"Cahier n.4. Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini"

Giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 18, alla presenza delle Autorità della Città di Galatina, nel Museo Cavoti, la cui gestione è affidata alla società Libermedia, sarà presentato il "Cahier n.4 Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini" di Autori Vari (Salvatore Luperto, Roberto Lupo, Davide Miceli, Biagio Putignano, Anna Stomeo).

A Galatina "Giocattoli in Movimento"

Venerdì 30 Dicembre 2022, ci vediamo in Piazza Alighieri (nei pressi del Bar delle Rose) dalle 17:30 alle 19:30. Dopo due anni di interruzione causa pandemia, torna "Giocattoli in Movimento", la campagna del MoVimento 5 Stelle dove i protagonisti sono i sorrisi dei nostri bambini e i giocattoli, ma anche l’ambiente. Riciclo, riutilizzo e scambio, infatti, sono tre azioni fondamentali che insieme tutelano l’ambiente e fanno del bene al prossimo, in questo caso ai bambini più bisognosi.

L'ultimo Consiglio comunale del 2022

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria in prima convocazione per il giorno 28 dicembre 2022 alle ore 10:00 con continuazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 29 dicembre 2022 alle ore 11:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti: 1. Comunicazioni 2. Interrogazioni (fra cui quella di Sandra ed Anna Antonica avente per oggetto il servizio di trasporto pubblico locale a Galatina, qui allegata) 3.

"Certamente a casa si è vegliato stanotte per assistere alla nascita del Bambino"

Gentile Direttore, Le invio, alcuni testi tratti da un diario, scritti esattamente 80 anni fa. Appartengono a mio suocero, Prof. Salvatore Ferrol, deceduto nel 1998. Nel dicembre del 1942, sottonente, era uno dei tanti nostri fanti in ritirata dal fronte russo. Il luogo in cui venne scritto il testo nel giorno di Natale ci è, oggi, tristemente noto dalle cronache: Lugansk. Il diario viene citato nel libro del prof. Marcello Quaranta  (Fronte Russo. C'eravamo anche noi).

Consegnato il "Giocattolo Solidale" ai Servizi Sociali di Galatina

Se cerchi l’infinito, lo troverai nel sorriso di un bambino. Abbi cura di quel sorriso, è la vita del mondo. (Khalil Gibran) Ciao piccolo. Non so come ti chiami, non mi interessa. Non so da dove vieni, mi interessa ancora meno. So solo che sei un bambino e tutti i bambini del mondo hanno diritto a vivere il Natale come un momento di festa e di gioia.

"Come riconoscere un’opera genuina di Gioacchino Toma?"

Seguendo i luoghi in cui Gioacchino Toma visse e gli indizi lasciati dall’autore si ricostruisce, a cura del Salotto di Cultura Galatina Letterata, l’itinerario artistico del pittore, rivalutando la figura dell’artista e dell’uomo, e riprendendo la stagione degli interventi critici a favore di Toma, che segue quella dedicata a Gaetano Martinez iniziata esattamente l’anno scorso.

Il Concerto di Natale del Polo 1 di Galatina

Un successo di pubblico ed entusiasmo generale per il concerto di Natale organizzato dall’orchestra giovanile degli studenti frequentanti l’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Polo1 di Galatina e dal coro di voci bianche frequentanti le classi quinte della scuola primaria. Nella serata di martedì 20 dicembre alle ore 19.30, alla presenza del Sindaco dott.

Il Presepe per l'Ucraina realizzato da Gerardo Aprile

In questi giorni strabordanti di luci, regali e prelibatezze di ogni genere potrebbe sembrare anacronistico pensare a chi, nello stesso momento, è in un palazzo devastato dai bombardamenti senza luce, con poche riserve di cibo e il cuore straziato dall’orrore della guerra.

"Sulle strade dei libri" a Radio Orizzonti Activity con Sandra Stefanizzi

Sulle strade dei libri è il titolo del programma radiofonico in onda sulle frequenze di Radio Orizzonti Activity e magistralmente condotto da Sandra Stefanizzi. Per una puntata sulle strade dei libri abbiamo camminato anche noi, Andrea, Michele, Amelie, Beatrice, alunni della classe Terza B della Scuola secondaria di I grado Giovanni XXIII, Polo 3, di Galatina, accogliendo la proposta della nostra docente di Italiano, nell’ambito del Progetto lettura promosso dal nostro Istituto.

"Minermix di Galatina: quale destino?"

Era nell’aria oramai da qualche tempo e purtroppo negli ultimi giorni è divenuta certezza. Avviando lo spegnimento del secondo forno la Minermix Srl si appresta a chiudere le proprie attività gettando nello sconforto, proprio alla vigilia del Santo Natale, i circa 40 dipendenti con le loro famiglie. Un duro colpo per il tessuto sociale ed economico cittadino che peraltro non giunge completamente inaspettato perché già a novembre la stessa sorte era toccata allo stabilimento di Fasano nel brindisino e ai sui 20 dipendenti.