"Che cosa cercate nella musica? Cerco rimpianti e lacrime" - P. Quignard
IISS Laporta/Falcone e Borsellino
Lunedi 30 gennaio presso l’IISS LAPORTA FALCONE e BORSELLINO il capitano dei carabinieri Beatrice Casamassa comandante della compagnia di Gallipoli ha incontrato gli alunni delle classi IV A SIA, V A SIA, IV A TI, IV B TI E V A TI il cui corso di studi è indirizzato al settore delle nuove tecnologie e dell’informatica
Il nuovo anno si apre con un’interessante novità per il “Laporta/Falcone-Borsellino”: l’autore, attore e regista galatinese, Fausto Romano, reduce da un successo straordinario per aver vinto con “San Vitu Rock” il Premio Miglior Cortometraggio e Premio Augustus Color al Festival del Cinema Europeo,
Si preannuncia intensa ed esaltante la giornata di studio programmata presso l’Auditorium dell’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” in Viale Don Bosco a Galatina, dove, nella mattinata di lunedì 19 dicembre a partire dalle ore 9.30, si discuterà di sport, socialità e stile di vita sano. “Il valore dello sport per i giovani” è infatti
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, si è tenuto presso la sala conferenze dell’IISS “Laporta/Falcone Borsellino” di Galatina un incontro sul tema “Economia sociale tra sviluppo, inclusione e sostenibilità”. Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva,
Si è conclusa positivamente la sessione 2022 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico, organizzata anche quest’anno dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina. Il percorso abilitante si è svolto dal 03 al 06 ottobre 2022, presso la sede dell’Istituto Professionale di Viale Don Bosco.
Il nuovo anno scolastico si apre con un’interessante novità, non solo per il nostro Istituto, ma per l’intero territorio di Galatina: l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino”, prima scuola superiore in città e una delle poche in Provincia, ha deciso di adottare come nuovo modello didattico ed organizzativo la settimana “corta”.
Avrà luogo Venerdì 8 Luglio alle ore 19 la settima edizione della FESTA DEL DIPLOMA (ex Diploma Day), la cerimonia di consegna dei diplomi con il tradizionale lancio del tocco, che quest’anno avrà luogo nella splendida cornice del Teatro “Cavallino Bianco”. La consegna del diploma è una tradizione che risale al Medioevo: un gesto simbolico che
Un intero fine settimana sarà dedicato all’orientamento presso l’Istituto Tecnico-Professionale di Galatina: le due sedi della scuola saranno, infatti, aperte alle visite nei giorni di sabato 15 gennaio (16:00-19:00) e domenica 16 gennaio (09:00-12:00). Si tratta di un’occasione importante per conoscere meglio l’offerta formativa ed i docenti,
Oggi 18 dicembre, dalle ore 16 alle 19, ci sarà il primo open day dell'IISS Laporta / Falcone e Borsellino: sarà possibile visitare le due sedi della scuola, conoscere i docenti e assistere ad esercitazioni di laboratorio. Maggiori informazioni su www.iisslfb.edu.it
“Una giornata bellissima!” Questa è stata la frase che molti alunni hanno pronunciato ieri al termine dell’incontro che Fausto Romano ha avuto con i ragazzi dell’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino”. L’autore galatinese, che ama definirsi cantastorie, ha presentato la sua ultima opera letteraria “Corro da quando-confessioni umoristiche di runners come te”,
La giornata di studio on-line è organizzata dall'I.I.S.S. "Laporta/Falcone-Borsellino" di Galatina, in collaborazione con l'Associazione "A-MaRe-D", e approfondisce alcune delle tematiche affrontate nell'ambito del nuovo insegnamento trasversale dell'Educazione Civica. La collaborazione tra i due soggetti organizzatori è iniziata quest'anno,
Nel corso delle rigide selezioni curate dal MIUR per la finale provinciale del Premio Scuola Digitale, l'Istituto galatinese 'Laporta/Falcone e Borsellino' è stato ammesso alla finale provinciale anche per quest'anno scolastico, con il progetto di animatronica "Digital Hand".
La scuola in prima linea contro la tossico dipendenza. La nostra scuola, nell’ambito di un progetto di PCTO, aderisce all’iniziativa promossa dall’associazione A-Ma-Re-D con una serie di incontri formativi rivolti ai nostri allievi aventi come tema “la prevenzione delle malattie respiratorie legate all’utilizzo di droghe” ed in generale la prevenzione del disagio giovanile.
L'IISS Laporta Falcone Borsellino ha vinto la competizione "Code week 4 All" con il riconoscimento per la migliore pratica didattica del secondo grado di istruzione, nell'ambito della settimana europea della programmazione e del coding. Tale iniziativa nasce dal basso e mira a diffondere la
L'istituto Laporta Falcone Borsellino di Galatina ha aderito al progetto sperimentale promosso da Invalsi denominato Formative Testing. I docenti di Italiano, Matematica e Inglese attraverso la piattaforma dedicata dall'ente di ricerca ministeriale, somministreranno le Prove formative messe a punto dai ricercatori agli studenti di prime, terze e quinte classi
Il prestigioso premio nazionale del concorso “Raccontami l’autismo” edizione 2019/20 è stato assegnato all’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina diretto dal Dirigente scolastico Andrea Valerini. Organizzato dal C.T.S. Scuola Polo per l’Inclusione di AGRIGENTO con l’intento di promuovere l’educazione al rispetto delle diversità,
L'istituto Laporta Falcone Borsellino, diretto dal prof. Andrea Valerini, propone per domenica 29 l'elezione dell"organismo di rappresentanza del consiglio di istituto, la modalita'on line, predisponendo il voto elettronico da remoto e organizzando su classroom G-suite for education la formazione specifica per i componenti del seggio
Il report “Eduscopio” 2020-2021 premia, ancora una volta, l’offerta formativa dell’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina. Studiare a Galatina presso la nostra scuola, infatti, si rivela un’ottima scelta per tutti i ragazzi che puntano ad un rapido inserimento nel mondo del lavoro. A certificarlo è proprio l’indagine condotta dalla
Da Mercoledì 14 Ottobre 2020 alle 09:30 a Sabato 17 Ottobre 2020 alle 13:00, gli alunni delle quinte classi del settore tecnologico dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino, con la metodologia di cooperative learning e peer education, destruttureranno una mano robotica analizzandone le componenti e riflettendo sulle varie fasi della progettazione che ha preceduto la realizzazione del prodotto
Si è conclusa positivamente la sessione 2020 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico, portata a termine con notevole sforzo organizzativo dell’Istituto, anche a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso. I candidati, tutti neo-diplomati della nostra scuola nei corsi diurni e serali, hanno sostenuto 3 impegnative prove d’esame (scritta,
Pagine
