COVID-19. Continua a calare il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Si è ridotto del 32% il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (37 pari a 1,4 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 54. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Ugento 4,6/1000 abitamti, Caprarica di Lecce 4,2/1000, seguita da Taurisano e Santa Cesarea Terme con 4 contagiati ogni 1000 abitanti.

Parcheggi a pagamento, il Comune di Galatina restituirà agli automobilisti "quanto loro illegittimamente imposto e riscosso tramite il pagamento di ticket ed abbonamenti autorizzativi alla sosta?"

Interrogazione urgente Al Sindaco del Comune di Galatina, al Presidente del Consiglio comunale, all'Assessore i Lavori Pubblici

"Vecchio trucco di una vecchia politica"

Ho ritenuto di fare chiarezza rispetto all’interrogazione, tanto irrituale quanto banalmente dalle sembianze intimidatorie, che i consiglieri di maggioranza hanno presentato nell’ultimo consiglio comunale in risposta alla nostra richiesta di chiarimenti sui lavori non autorizzati che si svolgevano presso una struttura comunale qual è il pre-campo di Via Chieti in Galatina. Vecchio trucco di una vecchia politica, parlare d’altro per provare a sviare la difficoltà.

iTEG, il Turismo EnoGastronomico a Galatina

La 2° edizione di iTEG si svolgerà il 30 settembre e l'1 ottobre a Galatina, nel centro storico, all'interno di due location d'eccezione: il Chiostro delle Clarisse e la Chiesa dei Battenti.

Il grande organista Sergio Vartolo a Galatina per il Festival Organistico del Salento

Il Festival Organistico del Salento ospiterà da domani, 23 settembre 2022, uno dei più grandi esponenti del movimento di riscoperta della musica antica in Italia, il concertista di fama internazionale Sergio Vartolo.

“Galatina...come eravamo” è alle porte

Nei giorni 8 e 9 Ottobre 2022 nell'area del CENTRO STORICO di GALATINA che comprende Piazzetta ORSINI - Via Umberto I° - Via Vittorio Emanuele II - Via Garibaldi - Via Cavoti - Castello Scanderbeg - Piazza San Pietro e Piazza Alighieri. Si tratta anche quest’anno di giornate dedicate alla Storia della Città.

“A casa dell’architetto” a Galatina con Mino Caggiula

“Vedere una tematica da prospettive diverse e mutevoli in un mondo sempre più complesso, veloce, feroce, e anche volubile, dove tutto cambia in modo estremamente veloce e dove l’unica verità del cambiamento è che continua a cambiare”: così, nel corso di un webinar dedicato a comunicare l’architettura Mino Caggiula ha voluto restituire il suo personale approccio alla progettazione, ribattezzato “Open Being”.

A Galatina tecnici a convegno sul Piano Casa

Un convegno dai contenuti decisamente tecnici: Il nuovo Piano Casa della L.R. 20 del 16/08/2022 e le riflessioni sulle prospettive che esso apre sulla normazione regionale pugliese. Questo il tema di un interessante incontro che si è tenuto il 20 settembre 2022 al Cavallino Bianco a Galatina e che ha coinvolto tutti gli Ordini professionali (Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi) della Provincia di Lecce oltre all'Università del Salento, nella persona del Prof. Pierluigi Portaluri, docente di Diritto Amministrativo.

Diventano 41 i posti di lavoro offerti a Galatina attraverso Arpal

Sono diventati 41 i posti di lavoro offerti a Galatina attraverso Arpal. In particolare l'Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro, attraverso il suo diciannovesimo rapporto settimanale dedicato al Salento (scaricabile qui) fa sapere che:
A GALATINA, IL “GRUPPO VINCENTI” SELEZIONA 15 LAVORATORI

"Il tutto nel frammento"

Un convegno sulla salvaguardia dell’ambiente si terrà a Galatina nei giorni 21 e 23 settembre presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio. Ad organizzarlo è il Centro Ecumenico Oikos "P. A. Lundin" con l'Ufficio Ecumenico dell'Arcidiocesi di Otranto e con il patrocinio del Comune di Galatina.
Il tema generale è «Il tutto nel frammento». Mercoledì 21 settembre alle ore 19 sono previsti i saluti del Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e di Mons. Aldo Santoro, Direttore dell'Ufficio Scuola diocesano.