“L’amor che move il sole e l’altre stelle”

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” è l’ultimo verso del canto XXXIII del Paradiso, con il quale Dante Alighieri pone fine al viaggio introspettivo saggiamente raccontato e minuziosamente descritto nell’Opera Somma, utilizzando il medesimo termine per concludere l’Inferno (e quindi uscimmo a riveder le stelle) e il Purgatorio (puro e disposto a salire alle stelle).

La Polizia Locale di Galatina salva dall'annegamento una femmina di cane corso

Annaspava in un 'pilaccio' nelle campagne galatinesi. Era allo stremo delle forze quando due agenti della Polizia Locale di Galatina, aiutati dal gestore del fondo, lo hanno tratto in salvo aiutandolo a saltare fuori. Una femmina di cane (probabilmente) corso di grossa taglia ha tenuto, questa mattina, in apprensione gli amanti dei 'migliori amici dell'uomo' a cominciare da chi lo ha scoperto all'interno della vasca d'acqua in cui l'animale si era tuffato probabilmente per trovare un po' di refrigerio e placare la sete.

A Melpignano la prima mostra di Alessandra Congedo, musicista galatinese

Alessandra Congedo, musicista galatinese,  firma la sua prima mostra personale, inaugurandola presso il Palazzo Marchesale di Melpignano, il 2 luglio alle ore 19:30, nell'ambito della Rassegna “Melpignano promuove cultura". I disegni, realizzati prevalentemente con pastelli secchi, in stile iperrealista, hanno come filo conduttore l'universo femminile, vissuto, analizzato, interpretato e raccontato nelle sue molteplici sfaccettature e dimensioni emotive.

Fabio Vergine inaugura il Museo Fotografico della Società Operaia di Galatina

Prima di andare in piazza San Pietro ad accogliere le 'Tarantate', alle ore 10, il Sindaco, Fabio Vergine, si è fermato alla Società Operaia per il suo primo taglio del nastro da Sindaco di Galatina. Ha così inaugurato, insieme al presidente della SOMS, Marco Papadia, il MO.FU. (Museo Fotografico) organizzato dal sodalizio galatinese. Erano presenti anche alcuni neoeletti consiglieri comunali.

"L'ultima tarantata"

Giovedì 30 Giugno 2022, alle ore 19:30, presso la Chiesa dei Battenti, in Via Zimara a Galatina sarà presentato il libro “L’ultima tarantata” di Pietro Zauli, edito da I Libri di Icaro. “L’ultima tarantata” è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare. 

A Galatina tornano in piazza San Pietro le 'tarantate' e c'è anche il Sindaco

L'Orchestrina Terapeutica Trio Salento con il violinista Vittorio Ciurlia ha accolto in corso Porta Luce a Galatina, nel giorno dei Santi Patroni i carretti con le tarantate  e le ha accompagnate in Piazza San Pietro. Le giovani danzatrici sui basoli, resi incandescenti da un sole che sembra di luglio, hanno interpretato, alla presenza del Sindaco, Fabio Vergine, il ruolo delle 'pizzicate dal ragno' (proprio come accadeva fino a metà del secolo scorso) lasciandosi andare a movimenti ritmati e, apparentemente, incontrollati fino alla 'guarigione' grazie all

Gli "Haiku salentini" di Fausto Romano

Haiku è un antico esercizio poetico giapponese. Questa volta Fausto Romano ha voluto stupirci con un omaggio alla sua terra e alla sua città in uno stile davvero particolare: servendosi di haiku. “HAIKU salentini” è il nome del suo ultimo libro, versi in dialetto in sintetiche vesti giapponesi.

Candidata di 'Galatina di tutti' si fa fotografare con la scheda appena votata. Leonardo Donno presenta un esposto-querela

Il testo che segue è stato scritto da Coalizione Progressista. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it. 
«Il 27 giugno, sulla sua pagina fb, (...), una candidata a supporto di Fabio Vergine, ha postato sul suo profilo fb (aperto a tutti) una foto che la ritrae all'interno del seggio elettorale, con la scheda tra le mani e la preferenza, già espressa, in bella mostra.

La pernacchia

Con un post sulla sua pagina facebook personale Sandra Antonica dice, senza peli sulla lingua, tutto quello che pensa sull'appoggio a Fabio Vergine di Donato Metallo, consigliere regionale e suo compagno di partito. "Ho taciuto per mesi -scrive l'ex-sindaco di Galatina- nel rispetto del mio partito e nella assoluta volontà di non danneggiarne l'immagine pubblica in un delicato momento elettorale. Ma adesso è ora di parlare. CON ASSOLUTA CHIAREZZA.

Fabio Vergine proclamato Sindaco di Galatina

Davanti ad una Piazzetta Orsini gremita Fabio Vergine è stato proclamato Sindaco di Galatina. "Sento forte la responsabilità del ruolo a cui sono stato chiamato e l’importanza della scelta delle parole e dei temi che dovrò affrontare -ha detto il Primo Cittadino- sin dal primo giorno di questo mandato. Il mondo, in questi anni, è cambiato e noi dobbiamo saper cambiare con esso: la nostra comune umanità dovrà riscoprire sé stessa e Galatina dovrà saper interpretare il proprio ruolo di comunità inclusiva e solidale.