"DNA, blues, tango ed altre storie"

Marcello Costantini, cardiologo e musicista, Ennio Brunetta, medico, Francolino Viva, liutaio, e Gabriele Russo, musicista, daranno vita, questa sera ad un evento di "medicina narrativa" a cui il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina ha dato il nome di "DNA, blues, tango ed altre storie".
Il "live concert" avrà inizio alle ore 20:30 presso le Cantine Fiorentino in via Guidano a Galatina.
Special guest saranno: Gianni Brunetta, Adriana Marzano, Giovanna Zaurino, Vito Cannazza.
L'ingresso è libero con mascherina FFP2 consigliata.

La nuova Giunta del Comune di Galatina

Con  Decreto Sindacale n. 32/2022, Fabio Vergine ha nominato i nuovi assessori del Comune di Galatina. A Maria Grazia Anselmi (54 anni) ha assegnato la delega al Turismo, a Carmine Perrone (60) toccherà occuparsi di Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente, Servizi cimiteriali, Manutenzione strade e verde pubblico mentre Ugo Lisi (55) è stato delegato all'attuazione del programma, innovazione tecnologica e contenzioso.

Speranze di dialogo a centro-sinistra

Gentile Direttore, quanto è bello leggere questo fermento culturale nel centro sinistra galatinese. Antonio Antonaci, Elena Esposito, Michele Scalese sono stati subito sul pezzo nel dibattito e, diciamocela tutta, ogni persona che si riconosce nella cultura di centro sinistra attende che Galatina si muova verso questa rinascita. Anche io.

La politica non è una croce su un foglio

Poche decine di voti. Questa la differenza. Più che sul piano politico, le valutazioni andrebbero fatte sul piano sociologico; sarebbe stato lo stesso con la vittoria di qualsiasi candidato con questo scarto. I partiti politici risultano non pervenuti o con risultati da dimenticare. Unica eccezione il Partito Democratico con due rappresentanti in consiglio comunale.

XXVI Edizione del “Concerto d’Estate” di GioRè: un grande successo

Ha avuto un grande successo la XXVI Edizione del “Concerto d’Estate” organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” con il patrocinio del Comune di Galatina, che si è svolta il 3 luglio 2022 presso l’ex monastero delle Clarisse, in piazzetta C. Galluccio. I protagonisti dell’evento sono stati gli allievi che hanno frequentato i corsi proposti dall’Associazione nell’anno sociale 2021/2022.

'Galatina al centro' pronta ad entrare nella commissione sanità presieduta da Antonaci

La conclusione di una campagna elettorale per l’elezione del Sindaco e la nomina del nuovo Consiglio Comunale merita qualche riflessione. Anzitutto bisogna riconoscere che è stata una competizione molto intensa e piena di contenuti, condotta con animosità e con la partecipazione attenta degli elettori. Sono state rivalutate, rispetto alle precedenti campagne elettorali, le modalità di proporsi all’elettorato facendo risorgere gli incontri pubblici con comizi vibranti da parte dei contendenti.

La Festa del Diploma del Laporta/Falcone e Borsellino al Cavallino Bianco

Avrà luogo Venerdì 8 Luglio alle ore 19 la settima edizione della FESTA DEL DIPLOMA (ex Diploma Day), la cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco, che quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Teatro “Cavallino Bianco”. La consegna del diploma è una tradizione che risale al Medioevo: un gesto simbolico che riconosce il merito a quanti hanno ottenuto un Diploma e onora le tradizioni e le istituzioni di cultura.

La cazzuola

Gentile Direttore, le tensioni ed i contrasti presenti nel centro-sinistra galatinese che si sono evidenziati nella recente campagna elettorale restano oramai sullo sfondo. Invero, a mio parere, tali tensioni erano più presenti tra gli esponenti politici che nell'opinione pubblica galatinese. Ora credo sia giunto il momento della coesistenza e del riconoscimento reciproco a garanzia di tutto il centro- sinistra a Galatina.

C'è la Nato dietro la scissione del M5s?

Gentile Direttore, sul Fatto Quotidiano del 29 giugno u. s., a pag. 17, c'è un articolo a firma Domenico Gallo, a mio avviso molto interessante, nel quale si sostiene la tesi secondo cui la scissione del M5S operata da Di Maio sarebbe funzionale rispetto ad un indebolimento del Movimento stesso al fine di eliminare un ostacolo alla realizzazione del disegno, portato avanti dalla Nato (e in particolare da USA e Gran Bretagna), di un allungamento della guerra in Ucraina.

COVID-19. Schizza a 313 il numero dei galatinesi ancora positivi

Schizza in alto il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 (313) ed è pari a 11,8 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 168. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Botrugno 23.4/1000 seguita da Racale 19,3/1000 e da San Cassiano 18,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a 7520 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.