Avrà luogo Venerdì 8 Luglio alle ore 19 la settima edizione della FESTA DEL DIPLOMA (ex Diploma Day), la cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco, che quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Teatro “Cavallino Bianco”. La consegna del diploma è una tradizione che risale al Medioevo: un gesto simbolico che riconosce il merito a quanti hanno ottenuto un Diploma e onora le tradizioni e le istituzioni di cultura. Sette anni fa l’ITC “Michele Laporta”, primo nella provincia di Lecce, ha voluto reintrodurre questa emblematica cerimonia per festeggiare i suoi diplomati; ora la tradizione continua nell’IISS “Laporta/Falcone e Borsellino”. Il Dirigente Scolastico, prof. Andrea Valerini, consegnerà il diploma a 121 studenti che, vestiti con toga e tocco, sfileranno davanti ad una platea composta da autorità, ospiti e accompagnatori. Nel corso della cerimonia saranno conferite borse di studio ai diplomati con valutazione pari a 100 e 100/lode; altre borse saranno consegnate ai 25 studenti che, a vario titolo, si sono distinti per profitto e comportamento; inoltre saranno attribuiti riconoscimenti a studenti che si sono impegnati in progetti e attività alternative e che, anche quest’anno, hanno ottenuto il primo posto a concorsi di livello nazionale. È stato un anno particolarmente impegnativo. Il ritorno in presenza, pur nel rispetto dei protocolli e delle regole, ha consentito di vivere pienamente il contesto Scuola, ma ha richiesto agli studenti anche un maggior impegno. La conclusione di importanti corsi, quali quelli per il conseguimento di certificazione CISCO, del Patentino di Robotica della COMAU, la Patenta europea per il computer, le Certificazioni linguistiche, il corso di Giornalismo, i diversi incontri con gli autori, solo per citare alcuni esempi, testimoniano come l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” sia tutto proteso ad offrire un percorso di studi veramente qualificante, attento al territorio, e proiettato verso il futuro, in un’ottica nazionale e internazionale. Il Dirigente Scolastico e tutto il corpo docente rivolgono ai diplomati il loro personale ringraziamento. “Sarete i nuovi professionisti, gli uomini e le donne di un futuro migliore. In questi anni avete dimostrato con il vostro impegno che i traguardi si raggiungono e che i sogni si possono realizzare. Siate grandi, ma soprattutto non siate mai banali; inseguite desideri autentici, non superficiali, non standardizzati, ma sogni che diano senso alla vita”, questo è l’augurio che il Dirigente Scolastico e tutto il personale docente rivolgono ai propri studenti ai quali, con grande emozione, aprono i cancelli verso il Futuro. Alla cerimonia saranno presenti la Prorettrice di Unisalento Dott.ssa Maria Antonietta Aiello , il Provveditore agli Studi di Lecce dott. Vincenzo Melilli, il Vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, l’Assessore alla Formazione e Lavoro della regione Puglia, dott. Sebastiano Leo, il Sindaco di Galatina Dott. Fabio Vergine, la Dott.ssa Donatella Toni di Puglia Sviluppo, il Parroco della Parrocchia “Ss. Pietro e Paolo Apostoli” di Galatina don Lucio Greco e il Dirigente tecnico Antonio D’Itollo
