In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, si è tenuto presso la sala conferenze dell’IISS “Laporta/Falcone Borsellino” di Galatina un incontro sul tema “Economia sociale tra sviluppo, inclusione e sostenibilità”. Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, del Sindaco di Galatina Fabio Vergine e del Dirigente scolastico Andrea Valerini, Antonio Palumbo, docente di economia aziendale del nostro Istituto, ha introdotto l’intervento di Gianluca Marasco, progettista “Artelier” di Fondazione Div.ergo – Onlus di Lecce, vincitore del premio nazionale “Angelo Ferro” per l’innovazione nell’economia sociale.
I ragazzi sono stati invitati a riflettere sulla definizione di economia sociale caratterizzata dalle attività senza scopo di lucro e di utilità sociale, realizzate dalle organizzazioni del terzo settore che nel loro agire sono mosse da principi quali la reciprocità e la democrazia. Si è parlato di economia sociale, di mercato quale modello di sviluppo dell’economia che si propone di garantire sia la libertà di mercato che la giustizia sociale, armonizzandole tra di loro. La piena realizzazione dell’individuo, infatti, non può avere luogo se non vengono garantite la libera iniziativa, la libertà di impresa, la libertà di mercato e la proprietà privata. Queste condizioni, però, da sole, non garantiscono la realizzazione della totalità degli individui (la cosiddetta giustizia sociale). Per questo lo Stato deve intervenire prestando il suo soccorso laddove il mercato stesso fallisce nella sua funzione sociale. In una densa atmosfera di ricettività emotiva e di belle sensazioni, si è concluso il significativo momento di confronto che, si auspica, possa aver dato un contribuito alla riflessione su significato e valore della vita umana e alla costruzione di relazioni solidali capaci di apprezzare ciò che di buono c’è in ogni vita umana.
“Economia sociale tra sviluppo, inclusione e sostenibilità”
