Aiutare l'Amministrazione ad individuare i bisogni delle famiglie, un appello alle Associazioni

Le associazioni del territorio hanno dimostrato durante questa prima fase di emergenza sanitaria e socioeconomica una grande e, per molti aspetti, sorprendente capacità organizzativa. Associazioni del terzo settore strutturate, reti informali di solidarietà, gruppi di cittadini hanno collaborato con gli enti pubblici in particolare con la rete sanitaria, provvedendo in modo celere ed efficiente ai bisogni della collettività.

COVID-19. Sospesa a Galatina la Zona a Traffico Limitato

Il Sindaco di Galatina ha ordinato "La sospensione del controllo elettronico degli accessi nella zona a traffico limitato nel centro storico sino al 01.06.2020". Lo ha fatto attraverso l'ordinanza 46/2020, pubblicata sul sito del Comune di Galatina e pubblicizzata esclusivamente attraverso la pagina facebook privata di "Marcello Amante Sindaco con il Polo Civico di Galatina".

Occorre riavviare subito i lavori di edilizia scolastica a Galatina

Ormai tutti sappiano che anche i cantieri dell’Edilizia Scolastica possono subito ripartire, senza aspettare l’avvio della fase 2 dell’emergenza Coronavirus prevista dal governo Conte per il 4 maggio. Nelle scuole le condizioni di sicurezza ci sono semplicemente perchè i ragazzi sono tutti a casa. E’ chiaro a tutti che questo è il periodo migliore per completare i lavori di cui le scuole hanno bisogno. Per Galatina auspichiamo la ripartenza immediata di almeno due cantieri fermi.

Il 25 Aprile a Galatina

Con un post pubblicato sulla pagina facebook "Marcello Amante Sindaco con il Polo Civico per Galatina" (una pagina politica e non istituzionale) qualcuno ha dato notizia di come, a nome della città, questa mattina alle ore 10:30, il Primo Cittadino ha ricordato il 75° anniverasrio della Liberazione: "Questa mattina il Sindaco Marcello Amante , accompagnato dal comandate della Polizia Locale Galatina Mimino Angelelli, dal presidente del Nucleo Operativo Protezione Civile - Galatina Vito Murrone e dal rappresentante dell’associazione cittadi

Perché il Corpo della Polizia Municipale non viene trasferito nei locali dell'ex-Tribunale?

Apprendiamo con piacere che l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento dei locali dell’ex sede del Tribunale di via Monte Bianco e per il trasferimento di vari servizi comunali.

Covid-19. Mille euro ai liberi professionisti dalla Regione Puglia?

La Regione Campania e la Regione Basilicata aiutano i liberi professionisti in difficoltà con un contributo a fondo perduto una tantum di mille euro. Perché in Puglia non si fa altrettanto?

Cinquecentoventisei famiglie galatinesi hanno ricevuto i Buoni spesa

Resoconto dell’Assessore alle Politiche Sociali, Antonello Palumbo, sull’attività svolta dagli uffici, dal 3 al 19 aprile, nell’assegnazione dei “buoni spesa” e nella distribuzione di pacchi alimentari a sostegno dei cittadini trovatisi in momentanea difficoltà:  600 domande circa sono state presentate dai cittadini galatinesi per richieste di Buoni Spesa; 526 famiglie ammesse al beneficio, per un ammontare di Buoni Spesa in distribuzione pari a euro 144.200,00.

Donati agli studenti galatinesi alcuni tablet per la didattica a distanza

L’associazione Città Nostra e un gruppo di volenterosi cittadini, Piero Russo e Danilo Antonica, hanno donato quattro tablet per la didattica a distanza. Gli strumenti tecnologici verranno messi a disposizione degli studenti degli istituti di Galatina, Collemeto e Noha. Fondamentale il legame tra l’Amministrazione Comunale e la rete di solidarietà, attivissima in questo periodo. Legame che ha rappresentato, di fatto, un collegamento tra le scuole, le richieste dei singoli cittadini e le indicazioni della Protezione Civile.

Costituito a Galatina un gruppo di lavoro che programmi il futuro turistico e commerciale della città

L’epidemia di Covid ha determinato una drammatica frenata dei consumi e messo in ginocchio la gran parte delle attività economiche. I territori devono trovare nuovo slancio per risollevare un’economia che ha subito danni difficilmente calcolabili, ma questo periodo deve essere vissuto anche come una nuova opportunità di programmazione e sviluppo. Per questo serve individuare una strategia comune, riunendo risorse e competenze e vedendo la crisi come l’opportunità di generare nuovi modelli di proposta.

Approvato il progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione dell'ex-Tribunale

"In queste settimane caratterizzate dall’emergenza coronavirus -fa sapere Loredana Tundo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Galatina- l’attività dell’amministrazione comunale è andata avanti con il completamento dei progetti sui quali si era già al lavoro. E’ di ieri l’approvazione da parte della giunta comunale del progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione dell’edificio “ex tribunale” di via Monte Bianco, da destinare a nuova sede degli uffici comunali, per un importo pari a circa 480mila euro.