“Giovani Realtà” apre la nuova sede con "Open Art"

Domenica, 20 novembre alle ore 18.00 l’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” inaugurerà la nuova sede associativa ottenuta con la partecipazione al bando regionale LUOGHI COMUNI. Luoghi Comuni è l’iniziativa della regione Puglia promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e da Arti Puglia (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione sociale) finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

Sul palcoscenico "a 141 anni"

Grande successo dell'opera teatrale "Don Chisciotte della Mancia", programmata venerdì 18 novembre 2022 al Cavallino Bianco di Galatina dalla Società Operaia presieduta da Marco Papadia. La compagnia "La Calandra" si è superata in bravura, ha reso facile e piacevole un'opera barocca che rientra nei classici della letteratura europea.

"Natale tutto l'anno" per i bimbi del Polo 3

Come promesso, l’avventura continua e gli alunni delle due scuole dell’Infanzia coinvolte nella scoperta della loro città, si mettono ancora “in movimento” per esplorare con le loro maestre, alcune delle più belle “pagine” che raccontano le sue bellezze e la sua straordinaria storia.

Sul trenino alla ricerca dei diritti

Sabato 19 novembre 2022, i piccoli della scuola dell’Infanzia Paritaria Maria Gloria Vallone, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei bambini, alle ore 10, sono saliti a bordo di un trenino, muniti di biglietti, e accompagnati dalle loro maestre, al fischio di partenza del Capo Stazione P.O. Coppola, hanno percorso tra emozioni e canti, i punti di ritrovo della città di Galatina, che ricordano e soddisfano i diritti fondamentali.

Alla SOMS di Galatina una storia di cibo e territorio

Storia di cibo e territorio è stato l’argomento che giovedì sera ha suscitato l’interesse di numerosi soci presso la Società Operaia di Galatina. La dottoressa Francesca Casaluci ci ha raccontato la sua esperienza personale facendo riferimento all’economia solidale, autodeterminazione alimentare, filiera corta e agricoltura differente.
Grande soddisfazione è stata espressa da parte del presidente Marco Papadia e dai soci nei confronti della dottoressa.

"Ogni diritto mi dice come crescere felice"

Venerdì 18 Novembre 2022, i bambini, le bambine e le docenti della Scuola Dell’Infanzia di Via Montecassino hanno sfilato cantando per le strade del quartiere in occasione della “Giornata dei Diritti”, lanciando lo slogan “OGNI DIRITTO MI DICE COME CRESCERE FELICE”. Lo scopo della manifestazione è stato, infatti, quello di far conoscere agli adulti la necessità (diritto naturale) dei piccoli di avere un ambiente di crescita (o mondo di vita) “a misura di bambino”.

COVID-19. Sono 101 i galatinesi ufficialmente positivi

Sale a 101 il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (pari a 3,4 ogni mille abitanti). Venerdì 4 novembre 2022 erano 89. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia bassa mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Palmariggi 15,4/1000 seguita da Collepasso a 8,6.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Centro Salute Mentale di Galatina ubicato a Noha, il Comune ha chiesto la restituzione dei locali. Che cosa vuole farne?

Al Signor Sindaco del Comune di Galatina, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale INTERROGAZIONE urgente a risposta scritta con richiesta di lettura al prossimo Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento Oggetto: Centro Salute Mentale di Galatina e Centro Diurno.

Insegnante di Religione dello Scientifico di Galatina nominato da Papa Francesco Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

Il Bollettino della Sala Stampa della Città del Vaticano nell'edizione di oggi, 17 novembre 2022, ha diffuso la notizia che "Il Santo Padre ha nominato Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita l’Illustrissimo Dottore Gleison De Paula Souza, Docente di Religione Cattolica presso il Liceo Scientifico e Linguistico Statale “A. Vallone” a Galatina (Italia)".

Un "volontario" staziona negli Uffici comunali di Galatina. A che titolo?

Al Signor Sindaco del Comune di Galatina, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale, All’Assessore al Personale INTERROGAZIONE urgente a risposta scritta con richiesta di lettura al prossimo Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento
Oggetto: utilizzo personale “volontario” negli uffici comunali - chiarimenti.