"Abbiamo presentato un’interrogazione consigliare con oggetto “Interventi presso l’impianto sportivo Pre-Campo in via Chieti con pulizia dell’area di gioco e presso il Pippi Specchia”.
Scende di 28 unità il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (141) ed è pari a 6,4 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 169. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Melpignano 16,3/1000, seguito da Castrignano del Capo 15,5. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.
Leonardo Donno, deputato del Movimento 5 stelle, sarà candidato come capolista del listino proporzionale, nel collegio Puglia-4, per la Camera dei Deputati. Il parlamentare galatinese, con 944 preferenze ottenute nelle "parlamentarie" del M5s, è stato il più votato della regione Puglia. Se il M5s, nelle elezioni del 25 settembre 2022, si vedrà assegnare un seggio per la quota proporzionale della quarta circoscrizione regionale, Donno tornerà a fare il deputato.
L’ApeBiblioCamper di LibrInGiro continua a muoversi in questi giorni nel Salento, partecipando ad alcune tappe del Festival La Notte della Taranta. Domani, giovedì 18 agosto, sarà a GALATINA (piazza Dante Alighieri) e domenica 21 agosto a CALIMERA (area mercatale). LIBRINGIRO è il progetto itinerante per la valorizzazione della bibliodiversità pugliese realizzato da APE-Associazione Pugliese Editori con il sostegno di Regione Puglia, Istituto di Culture Mediterranee, Polo Biblio – Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce.
Gentile Direttore, di seguito Le ricordo qual è la situazione riguardante il passaggi a livello nel territorio comunale aggiornata a Giugno 2022. Ricordo soprattutto che entro fine anno occorrerà "impegnare" i tre milioni di euro già disponibili:
Kalia Athina - L’estate della civetta è un omaggio alle radici della città, alla Bella Athena, divinità cui si deve secondo alcune ricostruzioni storiche il nome della Città. La civetta associata alla dea greca è infatti presente nello stemma civico di Galatina. La rassegna che ha preso il via 7 agosto a Noha e si conclude il 30 settembre, prevede numerosi eventi musicali, reading, teatro, letteratura, poesia, sport, food e diversi momenti dedicati ai bambini.
Si è parlato tanto di correre, di dare una spinta verso il futuro al nostro comune. Un'occasione c'è, un'occasione della quale nessuno sta parlando, un'occasione che darebbe la possibilità ai giovani del comune di Galatina di essere più partecipi e protagonisti. Parlo del bando della Regione Puglia “GALATTICA-RETE GIOVANI PUGLIA”, un bando che mette finalmente a disposizione dei fondi per Noi giovani, per noi che tanto vogliamo essere tirati in ballo e finalmente abbiamo la possibilità concreta di essere al centro di un progetto.
E’ proprio vero: lo sport, il calcio in questa occasione, vince su tutto. Mai frase fu più azzeccata se anche quest’anno, dopo tre anni di assenza, l’evento “Quelli che non dormono mai” è riuscito a destare, dal sonno estivo, un gruppo di fanatici del calcio alle ore 5:30 di una afosa domenica di questa torrida estate.
Se non volete essere mandati al diavolo su due piedi risparmiatevi gli slogan del marketing buoni per chi si beve tutto [e vota di conseguenza, ndr.], tipo: “In questo luogo del cuore si è fermato il tempo”. Primo perché le chiacchiere dei pubblicitari [e quelle dei politicanti, ndr.] lasciano il tempo che trovano, e poi perché qui non si è fermato proprio un bel nulla, anzi questo tempo continua a scorrere inesorabile e ad essere pure scandito con una certa puntualità.