Aperto il tavolo tecnico pugliese sulle nuove regole per ristorazione, matrimoni e intrattenimento

“Quello che stiamo facendo oggi, insieme, rappresenta uno sforzo enorme per tutti noi. Oltre 60 persone collegate tra rappresentanti di diversi settori della ristorazione, del wedding, dell’entertainment. Siamo consapevoli che tutte le decisioni da prendere in questa fase 2 devono essere prese dal basso, condividendole con tutti coloro che poi dovranno metterle in pratica. Altrimenti qualunque soluzione è sbagliata, anche la più giusta di tutte.

Emiliano detta le regole pugliesi per la riapertura delle attività economiche e produttive

Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 237 sulla riapertura delle attività economiche e produttive. “Dal lunedi 18 maggio la Puglia riparte in sicurezza - dichiara Michele Emiliano - Ora più che mai è importante mantenere alta l’attenzione, utilizzare le mascherine negli ambienti chiusi o quando si sta con altre persone, mantenere il distanziamento sociale, lavarsi spesso le mani”.

"Raddoppiare o anche triplicare gli spazi a favore della ristorazione a Galatina"

La ristorazione è uno dei settori economici che subirà il più grave contraccolpo della pandemia da coronavirus. Non c'è dubbio che anche a voler essere speranzosi sulla stima dei risultati dopo il lockdown, è abbastanza prevedibile che le performance di fatturato saranno falcidiate a seguito delle misure di distanziamento tra i tavoli. Il 50% degli incassi registrati nel 2019 si volatilizzerà, inesorabilmente.

Dal 18 Maggio 2020 liberi tutti (o quasi)

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 125 del 16 Maggio 2020) è entrato in vigore il Decreto Legge n. 33 di pari data contenente: Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 1. A decorrere dal 18 maggio 2020, cessano di avere effetto tutte le misure limitative della circolazione all'interno del territorioregionale di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 25 marzo 2020,n.

Nella scuola di volo di Galatina arrivano i nuovi M-345 e scoccano scintille fra Donno, Mininno e Fitto

“La certificazione iniziale degli aerei M-345 comunicata nei giorni scorsi da Leonardo è il frutto di una forte sinergia tra industria, Ministero della Difesa e Forze Armate. Questa è una ulteriore conferma dell’eccellenza italiana, che viene riconosciuta nel mondo e porterà grande sviluppo nel territorio salentino” dichiarano il deputato Leonardo Donno ed il senatore Dino Mininno.

"Che cosa è il DUC di Galatina"

Da 2 anni e mezzo a questa parte, i cittadini di Galatina sentono parlare di DUC (Distretto Urbano del Commercio). Alcune persone sono più informate, altre meno. Magari ci sono pure coloro che non hanno la più pallida idea di cosa sia. Forse gli esercenti, visto che sono stati coinvolti nella tematica, si son fatti un’idea. Ora io vorrei chiarire a me stessa e a tutti i lettori volenterosi che cosa è il DUC, quando è nato quello di Galatina, con quali obiettivi e quale è stato il suo percorso fino a questo momento.

Aree pubbliche ampliate e concesse gratuitamente per favorire la ripresa delle attività commerciali

Nell’ottica della ricerca di soluzioni utili alla ripresa economica di attività commerciali che hanno particolarmente sofferto la chiusura per l’epidemia di COVID-19, la giunta comunale nella seduta odierna ha dato indirizzo agli Uffici Comunali competenti affinché pongano in essere ogni azione utile finalizzata a concedere gratuitamente l’utilizzo di aree pubbliche disponibili da destinarsi alle occupazioni con tavolini, sedie, dehors.

"Se leggo scopro"

La Città di Galatina e il Patto locale per la lettura aderiscono all'iniziativa de "Il Maggio dei Libri" che quest'anno ha come tema istituzionale "Se leggo scopro". "Abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo un periodo storico che ha cambiato radicalmente le nostre abitudini" ha dichiarato Cristina Dettù, Assessore alla Cultura della Città di Galatina. "Dal lavoro alla scuola, dal tempo libero alle relazioni interpersonali. Eppure c'è una costante che anche in un periodo di emergenza non è mai mancata: la lettura. In attesa di riaprire la nostra tanta amata Biblioteca comunale "P.

"L’introduzione della tecnologia 5G sia affiancata da un attento monitoraggio dei livelli di esposizione e proseguano le ricerche sui suoi possibili effetti a lungo termine"

Nel dibattito sulla creazione della rete 5G in Puglia si inserisce Cosimo Borraccino, assessore regionale alla Ricerca industriale e innovazione: “Pubblicato nei giorni scorsi il rapporto sulla tecnologia 5G, da parte dell'Arpa Puglia. L'Italia si sta preparando a quella che viene definita la "rivoluzione del 5G”, la tecnologia di nuova generazione per la comunicazione mobile.

Contrasto alla povertà, il progetto dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina fra i 19 finanziati in Italia

La proposta presentata dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, composta dai comuni di Galatina (capofila), Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto, è stata ammessa a finanziamento dalla Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale del Ministero del Lavoro. La Direzione ha ammesso le prime 19 proposte su base nazionale, e 5 nella Regione Puglia tra cui quella galatinese.