COVID-19. Non cambia il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Risulta praticamente invariato il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (148 pari a 5,6 ogni mille abitanti). Venerdì 2 dicembre 2022 erano 147. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia mediana mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Ortelle 9,5/1000.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

La Zona Economica Speciale Adriatica Puglia-Molise un'opportunità anche per Galatina

Martedì 13 dicembre, alle ore 10:30, si terrà, presso il Cavallino Bianco, un incontro pubblico, con l’ingegnere Manlio Guadagnuolo, Commissario Straordinario della Zes (zona economica speciale) Adriatica Puglia-Molise. Interverranno anche il sindaco del Comune di Galatina, Fabio Vergine, il sindaco del Comune di Soleto, Graziano Vantaggiato e il presidente del Consorzio Asi (area di sviluppo industriale) Lecce, Massimo Albanese. Si discuterà delle agevolazioni contemplate dalle zone economiche speciali per creare sviluppo e lavoro nella zona industriale Galatina-Soleto.

"Stand up classic" di e con Paolo Rossi alla Cantina Fiorentino di Galatina

Paolo Rossi, accompagnato sul palco dalla chitarra di Emanuele Dell’Aquila, rende vive, davanti ai nostri occhi, parole che hanno tremila anni, spaziando da Omero a Shakespeare, passando per Orazio e altri ancora… «In questo momento voglio tornare a raccontare storie dal vivo. L’importanza di raccontare storie è fondamentale per portare un conforto laico alle persone». Cantina Fiorentino di Galatina (via Guidano n. 18) organizza ed ospita l’evento, unica tappa in Puglia, previsto per domenica 11 dicembre 2022 alle ore 18.30.

Il Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti (#MABASTA) approda al Polo 1 di Galatina

L’Istituto Comprensivo Polo 1 Galatina/Collemeto, nell’ottica di prevenire e contrastare ogni azione di bullismo e cyberbullismo dentro e fuori la scuola, ha programmato, e sta realizzando, una serie di progetti, di incontri e di iniziative con, e per, gli studenti.

"Imprenditori galatinesi in prima linea per gli addobbi natalizi in città e nelle frazioni"

"A pochi mesi dalla sua fondazione, l’Associazione Imprese Galatinesi vuole già dare un segno tangibile del proprio amore per Galatina, e lo fa con uno sforzo straordinario dei propri soci, che si sono messi a disposizione per illuminare le strade e le piazze di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara.

Pubblico e privato per “Il Natale della Civetta” a Galatina

I festoni sono apparsi martedì in via Umberto I, in via Vittorio Emanuele II e in quasi tutto il centro antico. Alcuni commercianti e pochissimi residenti della zona hanno voluto offrire ai galatinesi i segni del Natale distribuiti fra le finestre dei palazzi più belli dell'Ombelico del Salento.  Sarà, il Comune ad occuparsi dell'illuminazione. 
Luis che ha rinunciato anche quest'anno al suo tradizionale White Christmas, sospeso solo a causa della pandemia, si è unito ai suoi colleghi nell'offerta comunitaria di un po' di natalizia bellezza alla città.

“Non si vede bene che col cuore”

“Non si vede bene che col cuore”, questo il titolo della giornata di sensibilizzazione sulle diverse abilità promossa il 6 dicembre dall’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi - Sezione Provinciale di Lecce, rappresentati dalla sig.ra Antonella Bray e dal dott. Davide Dongiovanni.

“Economia sociale tra sviluppo, inclusione e sostenibilità”

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, si è tenuto presso la sala conferenze dell’IISS “Laporta/Falcone Borsellino” di Galatina un incontro sul tema “Economia sociale tra sviluppo, inclusione e sostenibilità”.

"Stia tranquillo il Sindaco di Galatina"

Leggo con sorpresa e sconcerto le dichiarazioni del Sindaco Vergine nei miei confronti. Forse al Sindaco di Galatina sfugge che non siedo nel CDA di ASI in “quota Galatina” un po’ perché non sono stato nominato dall’Amministrazione di Galatina (nemmeno da quella precedente alla sua) e un po’ perché non sono abituato a ragionare per quote da manuale Cencelli.

"Si dimetta!"

Ci sono epoche storiche in cui la polemica, il protagonismo personale, la conservazione del piccolo potere sono anacronistiche. Questa è una di quelle. L’Italia in questi anni ha compiuto sforzi incredibili per uscire fuori da due crisi che si sono succedute e che avevano un potenziale di distruzione economico e sociale devastante, la crisi finanziaria e la pandemia.