Il Laporta/Falcone e Borsellino nella rete CLIL

Siamo connessi! L’IISS “Laporta/Falcone Borsellino" di Galatina entra a far parte, da quest’anno, della Rete Clil in Action. La rete propone agli Istituti aderenti un corso metodologico-didattico “itinerante” nelle sedi delle scuole della rete (circa venti), destinato prioritariamente ai docenti referenti e ai docenti di DNL (discipline non linguistiche).
Per la prima volta a Galatina gli esami di abilitazione all’esercizio della libera professione di Odontotecnico

Un sogno che diventa realtà! Lo dicono gli studenti dell’indirizzo Odontotecnico (articolazione del settore sociosanitario) dell’ IISS Laporta/ Falcone Borsellino di Galatina che, in questi giorni, hanno sostenuto gli esami di abilitazione all’esercizio della libera professione, esame organizzato dalla scuola quest’anno per la prima volta.

Il "Diploma Day 2018" dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino

Si è svolta Lunedì 16 Luglio, presso la sede centrale di Via Don Tonino Bello dell'IISS "La Porta/Falcone Borsellino" di Galatina, la terza edizione della manifestazione "Diploma Day 2018", un importante evento che anche quest'anno ha avuto un enorme successo, di pubblico e di spettacolo, e che ha visto in particolar modo protagonisti gli alunni dell'Istituto esibirsi sul palco dimostrando tutta la loro bravura e meritando lunghi appalusi.

Il diploma day del Laporta/Falcone e Borsellino

Lunedì 16 luglio 2018 alle ore 20.00 si terrà, presso l’Istituto "Laporta/Falcone e Borsellino" di Galatina, in via Don Tonino Bello, la terza edizione del Diploma Day, un evento che avrà come protagonisti i neodiplomati dell' esame di stato 2018. Alla presenza del Dirigente Scolastico, Andrea Valerini, dei suoi collaboratori, di un corpo docente coeso e orgoglioso dei propri studenti, di familiari e amici, nonché di invitati autorevoli, gli alunni allieteranno la serata con canti, balletti, momenti di riflessione e premiazioni.

Il Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina tra i primi 100 istituti in Europa nel Concorso Astro-Pi

Alla fine di un percorso durato un intero anno scolastico, il team Another Earth della sezione tecnologico-informatica dell’IISS “Laporta-Falcone-Borsellino” di Galatina, ha superato la fase finale del Concorso Astro-Pi dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) classificandosi tra i primi 100 istituti d’Europa.
Il risultato raggiunto è stato possibile per l’impegno, la preparazione e la creatività dei due studenti Mattia De Blasi e Francesco Capirola, guidati dai professori Leonardo Sergio Baldari ed Anna Lucia Marini.

Al Laporta/Falcone e Borsellino piccoli imprenditori crescono

L’Istituto tecnico dell’IISS “LAPORTA/ FALCONE BORSELLINO”, all’interno delle varie attività  svolte nell’ambito dell’ orientamento, ha organizzato presso la sede centrale di via don Tonino Bello, una serie di incontri con i ragazzi delle seconde classi delle scuole medie di Galatina, Noha, Collemeto, Cutrofiano, Soleto e Sternatia per introdurre gli alunni nel mondo dell’economia e dell’informatica.

"La sicurezza ci sta a cuore"

Il progetto “La sicurezza ci sta a cuore”, nel quale convergono sin dallo scorso anno il Comune di Soleto e ACI Lecce, persegue anche quest’anno l’obiettivo di aiutare i giovani guidatori di domani ad imparare a riconoscere e prevenire le situazioni di rischio e pericolo che mettono spesso a repentaglio la vita umana sensibilizzandoli al rispetto delle norme del Codice della Strada mediante una campagna che li coinvolga a più livelli imparando col sorriso.

Cristian Migali trionfa a Maglie nelle Olimpiadi di Informatica

La scuola italiana, soggetta a continui cambiamenti, sede di forti contraddizioni, a volte, regala  anche piacevoli soddisfazioni come quella che ha avuto come protagonista  un alunno dell’ I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina.

I corsi serali del "Laporta/Falcone e Borsellino"

L’Istituto Superiore “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina è, da sempre, attento alle esigenze di formazione continua degli adulti, offrendo una grande opportunità a tutti coloro che intendono completare gli studi, oppure, avendo già conseguito un diploma, desiderano comunque integrare le proprie conoscenze e competenze professionali.

“Mi denunciarono ed io partii”

Si possono trattare i grandi temi sociali con una valigia e vecchi oggetti? Si può pescare nel mare dell'immaginazione, della fantasia e della creatività andando oltre i soliti schemi? Si può restituire dignità e poesia a temi scottanti attraverso il filtro dell'arte? Gli alunni e i docenti dell'IISS Laporta/FalconeBorsellino di Galatina pensano proprio di si!