore 10:30, il Primo Cittadino ha ricordato il 75° anniverasrio della Liberazione: "Questa mattina il Sindaco Marcello Amante , accompagnato dal comandate della Polizia Locale Galatina Mimino Angelelli, dal presidente del Nucleo Operativo Protezione Civile - Galatina Vito Murrone e dal rappresentante dell’associazione cittadi