"Si istituisca un unico hub covid a Galatina, dove da circa 40 anni abbiamo il reparto di Malattie Infettive"

“La nuova mappa ospedaliera disegnata per un’eventuale seconda ondata del covid-19 nella provincia di Lecce non convince per diversi motivi. Non certo per ragioni territoriali, ma per mere esigenze tecniche e organizzative. Spacchettare i posti letto destinati alla patologia covid, adottando una soluzione mista (reparti covid e reparti no covid) in più ospedali, significa non solo complicare la degenza degli ammalati ordinari, esponendoli ad un potenziale rischio infettivo, ma anche rendere più difficile la gestione dell’eventuale emergenza pandemica.

A tavola ed in macchina con parenti, conviventi ed amici senza distanziamento sociale, emanata l'ordinanza 283 che in Puglia lo consente

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, "al fine di assicurare la chiarezza delle regole e soddisfare esigenze di semplificazione, unitarietà e organicità della disciplina, ha emanato oggi l’ordinanza n. 283 sulla integrazione e l’aggiornamento delle linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali".

Istituite le Aree pedonali nel centro storico di Galatina

Migliorare la vivibilità e la fruibilità degli spazi urbani in particolar modo nel centro storico è una delle finalità primarie dell’Amministrazione Amante che, sin dall’insediamento a Palazzo Orsini, ha inteso dare ampio risalto alla tematica cercando di contemperare le giuste esigenze di chi lavora e produce economia nel centro storico e chi risiede ed ha il diritto di vivere in maniera adeguata il proprio spazio abitativo.

Vigili del Fuoco 'in fiamme' contro il Governo

"I nostri vigili del fuoco sono imbestialiti per quello che sta succedendo a livello politico. Soldi già accantonati nella finanziaria di dicembre per eliminare l'ingiusto deteriore trattamento retributivo rispetto alle forze di polizia, che dopo tutto questo tempo ancora non vengono corrisposti al nostro personale. Proposte dei relatori di maggioranza che non tengono adeguatamente conto del personale in divisa del corpo che rischia la vita.

Ripartire "a cuore scalzo"

Avremmo voluto parlare ancora di un'estate "a cuore scalzo". Avremmo voluto continuare una storia iniziata due anni fa e che pian piano sta crescendo, grazie anche al contributo di ognuno di voi. Avremmo voluto ammirare le luci, i suoni delle feste delle nostre comunità, ascoltare la musica dal vivo, gli spettacoli delle sere di piena estate, accogliere ospiti e turisti in un caloroso abbraccio. E, invece, abbiamo dovuto fermarci, prendere una pausa e rimandare al prossimo anno il racconto della nostra estate, quella "a cuore scalzo".

Approvata la seconda annualità del Piano di Azione Locale Povertà dell'Ambito di Galatina

Giovedì 25 giugno 2020 alle ore 16.00 presso la sede comunale denominata “Santa Chiara” sita in piazzetta Galluccio a Galatina, si è svolta la sessione di concertazione della Cabina di Regia tra Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto) le OO.SS. CIGL, CISL e UIL ed il Terzo Settore, per l'approvazione della II annualità del Piano di Azione Locale Povertà.

Trasporto pubblico in Puglia, approvata l'ordinanza

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato ieri un’ordinanza per la ripresa a partire dal 1° luglio del trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, nonché del trasporto pubblico non di linea e dei servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, autobus a fini turistici, inclusi i servizi atipici e il noleggio con/senza conducente), a pieno carico, limitatamente ai soli posti a sedere per i quali i mezzi di trasporto sono omologati, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente e fermo l’obbligo di usa

Parte il ReD 3.0, 500 euro a chi ha un valore ISEE non superiore a 9.360,00 euro

Al via la seconda edizione del ReD 3.0 presso l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.

"La nostra festa con il tono sommesso di un periodo difficile"

Care concittadine, cari concittadini, tre anni fa questa Amministrazione iniziava ufficialmente il suo cammino alla guida della Città con la processione dedicata ai Santi Patroni. C’erano le luminarie, c’era il profumo della cupeta nell’aria, c’erano i colori, le risate rumorose della gente, gli occhi sorpresi dei bambini.

Feste patronali, giostre e giostrai: la catena delle responsabilità e le incerte regole

Gentile Presidente Emiliano, le feste patronali non rientrano tra le iniziative consentite, così come le sagre. Tutte le attività devono attuare le misure previste dalle "Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive" allegate all'ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 237 del 17.5.2020 ed a questo si deve adeguare il “frazionamento” delle attività/iniziative che nell’insieme costituiscono la festa.