"Una festa popolare" per i nuovi soci della Società Operaia di Galatina

Ore 20 di domenica 18 Luglio, il Salone della società Operaia di Galatina strapieno. Io lo chiamere “il salone delle feste”. Si! perchè è stata proprio una festa quella di domenica a sera, una festa popolare dove Sindaco, giunta e consiglieri comunali, cittadini e soci, tanti, di questa antica istituzione galatinese, hanno suggellato un patto: Mai più sola, stracciata e dimenticata la nostra città.

"I say a Little prayer", Aretha Franklin per Lino Bello

Ciao Lino. Ciao cugino. Eh sì, perché ci è sempre piaciuto riconoscerci come cugini. Ed un giorno, in particolare, da piccoli, ci faceva sentire ancora "più cugini". Condividevamo una zia dal nome verde, "green" diremmo oggi; la zia Flora, che, ogni anno, il giorno della festa della Madonna della Luce, invitava a pranzo, nella sua casa di via XI febbraio, Te, me e mia sorella Cristina e sulla tavola imbandita faceva trovare ai nostri posti una campanella ed un fischietto di terracotta.

"Lino, quant'eri Bello!"

Se io penso alle mie prime acerbe esperienze con lo spettacolo, a quei primi batticuori salendo su un palcoscenico, a quel “friccicarello” sotto le forti luci di scena, mi sovviene la voce di Lino Bello. Una voce che era mamma e papà: aveva la forza, il temperamento, l’autorità dei genitori e nello stesso tempo la dolcezza, la guida, la bontà e l’incoraggiamento degli stessi.

In arrivo “I Love 80 & 90 Party”

Il mese di agosto sta arrivando, l’estate entra nel vivo. Nel Salento il mare è bellissimo, le spiagge affollate e colorate dagli ombrelloni. Nell’aria si respira la solita atmosfera spensierata e allegra. C’è voglia di divertimento, di stare con gli amici e far tardi la sera, c’è voglia di rivivere gli anni più belli del secolo scorso, quando la disco-music riusciva a trasmettere sensazioni uniche che ti rimanevano dentro.

"Citti!", la scomparsa di Lino Bello

Un’intera città sta piangendo Lino Bello. Artista eclettico, aveva settantatré anni, da sempre si era mosso nel mondo dell’intrattenimento. Sapeva cantare, suonare e, con la sua riconoscibilissima voce calda e bene impostata, presentava e faceva radio. Non c’è stata manifestazione artistica galatinese che non lo abbia visto, almeno una volta, protagonista sul palcoscenico.

Lgbtq+: le differenze come arricchimento

Nella settimana del Lecce Pride 2022 e in un contesto geopolitico instabile che vede i diritti umani e civili ripetutamente calpestati, ci sembra necessario aprire una riflessione condivisa sui diritti e le istanze arcobaleno.

COVID-19. In calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Comincia a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (517) ed è pari a 25,7 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 679. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Castrignano del Capo 35,5/1000 seguita da Soleto 33,1/1000 e da Sogliano Cavour 32,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Donare il sangue con Agados

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Sabato 16 Luglio presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme, ognuno con il suo piccolo grande gesto, alla raccolta di sangue. Ricordate sempre il nostro motto: “Una goccia di vita per la vita!"

Ricerca e soccorso in mare, esercitazione del 61° Stormo di Galatina a Lido Conchiglie

Nella mattinata di giovedì 14 luglio 2022, a partire dalle 10.00, nella zona di mare antistante il distaccamento di Lido Conchiglie dell’Aeronautica Militare, si è tenuta un'esercitazione di ricerca e soccorso (SAR) con recupero naufrago in mare aperto. L’attività organizzata dall’Ufficio Sicurezza Volo del 61° Stormo di Galatina con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Gallipoli, si è concretizzata nel simulare il recupero in mare aperto di piloti costretti ad eiettarsi a seguito di abbandono in emergenza del velivolo.

I risultati del “Premio Città di Galatina” organizzato da GioRè

Si è concluso domenica 10 luglio, presso l’ex convento delle clarisse, il concorso internazionale di poesia “Premio Città di Galatina” promosso dall’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Galatina. Il concorso ha visto la partecipazione di tanti poeti e numerose scuole non solo della Puglia, ma anche dell’Emilia-Romagna e del Veneto con grande soddisfazione dei promotori dell’iniziativa.