Appuntamento con una splendida cover di Lucio Battisti a 24 anni dalla scomparsa

Ventiquattro anni fa moriva Lucio Battisti, uno dei più grandi protagonisti della musica italiana d'autore. Nato il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone (in provincia di Rieti), ci ha lasciato troppo presto, il 9 settembre 1998, a Milano. Le sue canzoni (da "Giardini di Marzo" ad "Amarsi un po'", da "Ancora tu" a "Prendila così") sono tuttora amate e ascoltate con affetto da migliaia di fan.

"Un nuovo e serio progetto per l’Italia"

Questa mattina a Galatina si è svolto l’incontro di presentazione delle candidature alla Camera dei Deputati di Soave Alemanno per il collegio uninominale U09 (Lecce) e di Ada Fiore per il collegio uninominale U10 (Galatina). Erano presenti anche Antonio Buccoliero e Alfredo Pagliaro, candidati rispettivamente alla Camera per il collegio plurinominale P04 e al Senato per il collegio uninominale U05 (Lecce).

Mellone, Amante e la libertà

Mi vedo costretto, per l’ennesima volta, a intervenire in questioni che esulano la politica e l’azione amministrativa. Il consigliere Amante polemizza su di una comunicazione giuntagli in quanto consigliere comunale, dalla segreteria del comune. Sulla pagina web del Comune vengono riportate le modalità di contatto nei confronti dei consiglieri comunali ed al momento, in continuità con il passato, viene riportata la mail del protocollo del Comune. Così ha fatto, con una mail personale, Pippi Mellone: ha contattato tutti i consiglieri attraverso quella mail con una sua newsletter.

COVID-19. Continua a scendere la curva dei galatinesi ufficialmente positivi

La curva dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (82 pari a 3,1 ogni mille abitanti) è sempre in discesa.  Venerdì scorso erano 131. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Patù 10,3/1000, seguita da Palmariggi 9,8. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

"Gli Uffici competenti erano già al lavoro"

In merito al nuovo comunicato pubblicato nella giornata di ieri su “Galatina,it”, a firma del Dott. Antonio Palumbo, ex-Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Galatina, è opportuno tornare ancora una volta (sperando che sia l’ultima!) sulle vicende che hanno interessato gli OSS del Servizio di Integrazione Scolastica e altri argomenti a latere, ahimè sempre attinenti ai dipendenti dell’ASP, nonché la sottoscritta, destinataria ancora una volta di affermazioni non vere e al limite della scorrettezza, non solo istituzionale, ma anche personale.

Anna Dalton a Galatina per presentare il suo ultimo romanzo “Le tre figlie

La bella e brava attrice italo-irlandese Anna Dalton, la fragile ed insicura Cordelia Malcomess, figlia del Supremo, ne “L’Allieva”, sarà con noi in Piazzetta Orsini il 4 settembre, alle ore 20:30, ospite del Salotto di Cultura “Galatina Letterata”, per presentare il suo ultimo romanzo “Le tre figlie”. Converserà con lei l’adattatrice-dialoghista e sceneggiatrice leccese Alessandra Rinaldi, modera l’incontro Paolo Vincenti, giornalista e scrittore di successo. Il saluto dell’amministrazione sarà di Davide Miceli, consigliere delegato alla Cultura.

Galatina nella "rete" di Pippi Mellone

A tutti i consiglieri comunali di Galatina, maggioranza e minoranza, viene oggi inoltrata della segreteria del Comune una mail inviata da Giuseppe Mellone, Sindaco di Nardò. Nulla da eccepire se si parlasse di argomenti istituzionali ma, invece, desta sconcerto il contenuto di propaganda politica ad uso “personale”.

Ettore Rosato a Galatina con Ada Fiore e Maria Soave Alemanno

Domani sabato 3 settembre alle ore 11 n Piazza Alighieri (angolo via Cafaro, nei pressi del Museo Cavoti), Ettore Rosato, vice presidente della Camera dei Deputati e co-presidente nazionale di Italia Viva, presenterà le candidature alla Camera di Ada Fiore e Maria Soave Alemanno per i collegi uninominali Puglia U10 e U09.
Saranno presenti i candidati Antonio Buccoliero e Alfredo Pagliaro.

"Sono certa che sapremo camminare insieme"

In una lettera rivolta a "A tutta la comunità scolastica dell’IC Polo 1 di Galatina", Luisa Monica Cascione, nuova dirigente scrive: "Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento. Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione. Attenzione a chi cade, al sole che nasce e che muore, ai ragazzi che crescono, attenzione anche a un semplice lampione, a un muro scrostato.

A Galatina lavori Aqp in via Viva, via Lecce senz'acqua

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Galatina. I lavori riguardano l’inserzione di nuove opere acquedottistiche in via Viva. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 6 settembre 2022 in via Lecce (nel tratto compreso tra via Viva e l’attività “HappyCasa”) nell’abitato di Galatina. La sospensione avrà la durata di 6 ore, a partire dalle ore 08:00 con ripristino alle ore 14:00.