Sette aziende di Galatina offrono 15 posti di lavoro

Il quarto Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che sette aziende galatinesi cercano quindici nuovi addetti da inserire nel proprio organico con regolare contratto a tempo sia determinato, sia indeterminato. In dettaglio si segnalano:
GALATINA, RISTORANTE “ANIMA E CUORE” RICERCA QUATTRO RISORSE

Galatina diventa sede di Centrale Operativa Territoriale (COT)

Galatina è stata individuata sede di Centrale Operativa Territoriale (COT) per il Distretto che annovera i comuni di Aradeo - Cutrofiano - Galatina - Neviano - Sogliano Cavour – Soleto per un totale di circa sessantamila persone. Il centro COT svolgerà una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi collocamenti assistenziali dell’utenza.  La decisione è stata presa dalla giunta regionale attraverso la sua delibera n.

Giovanissimo galatinese (otto anni) si aggiudica il Trofeo Interregionale Marco Simoncelli 2022

Maicol Colazzo, nato a Galatina nel 2014, è una giovanissima "promessa" del motociclismo (unico pilota pugliese). A tre anni è salito per la prima volta su una minimoto dimostrando subito uno stile da campione. I suoi genitori credono in lui e lo fanno allenare in kartodromi di tutta Italia. A cinque anni gareggia per la prima volta a Giulianova classificandosi primo.

Lasciti testamentari. A Galatina il convegno dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Da una ricerca condotta da Walden Lab per il Comitato Testamento Solidale emerge che quasi 8 over 50 su 10 sanno oggi cosa sia un lascito solidale (79%): un dato in netta crescita rispetto al 55% del 2013, con un aumento di circa il 45% in 10 anni. Segno che le campagne di informazione e di sensibilizzazione sullo strumento di solidarietà legato al post mortem stanno rendendo sempre più consapevole la popolazione più adulta.

Antonio Palumbo nominato direttore del Pronto Soccorso di Galatina

Il dottore Antonio Palumbo, su delibera di Stefano Rossi, Commissario Straordinario di Asl Lecce, è stato nominato Direttore del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Galatina. 

Operatori di Giustizia come San Sebastiano

"Saluto e ringrazio per la presenza le Autorità civili e militari; ringrazio Sua Eccellenza Mons. Vincenzo Pisanello sempre attento e affettuosamente legato alla nostra Città ed al nostro Comando, Don Dario per averci concesso, anche quest’anno, come d'altronde ogni anno, di onorare adeguatamente e senza oramai le asfissianti restrizioni pandemiche il protettore della Polizia Locale, San Sebastiano".

Un pomeriggio di cultura galatinese dedicato dalla SOMS al Casale "Tabelle"

Si è tenuto giovedì 19 gennaio 2022 presso la Società Operaia di Galatina il sesto appuntamento dei "Pomeriggi di Cultura Galatinese" . Tra Galatone e Galatina esiste un Casale archeologico medioevale poco conosciuto e per niente valorizzato che merita tanta attenzione. L'archeologo Stefano Calò, il ricercatore Riccardo Viganò e la dott.ssa Angela Beccarrisi hanno raccontato ai tanti presenti la storia e sottolineato l'importanza artistica e archeologica del Casale "Tabelle".

Rifiuti a Santa Barbara. Se ne discuterà nel prossimo Consiglio Comunale

"Con riferimento alla richiesta di convocazione del consiglio comunale per discutere sull'impianto di recupero e smaltimento rifiuti pericolosi e non da realizzare a Santa Barbara in via degli Andriani 12, come già anticipato abbiamo protocollato la minuta di deliberazione di consiglio comunale. Nella conferenza capigruppo tenutasi nella mattinata di venerdì siamo stati informati che l'argomento è stato posto all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

I Vigili Urbani di Galatina alla Celebrazione Eucaristica in onore di San Sebastiano

"A perpetua memoria.- Illustri tra i martiri di Cristo, i soldati occupano un posto speciale tra i fedeli per la loro peculiare pietà e ardente zelo; tra questi, San Sebastiano, che, secondo la tradizione, fu capo della coorte pretoria sotto l'imperatore Diocleziano, risplende ed è venerato con la massima devozione".

Gli studenti del Laporta/Falcone e Borsellino incontrano Fausto Romano

Il nuovo anno si apre con un’interessante novità per il “Laporta/Falcone-Borsellino”: l’autore, attore e regista galatinese, Fausto Romano, reduce da un successo straordinario per aver vinto con “San Vitu Rock” il Premio Miglior Cortometraggio e Premio Augustus Color al Festival del Cinema Europeo, ritorna ad incontrare lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 11.00 nella sala conferenze di Viale Don Tonino Bello gli alunni delle classi terze dell’istituto L’incontro, organizzato dal Dirigente scolastico, prof.