COVID-19. Continua a scendere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Continua a scendere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (201) ed è pari a 7,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 242. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Bagnolo del Salento 25,9/1000 seguito da Supersano 17,2/1000 e da Castrignano del Capo 17,2. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

A Galatina un laboratorio della ceramica, una lettura teatralizzata e una ciclo escursione gratuita
Venerdì 5 agosto l'Info Point di Galatina darà l'opportunità di sperimentare una tecnica tra le più antiche, attraverso un laboratorio della ceramica.
Il contatto con l'argilla: trasformare la materia con le proprie mani e creare una forma è divertente ed emozionante.
"Zaino in spalle e scarpe comode. Si parte!"

Tanti parlano della necessità di ascoltare e coinvolgere i giovani, pochi lo fanno veramente e posso dire fieramente che il mio partito (Italia Viva, ndr) è uno di questi. Ieri presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati abbiamo presentato un volume che comprende 25 approfondimenti scritti da giovani provenienti da tutta Italia e frutto delle tre giornate di scuola di politica tenutasi a Ponte di Legno nell’estate del 2021.

Le "Pietre Vive" aprono la chiesa dei Battenti

Grazie alla devozione e all'impegno del gruppo di Pietre Vive di Galatina venerdì 5 Agosto 2022 a partire dalle ore 19:30, sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (o dei Battenti). Si tratta di una prima occasione di servizio alla comunità galatinese che, in prospettiva, grazie all'intesa con Daniela Vantaggiato, commissario della Confraternita, potrebbe diventare stabile. 

"Galatina dell’umile gente"

La nostra parola iniziale si chiama bellezza. La bellezza è l'ultima parola che l'intelletto pensante può osare di pronunciare, perché essa non fa altro che incoronare, quale aureola di splendore inafferrabile, il duplice astro del vero e del bene e il loro indissolubile rapporto”. Questa frase del sacerdote e teologo svizzero Hans Urs von Balthasar, posta ad esergo della raccolta di versi “DI GIORNO IN GIORNO” è una linea guida nella lettura della poesia di don Salvatore Bello.

Sulla Lecce-Galatina il “Monumento all’aviatore”

E' stato inaugurato questa mattina (martedì 2 Agosto 2022) il “Monumento all’aviatore”, collocato al centro della rotatoria che, sulla provinciale Lecce-Galatina, consente l’accesso al viale che conduce verso la base aerea “Fortunato Cesari”. Il progetto, nato con lo scopo di rinsaldare il legame tra il territorio salentino e l’Aeronautica Militare, è dedicato agli uomini in azzurro che hanno perso la vita nel compimento della loro missione.

Qualità delle acque di balneazione: la Puglia prima in Italia per il secondo anno consecutivo

La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%).

Istituite quattro zone pedonali nel centro antico di Galatina

Con l'Ordinanza 61-PM-2022, Domenico Angelelli, comandante della Polizia Locale ha dato esecuzione alla deliberazione n. 190 del 27 Luglio 2022 della Giunta comunale, con la quale vengono istituite quattro zone pedonali nel Centro Antico di Galatina.
Dalle ore 19 alle ore 7 di tutti i giorni dal 29 Luglio 2022 fino al 31 Ottobre 2022 in Piazza San Pietro, Corso Garibaldi (da Piazza San Pietro fino a via Del Balzo), Via Vittorio Emanuele II (tra via Lillo e Piazza San Pietro) e via Cavoti (fra via Siciliani e Piazza San Pietro) si potrà circolare solo a piedi.

Il Salento e Galatina sul profilo Instagram del New York Times

Il Salento e Galatina sono apparsi dieci ore fa sul profilo Instagram del New York Times. "Il Salento, una regione all'interno della Puglia -si legge nel testo che accompagna cinque belle foto di sw_photo (fra cui quella della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria)- si trova nella regione più meridionale del Tacco d'Italia. Nonostante sia collegata al resto del paese via terra, l'area sembra più un'isola, con il Mar Ionio a ovest e l'Adriatico a est".
"Cos'è esattamente di così seducente nel Salento?" @ocohane scrive per @nytimestravel.

La TARI della discordia

Il Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, annuncia ai suoi concittadini "la riduzione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno in corso e la rideterminazione delle scadenze di pagamento. Si tratta di una grande opportunità che siamo riusciti a cogliere e che ci consente di destinare 1,3 milioni di euro ai galatinesi, riducendo a tutti i cittadini la tassa sullo smaltimento dei rifiuti di oltre il 20%. Avevamo promesso di non perdere nessuna opportunità, lo abbiamo dimostrato alla prima occasione.