Centro Salute Mentale di Galatina ubicato a Noha, il Comune ha chiesto la restituzione dei locali. Che cosa vuole farne?

"La ASL Lecce è stata sollecitata ad adeguare l’immobile di Via Siciliani 8?"

Centro Salute Mentale di Galatina ubicato a Noha, il Comune ha chiesto la restituzione dei locali. Che cosa vuole farne?

Al Signor Sindaco del Comune di Galatina, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale INTERROGAZIONE urgente a risposta scritta con richiesta di lettura al prossimo Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento Oggetto: Centro Salute Mentale di Galatina e Centro Diurno.
Premesso che: a Galatina è presente la sede del Centro Salute Mentale;  tale servizio era allocato assieme al Centro Diurno presso i locali di proprietà della ASL Lecce in Via Siciliani n° 8;  tali servizi costituiscono risorsa importante, indispensabile e irrinunciabile a sostegno e tutela ai diversamente abili della nostra comunità e dei paesi limitrofi;  in data 11 ottobre 2019 la ASL Lecce aveva sospeso tali servizi a seguito di una verifica del VVFF per la mancanza di un percorso di uscita d’emergenza dal primo piano dell’immobile in Via Pietro Siciliani n. 8; che in data 14 ottobre 2019 la ASL Lecce aveva richiesto alla precedente amministrazione la disponibilità di locali adeguati ad ospitare temporaneamente tali servizi in mancanza dei quali inevitabilmente gli utenti sarebbero stati assegnati alla sede di Nardò;  nello stesso giorno, in considerazione della delicatezza del servizio che coinvolgeva numerosi nostri concittadini fragili e le rispettive famiglie, il Sindaco della precedente amministrazione ha dato immediata disponibilità, avendo individuato come idonei i locali del primo piano del Centro Polivalente di Noha;  allo stato risulta essere ancora allocato e attivo nei locali del Centro Polivalente di Noha il Centro di Salute Mentale a cui afferiscono numerosi nostri concittadini; da quanto emerso nell’ordine del giorno dell’ultima seduta della Commissione Speciale temporanea si paventa nuovamente la chiusura della sede di Galatina con conseguente spostamento a Nardò del servizio, quale conseguenza di una richiesta da parte dell’amministrazione di restituzione dei locali assegnati in via temporanea;
Tutto ciò premesso si interroga il Signor Sindaco al fine di conoscere: 
se è intenzione dell’Amministrazione mantenere su Galatina il servizio del Centro di Salute Mentale; 
se risulta vero che l’amministrazione abbia inoltrato richiesta di restituzione dei locali del Centro Polivalente di Noha; 
se l’amministrazione abbia contestualmente intrapreso una interlocuzione ufficiale con la ASL Lecce per conoscere gli intendimenti della stessa, in merito al trasferimento del servizio in idonei locali di loro proprietà; 
se, prima di richiedere la restituzione dei locali del Centro Polivalente di Noha, è stata sollecitata la ASL Lecce ad adeguare l’immobile di Via Siciliani 8, che dal verbale dei VVFF risulterebbe essere circoscritto alla sola realizzazione di una scala antincendio a servizio del primo piano, del costo di poche migliaia di euro; 
se l’amministrazione abbia richiesto ed ottenuto garanzie dalla ASL Lecce affinché il servizio con la restituzione dei locali del Centro Polivalente di Noha non venga sospeso con tutti gli enormi disagi che ne conseguirebbero per i nostri concittadini fragili e le loro famiglie; 
se è a conoscenza il Signor Sindaco che la ASL provvede a fare le manutenzioni ordinarie sull’immobile di Via Pietro Siciliani, immobile efficiente e che con il minimo adeguamento strutturale richiesto potrebbe ritornare ad ospitare il Centro Salute Mentale e il Centro Diurno;
a quale uso l’amministrazione intende destinare i locali richiesti in restituzione, atteso che il Centro Polivalente di Noha è di proprietà comunale e per sua natura deve essere destinato ad attività sociali di pubblica utilità.