“L’autore presenta l’autore”, Eugenio Imbriani con “F come folklore” e Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio

Oggi giovedì 10 novembre alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola elementare “M. Montinari”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” presenta una nuova sezione della propria programmazione dal titolo “L’autore presenta l’autore”, curata dal Direttore del Museo Civico “Pietro Cavoti”, prof. Salvatore Luperto.
L’incontro odierno vedrà protagonisti Eugenio Imbriani con il suo libro “F come folklore” e Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio, curatori degli Atti del Convegno Internazionale di Studi “Antonio Galateo dalla Iapigia all’Europa”.

Pietro Siciliani, il filosofo della libertà

Marco Papadia, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina ricorda che "questa sera, giovedì 10 novembre 2022, alle ore 18:30 presso il salone del nostro sodalizio si terrà il primo dei programmati dieci eventi culturali. Sarà il professore Francesco Luceri a ricordare Pietro Siciliani, il Filosofo della libertà". 

Libri in onda, il viaggio tra le pagine di Radio Orizzonti

Una voce riconoscibile, quella di Sandra Stefanizzi. Una voce che la radio porta nelle case, nelle auto, negli uffici, ispirando riflessioni, stimolando sorrisi. Il volto noto di Radio Orizzonti Activity, tra le sue varie iniziative, propone anche una nuova e importante rubrica, tutta da ascoltare.

Galatina prigioniera dei passaggi a livello, interviene il Sindaco

Si registra una crescente preoccupazione, soprattutto nelle ultime settimane, a causa dei tempi di attesa provocati dalla chiusura delle sbarre dei passaggi a livello posti all’ingresso della Città (intersezione con la strada provinciale n. 18 e intersezione con la strada provinciale n. 362). Tempi di attesa che sono progressivamente aumentati arrivando a sfiorare, in talune circostanze, anche i 20 minuti e creando inevitabili code di oltre un chilometro.

“Giornata contro gli Stereotipi". Al Polo 3 di Galatina l'universo femminile in uno scatto

L’ Istituto Comprensivo Polo 3 fa sentire forte la sua voce per la parità di genere contro ogni forma di discriminazione e pregiudizio attraverso la prima edizione della “Giornata contro gli Stereotipi” promossa all’interno dell’Uda trasversale di Educazione civica sulla Legalità e che ha visto coinvolti i ragazzi delle classi terze e i loro insegnanti.

"La nostra comunità si riscatta da errori e dimenticanze del passato". Un busto in bronzo per Gaetano Martinez

Lunedì 7 Novembre presso la sala D. Alighieri del Museo Civico di Galatina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Gaetano Martinez 1892-2022” promosso dal Comitato Promotore per un busto in bronzo all’artista galatinese. “A 130 anni dalla nascita e a 71 dalla morte dello scultore - ha sottolineato il Presidente del Comitato Angelo Martines - la nostra comunità si riscatta da errori e dimenticanze del passato.

Sei aziende di Galatina cercano 11 nuovi addetti

Il XXVI Rapporto dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che otto aziende galatinesi cercano 17 nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto sia a tempo sia determinato sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
GALATINA, “LEVEL PROJECT” RICERCA UN IMPIEGATO RISORSE UMANE

"Punti cardinali", il progetto del Comune di Galatina fra i primi finanziati

Il progetto del Comune di Galatina a valere sul bando Punti Cardinali, (fortemente voluto dall’assessore al ramo Sebastiano Leo) è stato finanziato dal Dipartimento Politiche del Lavoro della Regione Puglia.

Il cardiologo H24 nell'Ospedale di Galatina

AL SIGNOR SINDACO, Al Presidente della Commissione Sanità, Ai Consiglieri Comunali.

"Una proficua collaborazione tra associazioni e Amministrazione comunale per rilanciare Galatina"

Il periodo che viviamo è contraddistinto da difficoltà immani che nessuno di noi poteva immaginare. La pandemia e una guerra, quella tra Russia e Ucraina -tanto assurda quanto dannosa che va ben oltre le perdite delle vite umane- sembrano aver determinato la tempesta perfetta. Lo scenario che si presenta è complicato soprattutto dal punto di vista economico; se ne parlerà per molto tempo sperando che le conseguenze non siano così nefaste come quelle che, purtroppo, si paventano.