Don Salvatore Bello

Caro don Salvatore, quando circa 20 giorni fa ci siamo rivisti a casa tua mi hai salutato come sempre con grande affetto. Le tue precarie condizioni di salute non promettevano certamente lunghe prospettive di vita, ma possedevano ancora la forza di parlare di arte, letteratura, poesia e architettura.

"Bastava poco"

“Siete partiti”. E’ trascorso un mese dalla proclamazione del Sindaco, 22 giorni dalla nomina della giunta e giovedì si è insediata ufficialmente la nuova assise comunale. Bene, ora che tutta la struttura amministrativa è ufficialmente operativa e dopo aver assistito al primo Consiglio Comunale dell’era Vergine, abbiamo certamente elementi sufficienti per affermare che le nostre preoccupazioni, purtroppo per la città, stanno diventando giorno dopo giorno realtà.

COVID-19. Sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

E' sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (242) ed è pari a 9,1 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 351. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Tricase 20,9/1000 seguito da Bagnolo del Salento 20,5/1000 e da Melpignano 19,9. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Addio a don Salvatore Bello, una vita per Dio e per la poesia

Galatina perde un figlio che ha segnato la sua storia. A 86 anni è morto don Salvatore Bello, vicario della parrocchia San Biagio, uomo di cultura dedito a Dio anche attraverso i versi. Tanti ne ha regalati alla città e a chiunque ne apprezzasse la delicatezza e la meditazione.
Nei suoi tanti anni di sacerdozio (era stato ordinato nel 1961) è stato punto di riferimento di una chiesa lontana dai clamori, concreta e semplice nella sua accoglienza.

Il primo Consiglio

Indossa la fascia tricolore e pronuncia il solenne giuramento: “Io, Fabio Vergine, giuro di osservare lealmente la Costituzione e le Leggi dello Stato e di adempiere ai doveri del mio ufficio nell’interesse dell’Amministrazione per il pubblico bene”. Comincia così, dopo il voto di convalida degli eletti, il primo Consiglio comunale dell’Amministrazione Vergine, temporaneamente presieduto da Loredana Tundo, in qualità di consigliere anziano (in sostanza il più votato).

La promessa

Con un ordine del giorno aggiuntivo da discutere nella prima seduta del Consiglio Comunale prevista per oggi, giovedì 28 Luglio 2022, Fabio Vergine, sindaco di Galatina, dà seguito agli impegni presi in campagna elettorale con Antonio Antonaci e fa una "PROPOSTA D'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE SPECIALE TEMPORANEA PER LA TUTELA DELL'OSPEDALE SANTA CATERINA NOVELLA DI GALATINA - DETERMINAZIONI".

A Galatina i burattini della Compagnia de "Il piccolo teatro di pane"

Il sabato dell'Info Point è dedicato alla magia e al divertimento dei più piccini. In particolar modo, sabato 30 luglio alle ore 19:00, prenderà forma una storia fantastica raccontata dagli attori speciali della Compagnia de "Il piccolo teatro di pane": i burattini. Vi aspettiamo perciò nella splendida Piazzetta Cavoti, e dopo lo spettacolo non mancherà una dolce degustazione.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. p.s. vi suggeriamo di affrettarvi perché i posti sono limitati

Anche a Galatina il Festival Déco

La XIX edizione del Festival Déco, il programma di attività che si prefigge di far conoscere ville, giardini e dimore private con particolare attenzione per le architetture realizzate a cavallo fra '800 e '900, si arricchisce quest'anno di due nuove tappe: Galatina e S. Maria di Leuca.
Martedì 26 luglio apre l'edizione 2022 la città di Galatina, con una visita guidata che rivela bellezza e opulenza dell'operosa cittadina negli edifici realizzati a cavallo fra '800 e '900 e che si concluderà presso il Museo Cavoti.

Fabio Vergine e "l'intuizione del mio leader Pippi Mellone"

In seguito alla proclamazione degli eletti, esprimo per la prima volta alcuni pensieri in forza del mio ruolo di consigliere comunale. Voglio dire, innanzitutto, che sono onorato di poter servire Galatina dai banchi della maggioranza, al fianco del sindaco Fabio Vergine. Galatina per me non è solo una città di adozione, non è solo la città nella quale esercito la professione forense da oltre quindici anni, ma è anche e soprattutto la città delle mie radici, la città di mio padre, al quale dedico tutto l’affetto che i galatinesi mi hanno riservato. Ora però non è più tempo di convenevoli.

COVID-19. Sempre in calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi (351)

Continua a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (351) ed è pari a 13,3 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 517. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio-bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Alessano 29,3/1000 seguito da Patù 26,6/1000 e da Sogliano Cavour 27,1. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.