Galatina si illumina di verde per la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale, in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e giunta quest’anno alla trentesima edizione. Con la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022 si punta a tenere alta l’attenzione sulle politiche per la salute mentale e a “rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale”.

Il battito, il ritmo, il passo... riprende la scuola di pizzica a Galatina

Il battito, il ritmo, il passo... Torna anche quest'anno il corso di pizzica, ancora una volta tenuto da Fabrizio Nigro @nigro_fabrizio, ballerino di punta dell'ensamble della Notte della Taranta. Quello allo Spazio Gioconda è il suo unico corso a sud di San Vito dei Normanni, sede della sua scuola.
"Tarantati e tarantate", curiosi e pizzicati, al centro della Ronda!
Il corso si tiene il secondo e il quarto giovedì del mese dalle 19:30 alle 21:30.
Spazio Gioconda - Via Vecchia Lequile, Galatina. Per info: +393208718406

“Galatina…come eravamo”, due giorni per ri-scoprire il passato

Torna “Galatina…come eravamo” e la città si prepara a ripercorrere la sua storia recente aiutata da rievocazioni storiche, esposizioni di insegne e motoveicoli d'epoca e poi ancora street food, artigianato locale, proiezioni e musica dal vivo. Le strade saranno, inoltre, percorse da comparse in costume. "L'obiettivo dell'evento -spiega Massimo Bello su fb- è quello di ridare lustro alla Storia di Galatina affinché tutti possano ammirare da una prospettiva moderna, il fascino della Città e del suo bellissimo Centro Storico".

La San Marco srl cerca risorsa in ambito amministrativo

La San Marco s.r.l. con sede a Soleto è alla ricerca di una risorsa da inserire nel reparto #amministrazione.
Per la candidatura è richiesta esperienza nel settore contabile-amministrativo (contabilità generale e IVA, fatturazione attiva/passiva, tesoreria e contabilità di magazzino).
Per sapere di più sull'azienda visita il sito https://www.grupposanmarco.eu/

Abilitati alla professione 16 nuovi odontotecnici del "Laporta / Falcone e Borsellino" di Galatina

Si è conclusa positivamente la sessione 2022 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico, organizzata anche quest’anno dall’I.I.S.S. “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina. Il percorso abilitante si è svolto dal 03 al 06 ottobre 2022, presso la sede dell’Istituto Professionale di Viale Don Bosco.

COVID-19. Continua a crescere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Continua a crescere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (68 pari a 2,6 ogni mille abitanti). Venerdì scorso erano 50. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Bagnolo del Salento 9,9/1000, Salve 8,8/1000, seguita da Seclì 8,4. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a 9477 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.

Dona il sangue con la Fratres di Galatina!

Carissimi amici ed amiche Galatinesi, dopo l'entusiasmante ed avvincente giornata di domenica scorsa vissuta insieme a tutti voi nella magica e suggestiva Piazza San Pietro, la nostra Associazione vi dà appuntamento per Sabato 8 Ottobre 2022 presso l'Ospedale di Galatina per la Giornata collettiva di Donazione Sangue.
Può unirsi a noi anche chi vorrà donare per la prima volta; infatti, è sufficiente essere maggiorenni, godere di buona salute, avere il peso corporeo superiore a 50 kg e presentarsi con un documento di riconoscimento.

La “Fiera del Fischietto e dell’Artigianato” incontra “Galatina .. come eravamo”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Galatina organizza la tradizionale “Fiera del Fischietto e dell’Artigianato”, giunta alla X edizione, inserita all’interno della IV Edizione della suggestiva manifestazione che ci riporta all’atmosfera anni ‘30/’40 e ’50, “Galatina .. come eravamo” che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, Comune di Galatina e dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

"Diversi ma uguali" al museo civico Pietro Cavoti di Galatina

Domenica 9 ottobre 2022, al museo civico Pietro Cavoti di Galatina ritorna l’annuale appuntamento con F@mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Il tema di questa edizione è DIVERSI MA UGUALI l’importanza dell’uguaglianza, dell’accoglienza e dell’unicità. Domenica 9 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:30, le famiglie sono invitate a partecipare a un’emozionante visita guidata: un itinerante percorso a tappe all’interno delle sale del museo.

Patrizio Palamà si conferma campione italiano di ultramaratona M50 correndo per 508 km in sei giorni

Percorrendo di corsa 508 chilometri in sei giorni, Patrizio Palamà, si è confermato campione italiano della categoria M50. La gara in cui si è imposto il cinquantunenne podista galatinese, iscritto al Club Correre, si è disputata dalle ore 15 del 25 settembre 2022 alle ore 15 del 1° ottobre ed era inserita nell’Italian Ultramarathon Festival di Policoro organizzato da Pasquale Brandi, famoso campione della Marathon des Sables (240 km nel Sahara marocchino da percorrere in una settimana con un giorno di riposo).