Pulizie al Comune di Galatina: "Il Sindaco vigili sul nuovo contratto per la tutela dei lavoratori storici"

Nel Consiglio comunale del 27 settembre 2022 cinque consiglieri di minoranza (Anna e Sandra Antonica, Marcello Amante, Loredana Tundo ed Emanuele Mariano) hanno presentato un'interrogazione al Sindaco in cui scrivono: "Premesso che: - È in prossima la scadenza il contratto di appalto di pulizia e servizi vari presso gli immobili comunali; - A tutt’oggi non si evidenziano delibere di giunta di indirizzo politico al rinnovo o all’avvio della nuova gara; - La proroga è un istituto eccezionale che la legge prevede solo nelle more della gara; - Nelle migliorie proposte a corred

Quattro aziende galatinesi offrono venti posti di lavoro

Il XXI rapporto ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro) informa che a Galatina si offrono venti posti di lavoro che vanno dal cassiere per pizzeria ai saldatori, agli operai metalmeccanici. In particolare le richieste sono:
GALATINA, SI RICERCA CASSIERE PER PIZZERIA

Tutta la famiglia in piazza con la Fratres di Galatina

L'associazione donatori di sangue Fratres di Galatina ha organizzato un pomeriggio all'insegna del divertimento per tutta la famiglia. L'evento si svolgerà domenica 2 ottobre in piazza S.Pietro a partire dalle ore 17. Oltre a poter utilizzare gratuitamente tanti giochi in legno con cui ognuno potrà dimostrare le proprie abilità, ci sarà il laboratorio di pittura su tela (con un piccolo contributo per il costo della tela) e in serata lo spettacolo del clown Lacoste che con la sia simpatia coinvolgerà grandi e piccini.

I bimbi dell'Ape Maya alla Latronica con i nonni

"I nonni sono un dono che Dio fa ai bambini" disse Bill Cosby durante un'intervista in cui parlava di queste figure quasi angeliche che accompagnano i più fortunati per un pezzo di cammino. Deve sicuramente essere dello stesso avviso il team Ape Maya, Asilo Nido e Scuola dell'Infanzia di Galatina, che nella mattinata di sabato ha scelto la Masseria Latronica come location per festeggiare i nonni dei suoi bambini.

La Festa dei nonni a Galatina

Domenica 2 ottobre si celebra la festa dei nonni e a Galatina ci saranno tre appuntamenti promossi dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni locali. La festa dei nonni è una ricorrenza istituita nel 2005, su proposta dell’allora Parlamentare Ugo Lisi.

“Il Vallone legge: in viaggio…nel tempo”

Per il secondo anno consecutivo il Liceo Vallone ha aderito al progetto "Lettura Day" con una serata-evento dedicata alla lettura ad alta voce DOMENICA 2 OTTOBRE ALLE 19:00 presso lo spazio verde antistante il Palazzo della Cultura a Galatina (angolo piazza Alighieri-via Cafaro). Quest'anno il Liceo ha dedicato due settimane al progetto: in tutte le classi dell’Istituto gli alunni hanno condiviso con i loro compagni testi di vario ambito (matematico, storico, scientifico, linguistico e letterario), tutti incentrati sul tema del TEMPO!

COVID-19. Risale il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Ha subìto un incremento del 50% il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (50 pari a 1,9 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 37. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Palmariggi 9,8/1000, Maglie 6,8/1000, seguita da Giuggianello 6,5.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

"Porte aperte all'Unipop" di Galatina

Riprende l’attività dell’Università Popolare “Aldo Vallone” con il consueto Open Day, quest’anno intitolato “PORTE APERTE ALL’UNIPOP”, in programma oggi venerdì 30 settembre alle ore 17:30 nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina.

Chiesetta di Santa Lucia, "una storia ultracentenaria non può andare perduta"

A distanza di circa 2 anni ritorniamo a parlare dell’antica Chiesetta di Santa Lucia, situata sulla strada per Noha, nei pressi del distretto scolastico frequentato tutti i giorni da centinaia di ragazzi provenienti da diversi paesi della provincia, che non possono, insieme ai residenti della zona, fare a meno di prendere visione dell’estremo e pericoloso degrado dell’immobile, oramai abbandonato a se stesso. Eppure si tratta di uno dei tanti beni comunali che, se opportunamente valorizzati, potrebbero contribuire allo sviluppo culturale e turistico della città.

Il Quartetto Accardo a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Giovedì 29 settembre alle ore 21 il Teatro Cavallino Bianco di Galatina ospiterà il Quartetto Accardo per il penultimo appuntamento del Festival I Concerti del Chiostro, che si concluderà il 2 ottobre con il Pinturas Duo, Roberto Ottaviano al sax e Nando di Modugno alla chitarra.