Il 2022 della Virtus Basket Galatina

Si chiude un fantastico 2022, ma il viaggio continua a vele spiegate. La nostra VISION: lo Sport DEVE essere accessibile a TUTTI, non conta se vieni da una famiglia più o meno benestante e NESSUNO deve restare indietro. La nostra MISSION: riqualificare le diverse aree verdi del territorio comunale assicurando decoro urbano e sicurezza, creare punti di aggregazione sani e controllati e organizzare manifestazioni di solidarietà diffusa e fattiva.

Sorrisi in Pediatria a Galatina con la Motobefana del Club Salento 12000 giri

Cinquanta centauri del Motoclub 12000 giri Salento hanno scortato la Befana fino alla sala convegni dell'Ospedale di Galatina. Ad accoglierli  hanno trovato Giuseppe De Maria, direttore sanitario del 'Santa Caterina Novella', Stefano Rossi, direttore Generale di Asl Lecce, Antonio De Maria, in rappresentanza dei Medici di Medicina generale di ASL Lecce, e Lorenzo De Giovanni, in rappresentanza dei Pediatri di libera scelta di ASL Lecce.

Donare il sangue con AGaDoS Galatina

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 8 Gennaio presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tra tutti i donatori verranno estratti due buoni, ognuno valido per una torta pasticciotto, da ritirare presso "Gran Caffè" a Galatina.

Circolo Quadrifoglio di Galatina, premiati gli studenti meritevoli.

Venerdì 06 gennaio 2023, presso i locali del circolo in via San Gabriele, si è svolta la cerimonia di consegna degli ormai ventennali riconoscimenti per gli studenti meritevoli, figli di dipendenti distintisi, nell’anno scolastico 2021-2022. Gli studenti  Elena De Lorenzis, Luigi Gabriele Apollonio, Luisa Apollonio, Sveva Valentino  e Greta Antonaci  hanno ricevuto l’importante premio dal presidente Francesco Luperto, coadiuvato dal suo direttivo.

A Galatina una "Passeggiata tra i vicoli in festa"

L'Associazione Puglia Megalitica presenta "Passeggiata tra i vicoli in festa" domenica 8 Gennaio alle ore 16:30 a Galatina. Si conclude in bellezza il periodo festivo con una passeggiata nel centro storico di Galatina, che ricca di fascino e di storia in questo periodo dell'anno diventa magica tra le luci e gli addobbi natalizi. La visita sarà accompagnata da una guida locale della Regione Puglia che saprà farvi scoprire vicoli nascosti, palazzi e corti, deliziandoci con racconti di aneddoti e storie del passato.

"Il paesaggio: consuetudine e trasformazione nelle azioni dell'arte"

"Nell'ambito del progetto “WE ARE, siamo il paesaggio che viviamo”, avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia, Angela Serafino terrà una relazione dal titolo "Il paesaggio: consuetudine e trasformazione nelle azioni dell'arte", mettendo in evidenza la complessità del tema paesaggio, che si intreccia con questioni quali la deforestazione l’inquinamento il riciclo, in un ampio e sintetico percorso storico-geografico. Soffermandosi con particolare attenzione sulle azioni svolte nei territori del Sud, il racconto si snoderà per immagini."

"Befana in moto" per i piccoli ricoverati nell'Ospedale di Galatina

Venerdì 6 gennaio alle ore 19 nella Sala Conferenze dell’Ospedale Santa Caterina Novella "arriverà" la “Befana in moto”. L’iniziativa è promossa dal Moto Club Salento 12000 giri con la collaborazione di ASL Lecce. La Befana, una motociclista dell’Associazione, consegnerà i doni ai piccoli pazienti del Reparto di Pediatria.

"Identità, Orgoglio e Responsabilità"

Si sta per concludere questo periodo di festività natalizie, che ha visto la nostra Città tornare al centro delle cronache provinciali e non solo. Al termine della rassegna de “Il Natale della Civetta”, possiamo già tracciare un bilancio di questi primi mesi dell’azione amministrativa guidata dal Sindaco Fabio Vergine. In questo lasso di tempo, Galatina ha già riscoperto quei valori simbolo di PRIMA GALATINA: Identità, Orgoglio e Responsabilità. I cittadini galatinesi infatti hanno vissuto quella gioia di trascorrere le festività all’interno delle mura cittadine.

"Abbiamo rispettato la Chiesa Madre"

“Siamo abituati da sempre a rispettare i luoghi e i monumenti su cui facciamo le nostre installazioni. Noi miriamo a valorizzare soprattutto le architetture del nostro amato Salento”.

Galatina deve recuperare le "essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo"

Continuo ad assistere, con il passare del tempo, e in maniera più prepotente negli ultimi giorni, per il tramite dei mezzi di comunicazione, alla crescita esponenziale di un sentimento di malcelato livore tra chi ha svolto il ruolo di amministratore di questa Città negli anni passati e l’attuale Amministrazione.