Miracolo amministrativo o normale amministrazione?

"Centinaia di pratiche burocratiche, in particolare inerenti il settore edilizio, giacevano bloccate sin dal 2019" -aveva fatto sapere, il 18 novembre scorso, Fabio Vergine, sindaco di Galatina. “Abbiamo azzerato questo arretrato.

L'inaugurazione del monumento a Gaetano Martinez

Il Comitato Promotore per un busto a Gaetano Martinez rende noto che la cerimonia di inaugurazione dell’opera scultorea in bronzo, giusto tributo al nostro concittadino in occasione del 130* anniversario dalla nascita (1892-2022), inizialmente prevista per il 13 Novembre e poi annullata per previsioni meteo avverse, è stata riprogrammata per Domenica 11 Dicembre alle ore 10.30 in piazza Alighieri.
Restano aperte le sottoscrizioni per chi volesse legare il proprio nome all’iniziativa.

Un albero, segno di speranza

Prosegue il progetto di Educazione Intergenerazionale intrapreso dai bimbi della Scuola Dell'Infanzia Ape Maya in collaborazione con i nonnini della Casa di Riposo Celestino Galluccio. Martedì 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, i bimbi hanno donato e piantumato insieme agli ospiti della struttura un albero di prugna, simbolo di speranza, vita e solidarietà.

Cinque nuovi addetti per cinque aziende di Galatina

Il XXVIII Rapporto dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che cinque aziende galatinesi cercano cinque nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto a tempo sia determinato sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
GALATINA, “LEVEL PROJECT” RICERCA IMPIEGATO RISORSE UMANE

L’Abbazia Italo-Greca di Cerrate e il suo feudo. Un gioiello perduto e ritrovato

La pubblicazione del volume L’Abbazia Italo-Greca di Cerrate e il suo feudo-Un gioiello perduto e ritrovato, di Mario Cazzato e Antonio Costantini, Editore Congedo, Galatina, si vuole inserire in quel filone di studi che si propone di analizzare un “monumento” non soltanto dal punto di vista architettonico e artistico, ma anche in relazione alle vicende socio-economiche ed al contesto ambientale in cui il “monumento” fu realizzato.

"Dal bello che mi circonda"

Riemergo con un po’ di fatica da giornate intense, felici, cariche di emozioni e parole. Una su tutte, SERA, quella che mi gira sempre in testa e che mi ha fatto vincere, ma anche e soprattutto le altre, tutte quelle che mi hanno fatta sedere su quello sgabello.

La petizione contro il cibo sintetico in Consiglio comunale a Galatina

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 21 novembre 2022 alle ore 15:00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 22 novembre 2022 alle ore 16:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: 1. Interrogazioni. 2. Approvazione verbali seduta precedente (27.9.2022). 3. L.R. n. 31/2009. Interventi per il diritto allo studio. Approvazione programma comunale diritto allo studio - Anno 2023. 4. Bilancio di previsione finanziario 2022/2024 - Ratifica deliberazione di variazione n.

Una messa a 10 anni dalla scomparsa di Nicola Vallone

La famiglia, a dieci anni dalla sua scomparsa, ricorda a quanti hanno avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo, Nicola Vallone. In suo suffragio sarà celebrata una messa il giorno 22 novembre alle ore 18 presso la Chiesa Madre di Galatina.

I giorni di apertura dell'Info Point del M5s Galatina

Da Lunedì 21 Novembre il nostro Info Point sito in Via Gallipoli 122 Bis, sarà costantemente aperto e a disposizione di tutti i cittadini. Uno spazio di condivisione a servizio della comunità, dove ognuno potrà portare le proprie istanze, le proprie idee, condividere progetti e obiettivi o semplicemente ottenere informazioni.

“Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, le iniziative di Galatina Letterata

Il 25 novembre 2022 ricorre “La giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Salotto di Cultura “Galatina Letterata”, ha in programma degli appuntamenti, racchiusi nel progetto #noino!, per sensibilizzare i giovani e la cittadinanza. Riteniamo importante far luce sul fenomeno criminale che ha la sua base nel pregiudizio sociale e nella disuguaglianza di genere.