Cena di classe

Correva l’anno 1992 quando, all’Istituto Tecnico Commerciale “Michele Laporta” di Galatina, conseguivano il diploma gli alunni classe 1973. La sera dell’11 agosto 2022 al ristorante Pizzicheria di Galatina, la 5 Bp 1991-92 si è ritrovata per festeggiare insieme i trent’anni dalla maturità.

COVID-19. Sono 169 i galatinesi ufficialmente positivi

E' sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (169) ed è pari a 6,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 201. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Melpignano 18,6/1000, Bagnolo del Salento 18,2/1000 seguito da Castrignano del Capo 17,4.

Il Sindaco di Galatina convoca i comizi elettorali ma è buio sui candidati

Nel caso a qualcuno fosse sfuggito, nonostante il bombardamento mediatico, che il 25 settembre 2022 si svolgeranno le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, il Sindaco di Galatina lo ricorda ufficialmente, con il previsto manifesto.

Soggiorni estivi per minori con contributo del Comune di Galatina: entro il 26 agosto le domande

Il Comune di Galatina, dopo avere appreso dal Governo che ha a disposizione 23373,89 euro per organizzare dei soggiorni estivi per minori fra 3 e 17 anni, ha messo in moto la macchina amministrativa per la loro realizzazione. Da un lato ha pubblicato un avviso attraverso il quale sollecita una “Manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di soggetti interessati all’organizzazione e gestione di centri estivi per minori di età compresa tra 3 e 17 anni”.

Musica all'aperto: autorizzati due locali galatinesi a superare i limiti sonori e di orario

Con due ordinanze a firma del vicesindaco, Maria Grazia Anselmi, il comune di Galatina ha concesso a due locali cittadini (Golden e Il Posticino) di svolgere intrattenimenti musicali all'aperto andando in deroga ai limiti sonori e temporali previsti dalla legge regionale 3/2002, art. 17 commi 1 e 2.

Una "Galatina Calcio" tutta nuova con l'aiuto del Sindaco

“Non appena mi è stata formulata una richiesta da parte dei membri societari e dei supporters del Galatina Calcio, non ho potuto esimermi dal dare il contributo mio e dell’amministrazione che mi onoro di rappresentare". Fabio Vergine diffonde la notizia che Galatina avrà ancora una squadra di calcio e spiega: "L’ho fatto in qualità di Sindaco, ma prima ancora di galatinese che ama la propria Città e auspica un suo progressivo sviluppo sotto ogni punto di vista. Il calcio non è un semplice sport. Appassiona ragazze e ragazzi, donne e uomini e trasmette dei valori sani.

"I nomi di Melba", il romanzo di Sara Notaristefano

Il 9 agosto, alle ore 21:00 verrà presentato a Galatina, in Piazzetta Cavoti, il romanzo di Sara Notaristefano: "I nomi di Melba". Pubblicato lo scorso maggio per i tipi della casa editrice Manni di San Cesario di Lecce, il libro tratta le vicende di una giovane donna: «Gli affetti e i rancori, i sensi di colpa e i tradimenti, la rabbia, la disperazione, la gioia e il dolore (che) attraversano la vita di Melba, terzogenita di una ricca famiglia pugliese.

"Torna a sorridere" la "Lampada senza luce"

La "Pupa", come la chiamano i galatinesi, è stata sempre una spina nel fianco per tutte le amministrazioni comunali di Galatina. Tutte quelle che si sono succedute negli ultimi vent'anni hanno dovuto confrontarsi con i malfunzionamenti degli impianti idraulico ed elettrico, con i necessari restauri della statua in bronzo, con i vandali e con i fantasiosi tecnici che vi hanno messo mano. Il vero nome della preziosa scultura di Gaetano Martinez è quello di "Lampada senza luce" ed è la riproduzione in bronzo di un'opera esposta alla Biennale di Venezia del 1928.

Tre nuovi soci nella Società Operaia di Galatina

La Società Operaia di Galatina accoglie tre nuovi soci, galatinesi e di valore.

Assunti a Galatina due nuovi "vigili"

Il corpo di Polizia Locale di Galatina da ieri ha in organico due unità in più. Sono, infatti, stati formalmente assunti, con la sottoscrizione del contratto di lavoro, Manuela Calò e Andrea Luceri. Per la prima si è trattato in effetti di una conferma, in quanto già da 7 mesi è con la P.L. di Galatina con l’istituto contrattuale del Comando; entrambi tuttavia non sono nuovi alla divisa, avendo già prestato la loro opera presso altri comuni Copertino, Gallipoli, Miggiano.