Il futuro del Santa Caterina Novella? La patologia cronica

L’Associazione Galatina al Centro esprime, innanzitutto, il suo apprezzamento al Sindaco Vergine per aver voluto, a pochi mesi dall’inizio del suo mandato, ma saggiamente, dopo la fase elettorale, iniziare ad affrontare pubblicamente il percorso decisionale sul ruolo che deve avere l’Ospedale S. Caterina Novella in un contesto di Sanità territoriale che è in rapida evoluzione rispetto, anche, ad un recente passato.

Corporis Lab, open day gratuiti e tecar strumentale

Corporis Lab, centro di medicina di eccellenza a Galatina, sta mettendo a disposizione le migliori professionalità in campo medico per offrire sempre più servizi e abbracciare sempre di più le richieste di un’utenza attenta alla propria salute.
 Da oggi, per esempio, è possibile l’utilizzo della Tecar Strumentale con delle promozioni specifiche:

 Tens e magneto:

Sedute singole (circa 30 min l’una) - € 15 
Pacchetto di minimo 10 sedute - € 120

Tecar:

 Singola - € 25
Pacchetto di minimo 10 sedute - € 200



Viaggiare leggendo con gli scolari del Polo 1 di Galatina

Nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Patto Locale per la Lettura di Galatina nasce il progetto "Lettura Day" e l’Istituto Comprensivo Polo 1 aderisce all'iniziativa "Letture dentro e fuori le mura" : DOMENICA 23 OTTOBRE dalle 17:00 alle 19:00, presso il piazzale della stazione in Galatina ed in Piazza Italia a Collemeto, gli studenti dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria vi porteranno a “viaggiare” con una lettura ad alta voce, coordinata dai referenti del progetto  Costanza Luceri e  Maria Rosaria Gaballo, accompagnata da interventi musicali a cura della docente di musica,

"Un'altra strada"

La rassegna “Incontri al Collegio”, nata da un idea della libreria Fiordilibro con la collaborazione della Rettoria di Santa Maria della Grazia riprende anche per questa stagione 2022-2023. Il primo incontro di venerdì 21 alle ore 18:30 presso la Chiesa del Collegio, è dedicato al Turismo religioso ed ha come titolo - UN’ALTRA STRADA- I pellegrinaggi e i cammini come pratica per i giovani alla riscoperta della fede.

Aperto a Galatina il XXXVI Salone nazionale "Promessi Sposi"

E' stata inaugurata la XXXVI edizione del Salone nazionale "Promessi Sposi", in programma da oggi, 20 ottobre 2022, a domenica 23 presso il Quartiere fieristico di Galatina. A tagliare il nastro è stato Fabio Vergine, Sindaco di Galatina, insieme al Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, all'Assessore regionale Sebastiano Leo, al Deputato Leonardo Donno, al Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Promessi Sposi è la prima fiera a popolare nuovamente il Quartiere fieristico di Galatina, chiuso da molti anni.

Ritorna nel Quartiere fieristico di Galatina "Promessi Sposi"

Giovedì 20 ottobre alle ore 17:00 sarà inaugurato il Salone nazionale "Promessi Sposi" presso l'area esterna del Quartiere fieristico di Galatina, che prenderà nuova vita grazie a una super struttura mobile che per 4 giorni sarà il fulcro del mondo del wedding, un settore che negli ultimi due anni ha subito una crisi senza precedenti a causa della pandemia, e che finalmente si rialza nel Salento proprio grazie all'evento fieristico galatinese.

A Galatina una "Passeggiata in rosa" con la Lilt per la prevenzione dei tumori al seno

Gentile Direttore, sono una volontaria della Lilt (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) delegazione di Galatina- Noha. Le invio una locandina che gradirei fosse resa pubblica sul suo giornale: tratta di un evento che si svolgerà a Galatina, nell'ambito delle iniziative che la Lilt promuove con lo scopo di sensibilizzare la popolazione femminile sull'importanza della prevenzione per combattere il tumore al seno.
Confidando in un positivo riscontro, la saluto cordialmente.
Con stima
Danila Aloisi

Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, un incontro a Galatina

Il Comune di Galatina, in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Galatina, organizza Mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 17:00, presso Sala Conferenze ex Convento delle Clarisse – Piazzetta Galluccio - un incontro informativo sul programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), una misura prevista dal PNRR per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro e migliorare l’inserimento lavorativo. Tale incontro è rivolto ai percettori di strumenti di sostegno al reddito, donne, soggetti fragili, disoccupati di lunga durata e lavoratori con basso reddito.

Festa dei nonni al Polo 1 di Galatina

Un nonno o una nonna trasmettono non solo un senso di tradizione, ma anche di continuità tra i vecchi insegnamenti ed i nuovi in una sorta di “patto educativo”. I nonni rappresentano per i nipoti il collegamento tra il passato, presente e futuro perché sono portatori della memoria della famiglia. Sono loro che custodiscono i ricordi di un mondo diverso da quello che vivono i bimbi di oggi e che, attraverso i loro racconti, possono far capire ai piccoli il cambiamento.

Apocalissi

Mercoledì 19 ottobre ore 20:30 nella meravigliosa Basilica di S. Caterina d’Alessandria di Galatina andrà in scena in prima assoluta “Apocalissi”, una produzione dell’Associazione “I Concerti del Chiostro” diretta dal maestro Luigi Fracasso, ispirata al primo ciclo di affreschi della Basilica con testi e drammaturgia di Giuseppe Semeraro, musica di Giuseppe Gigante.