"Sospendere Lotto, Superenalotto, lotterie nazionali e Gratta e Vinci"

Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini ha condiviso in mattinata con il presidente Anci Antonio Decaro l'esigenza di una iniziativa nei confronti del Governo per la sospensione delle attività di gioco di Lotto, Superenalotto e altre lotterie nazionali, oltre ai cosiddetti Gratta e Vinci, che avvengono all'interno delle tabaccherie. “Ho ricevuto numerose richieste di intervento da parte degli esercenti stessi, preoccupati dagli assembramenti che continuano a crearsi fuori dagli esercizi per il gioco alle lotterie nazionali e al Gratta e Vinci.

La solidarietà di Salvemini ai 16 leccesi risultati positivi al coronavirus

Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini ha reso noto nella serata di ieri il dato relativo alle persone residenti nel Comune di Lecce risultate affette da Sars -Cov-2 alla data del 18 marzo 2020. In un messaggio pubblicato sui social network il sindaco ha ribadito la vicinanza della comunità ai contagiati e a quanti – al momento 46 concittadini – sono in quarantena domiciliare, assistiti costantemente dall’amministrazione sanitaria.

"Un servizio straordinario di pulizia di strade, piazze e marciapiedi di Galatina, Collemeto, Noha e Santa Barbara"

#IoRestoaCasa e sono certa anche voi! Lo facciamo per il bene di tutti, lo facciamo per tutelare i più deboli, dobbiamo farlo per aiutare i tanti medici, infermieri, personale sanitario che in questo periodo, più che mai, sono un'ancora in un mare in tempesta. Come foste i miei genitori, fratelli, nonni, persone a me care: lavate le mani spesso, evitate contatti ravvicinati, rispettate la distanza di almeno un metro qualora doveste uscire di casa necessariamente.

"Attenti alle truffe con la scusa del coronavirus!"

Quando vi sono sciagure gli sciacalli sono sempre in agguato. In tempo di coronavirus, si sono travestiti da operatori sanitari in grado di scoprire a domicilio chi ha contratto la malattia.

"Non è con la violenza che si possono ottenere misure di buon governo delle condizioni di vita in carcere"

Di fronte alle notizie di rivolte in corso nelle carceri abbiamo rivolto un appello all’intera comunità penitenziaria, fatta di detenuti, dirigenti e operatori penitenziari, perché i comportamenti siano all’insegna della nonviolenza e del dialogo. L’appello è rivolto anche ai mezzi di informazione affinchè facciano conoscere le misure adottate dal Governo volte a contenere la diffusione del virus nelle carceri.

Il mercato settimanale di Galatina si volgerà regolarmente ma con limitazioni. Quello di Noha viene sospeso

Il mercato settimanale del giovedì a Galatina continuerà a farsi, limitatamente ai settori alimentare ed igiene per la persona e la casa, mentre quello del lunedì a Noha viene sospeso fino al 3 Aprile 2020. Sono queste, in sintesi le decisioni prese dall’Amministrazione comunale e riportate in una determina in via di pubblicazione sull’Albo Pretorio, di Nicola Miglietta, dirigente del settore Territorio e Qualità Urbana del Comune di Galatina.

"Siamo chiamati a unità, senza paura"

Care concittadine e cari concittadini, siamo chiamati a unità, oggi più che mai. E se questo significa sacrificio, sacrificio sia, purché di cuore. Ci sentiamo in gabbia, limitati in ciò che per noi costituisce un’abitudine e quindi un confort, una sicurezza. Ma di sicuro in questo momento c’è solo il buonsenso e non possiamo esimerci dal seguire i provvedimenti che il Governo, in accordo con le Regioni, ha preso per arginare il delicato problema coronavirus.

Rateizzazione di tutti i tributi locali e riduzione delle rette scolastiche

Come si fa non essere d’accordo con l’appello del Sindaco Amante? E’ assolutamente condivisibile la solidarietà espressa nei confronti di tutti i cittadini in difficoltà per le restrizioni a cui bisogna sottostare nella speranza di uscire indenni da una sciagura non prevista e non preventivabile.

Attivato a Galatina il "servizio di assistenza dedicato ai cittadini in quarantena domiciliare, ovvero in condizioni di fragilità che ne consiglino l’isolamento"

Nell’ambito delle direttive strategiche formulate per affrontare l’emergenza connessa all’insorgenza di patologia COVID 2019, per l’intera durata del periodo emergenziale sarà svolta dal Nucleo Operativo di Protezione Civile di Galatina un servizio di assistenza dedicato ai cittadini in quarantena domiciliare, ovvero in condizioni di fragilità che ne consiglino l’isolamento, o ancora impossibilitati per ragioni contingenti e serie a provvedere a: • Recupero di farmaci e ritiro delle relative prescrizioni mediche • Rifornimento di generi di prima necessità • Pasti preconfezionati Si specifi

"Non siete soli, non siamo soli"