Il Sindaco Amante fa di tutto per riaprirle(?) a Galatina e il Presidente del Consiglio chiude le scuole in tutta Italia

Il Sindaco di Galatina si impegna a far riaprire le scuole il prima possibile e il Presidente del Consiglio le chiude in tutta Italia. È questa la sintesi di una frenetica giornata, quella di ieri, in cui il Primo Cittadino di una città di 27000 abitanti viene costretto ad affrontare un problema (coronavirus) senza avere gli strumenti per farlo, guidato, peraltro, da un Prefetto che arriva a minacciare la denuncia di chi, (con preveggenza?) aveva emesso un’ordinanza di chiusura degli istituti scolastici sul territorio comunale.

Scuole chiuse fino alla fine delle igienizzazioni degli edifici

Si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Lecce, la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza tra le massime autorità civili e sanitarie della Provincia e gli Amministratori dei Comuni particolarmente interessati. Da quanto è emerso la situazione è sotto controllo e le autorità competenti si sono mosse in maniera tempestiva; è stato precisato a più riprese che non vi è alcuna emergenza di carattere sanitario.

Coronavirus, il Sindaco di Galatina dispone la chiusura di tutte le scuole per tre giorni

La presenza di un caso conclamato di coronavirus, da cui risulta affetto un cittadino di Aradeo, attualmente ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, impone alcune considerazioni. Sono in contatto con tutti gli organismi istituzionali, al fine di monitorare l’evolversi della situazione che al momento sembrerebbe circoscritta e sotto il controllo da parte delle autorità sanitarie.

Il Reparto di Malattie Infettive nell'Ospedale di Galatina non solo non è mai stato chiuso ma "i suoi posti letto verranno raddoppiati"

“Il 19 Febbraio ho fatto un sopralluogo presso l’Ospedale di Galatina insieme al Sindaco Marcello Amante, alla Direzione Sanitaria del ‘Santa Caterina Novella’, all’Area Tecnica ed alla Direzione Sanitaria dell’Azienda. In quell’occasione sono state decise delle cose importanti proprio alla luce dell’emergenza che si sta verificando in questi giorni”.

"Sicurezza, vigileremo sull'Amministrazione Amante"

Dare sicurezza ai cittadini amministrati è un dovere di chi governa una città. Pertanto, l’installazione in alcune strade e piazze di diciassette videocamere di sorveglianza è una notizia importante, in particolare in una realtà, come Galatina, che, negli ultimi tempi, ha subito pesanti atti vandalici, con bombe carta contro civile abitazione, in Via Modena, e auto, in Via Delle Rose.

Il futuro dell’istruzione tecnica superiore, un seminario di Italia Viva

Ieri mattina il gruppo parlamentare di Italia Viva alla Camera ha organizzato un seminario a porte chiuse sul futuro dell’istruzione tecnica superiore. Abbiamo invitato a portare il proprio contributo alcuni dei principali esperti di questa tematica, docenti universitari, esponenti delle associazioni e una rappresentanza delle fondazioni ITS per fare un primo bilancio e in previsione di un possibile intervento normativo per la loro valorizzazione e il loro sviluppo.

Acquedotto e fognatura, tredici interventi a Galatina e frazioni

Sono già 13 gli interventi su tutto il territorio comunale per il completamento delle reti idrica e fognaria. Dopo aver concluso, nei mesi scorsi, un primo lotto di 7 interventi, l’Autorità Idrica Pugliese ha accolto altre 6 richieste formulate dall’Amministrazione Amante per il completamento delle infrastrutture idriche e fognarie, con particolare attenzione alle frazioni e a Contrada Guidano.

Vertenza Fruendo srl, Donno interroga il Ministro del Lavoro

La Fruendo srl è una New company nata a gennaio 2014 per un progetto di ristrutturazione aziendale del gruppo Banca Monte dei Paschi di Siena che conta circa 750 dipendenti fra diverse sedi di Roma (118), Lecce(157), Siena(174), Firenze(138), Mantova(107), Abbiategrasso(41) e Padova(68), fra cui anche lavoratori appartenenti alle categorie protette.

Arrivano a Galatina 50 buyers internazionali

Mercoledì 19 febbraio saranno presenti a Galatina 50 buyers internazionali tra gli oltre 80 che parteciperanno alla edizione 2020 del BTM - Business tourism management - che si terrà a Lecce dal 20 al 22 febbraio. Il gruppo di operatori (provenienti da Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Danimarca, Svizzera, Ungheria, Lettonia, Russia, Ucraina, Canada, Stati Uniti e Australia) visterà la Basilica di Santa Caterina dopo il saluto del Sindaco Marcello Amante, presso la sede di Palazzo Orsini.

Diciassette nuove telecamere di videosorveglianza sul territorio di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara

È di 120.000 euro l’importo finanziato dalla Regione Puglia per il nuovo sistema di videosorveglianza comunale sul territorio di Galatina, Collemeto e Noha che permetterà l’istallazione di 17 nuove telecamere di ultima generazione nei punti ritenuti più sensibili della Città e frazioni, non ancora coperti dall’attuale sistema di videosorveglianza.
È questo il risultato ottenuto dall’Amministrazione Amante che con un corposo progetto ha partecipato al bando promosso della Regione Puglia e rivolto al finanziamento di impianti di videosorveglianza sul territorio comunale.