Al Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina il Parroco antimafia don Antonio Coluccia

Un incontro di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva si è svolto, del 27 ottobre 2022  presso l'Auditorium dell'IISS Laporta/Falcone e Borsellino, con la partecipazione del Parroco antimafia don Antonio Coluccia, del Giudice Francesco Mandoi e del Sindaco di Galatina, Fabio Vergine. Tutte le classi della scuola hanno avuto l'opportunità di partecipare all'evento: 250 studenti circa in presenza ed i restanti di entrambe le sedi in live streaming sulla piattaforma Workspace.

COVID-19. In leggero calo il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Rimane sostanzialmente stabile a 110 (venerdì scorso era119) il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (pari a 4,2 ogni mille abitanti). Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Muro Leccese 13,5/1000, Bagnolo 11,6/1000, seguita da Tiggiano 11,5.

“Da Parigi a Budapest” con il pianoforte di Luigi Fracasso e il clarinetto di Fernando De Cesario

L'ultimo appuntamento della XXII edizione de I Concerti del Chiostro, venerdì 28 ottobre ore 20:30 nel Teatro Cavallino Bianco di Galatina, prevede l'esibizione di Luigi Fracasso, direttore artistico del festival, al pianoforte, con Fernando De Cesario al clarinetto.

“Biodanza: la danza della vita”, Stefania Quarta a Galatina per l'Università Popolare

Dopo i primi incontri itineranti di apertura dell’anno accademico 2022-2023, il primo con una visita guidata piacevolissima nella città di Casarano ed il secondo nel nostro Museo Civico “P. Cavoti” con la guida esperta del Direttore Salvatore Luperto alla scoperta delle opere di Gaetano Martinez, l’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende la sua attività, oggi giovedì 27 ottobre alle ore 17:00, nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina per una conferenza di Stefania Quarta sul tema “Biodanza: la danza della vita”.

A Galatina otto aziende offrono venti nuovi posti di lavoro

Il XXIV rapporto ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro) informa che a Galatina si offrono 20 nuovi posti di lavoro in diversi settori produttivi. In particolare:

Un tecnico impiantista elettrico nel CdA dell'Istituto Immacolata di Galatina

Con il Decreto n. 61/2022 Fabio Vergine, Sindaco di Galatina, ha nominato Luigi Masciullo, tecnico specializzato in impianti elettrici civili e industriali, quale rappresentante del Comune di Galatina nel CdA dell’A.S.P. “Istituto Immacolata" di Galatina. Il neo consigliere di amministrazione, nelle elezioni comunali del 12 giugno 2022, aveva ottenuto 108 preferenze, risultando il primo dei non eletti, nella lista "Avanti insieme per Galatina".

Susanna Rigacci e Ivana Francisci a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Un viaggio tra musica e cinema, un soprano e un piano: Susanna Rigacci, soprano voluto fortemente dal maestro Ennio Morricone per le sue musiche e Ivana Francisci al pianoforte, incanteranno il pubblico del Teatro Cavallino Bianco di Galatina, per il penultimo appuntamento del Festival I Concerti del Chiostro, in programma lunedì 24 ottobre alle ore 20.30. Figlia di Bruno Rigacci, direttore e compositore fiorentino, Susanna Rigacci si è formata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze per poi divenire una delle voci più conosciute al mondo.

COVID-19. Schizza in alto il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Schizza a 119 il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (pari a 4,5 ogni mille abitanti). Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio alta mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Sternatia 12,2/1000, Muro Leccese 11,9/1000, seguita da Seclì 11,3.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.
Si porta a 9632 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.

“Lettura dentro e fuori le mura”

Leggere è una delle esperienze più belle al mondo e l’amore per la lettura permette di scoprire mondi nuovi e fare esperienze. Per questo, nel partecipare al Lettura Day 2022, i ragazzi del Polo 3 hanno scelto il tema del viaggio come conoscenza, come scoperta, il viaggio per smarrirsi e ritrovarsi, il viaggio come evasione e come speranza.

La messa dalla Basilica Orsiniana di Galatina su RAI 1

Le telecamere di Rai1 (almeno sei) hanno invaso la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. Domenica 23 ottobre 2022 alle ore 11 la rete ammiraglia dell'ente radiotelevisivo italiano diffonderà nell'etere e in streaming su internet la Santa Messa.
Grossi cavi percorrono l'ambulacro sinistro della chiesa, due palchetti ospitano altrettanti strumenti di ripresa. Tutti gli affreschi sono illuminati a giorno e i loro colori vengono esaltati e resi più vividi da corpi illuminanti rispettosi della delicatezza delle pitture.