“Rotto un equilibrio e una rete di vecchissima data” (?)

L’articolo di questa mattina, a firma di Dino Valente, segna un nuovo passo nell’attività di opposizione da parte del sito galatina.it. Non che in campagna elettorale non sia stato chiaro, nitido e noto a tutti il sostegno del sito all’amministrazione uscente. Ma lo abbiamo sempre considerato nell’ordine naturale delle cose e nel naturale evolversi della dialettica politica, considerandolo una parte di essa. Senza troppi infingimenti.

A Capodanno 2023 il Cardiologo H24 è diventato una realtà per l'Ospedale di Galatina

"Come garantito dalla Direzione Generale della Asl Lecce, dal 1 gennaio 2023 è finalmente attiva la guardia cardiologica h24 con il cardiologo presente anche di notte". A dare la notizia è Antonio Antonaci, Presidente della Commissione Consiliare Speciale Comunale per la salvaguardia dell’Ospedale Santa Caterina Novella. 

A Galatina un Capodanno con l'Orchestra Popolare 'La Notte della Taranta'

Sarà l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta ad augurare il buon anno ai galatinesi e ai salentini che vorranno venire ad ascoltarla domenica 1 gennaio 2023 alle ore 20, in piazza San Pietro a Galatina. Durante e dopo l'esibizione dell'ensamble, nata nel 2004 a Melpignano per iniziativa di Ambrogio Sparagna ma ormai famosa nel mondo, si potrà ballare anche in piazza Alighieri con le musiche di "Galatina & Friends".

Un milione e 200mila euro dalla Regione per eliminare gli allagamenti in via Sogliano

E’ di queste ore la notizia che il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di un milione e duecentomila euro per la realizzazione di sistema di gestione acque pluviali per un progetto che l’Amministrazione Amante ha presentato nel 2018. Questo consentirà di adeguare e migliorare il recapito finale “Bomba o Cappuccini”, in sintesi permetterà di risolvere il problema di tutta la zona che riguarda Via Sogliano.

"Siamo gente strana"

Domani, la lista che ha partecipato alle ultime elezioni amministrative di Galatina, si è data una struttura organizzativa diventando un'associazione politico-culturale. La sua presentazione è avvenuta giovedì 29 dicembre 2022 nella sala convegni dell'Hotel Hermitage. Nel corso della serata, sono intervenuti Luigi Chiriaco, Pierantonio De Matteis, Edoardo Mauro, Andrea Coccioli e Simona Ingrosso.

"Sulle orme della sclerosi multipla. La Rinascita"

Giovedì 29 dicembre, presso la Chiesa del Collegio a Galatina, nell'ultimo appuntamento del 2022 della Rassegna "Incontri al Collegio" alle ore 18:30 avremo il piacere di ospitare, nella sua veste di scrittrice la dott.ssa Maria De Giovanni. Presenterà il libro autobiografico "Sulle orme della sclerosi multipla. La Rinascita" La disabilità non è coraggiosa lotta o il coraggio di affrontare le avversità. La disabilità è un modo ingegnoso di vivere"..

A Galatina “We are. Siamo il paesaggio che viviamo”

Dall’Associazione Città Nostra aps sono stati organizzati a Galatina tre incontri sul paesaggio, nell’ambito del Progetto “We are. Siamo il paesaggio che viviamo” avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia, che mette insieme una rete di partner istituzionali, del terzo settore e del mondo produttivo.

"Costruire passo dopo passo l'alternativa" in Prospettiva Domani

Ci sono fasi politiche che richiedono l’azione, il movimentismo, l’occupazione della piazza. E ci sono fasi politiche che invece necessitano la riflessione, l’elaborazione culturale e programmatica, l’organizzazione e la costruzione della prospettiva. Ecco, oggi il movimento politico culturale Domani è in questa fase. E’ nella fase in cui, per essere precisi, si lavora al domani.

I 50 anni di sacerdozio di don Sergio De Ronzo

Nella parrocchia del "Cuore Immacolato di Maria", in Galatina, il giorno 29 dicembre 2022, alle ore 18,00, sarà celebrata la santa Messa per festeggiare il 50° Anniversario di Ordinazione sacerdotale di don Sergio De Ronzo, vice parroco nella stessa parrocchia negli anni 70/80.
La liturgia sarà celebrata da sua Ecc. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, alla presenza delle Autorità Civili, di tutta la Comunità parrocchiale e di tantissimi giovani, oramai adulti, che hanno avuto la gioia di conoscerlo.

Nella Chiesa Madre gremita il Concerto di Natale di GioRè

Come è ormai tradizione, il 25 dicembre 2022, l'Associazione di promozione sociale Giovani Realtà (GioRè) ha donato a Galatina e al Salento il suo Concerto di Natale giunto alla XXVI edizione. Immergersi nella spiritualità del Santo Natale ascoltando con emozione i testi, le note e le parole dei brani interpretati con bravura e professionalità ha reso profonda e coinvolgente l'esibizione.