"Come garantito dalla Direzione Generale della Asl Lecce, dal 1 gennaio 2023 è finalmente attiva la guardia cardiologica h24 con il cardiologo presente anche di notte". A dare la notizia è Antonio Antonaci, Presidente della Commissione Consiliare Speciale Comunale per la salvaguardia dell’Ospedale Santa Caterina Novella.
"Ho sentito il dovere di essere presente all’esordio -sottolinea- e sono andato all’inizio del primo turno notturno di questo nuovo anno e di questo nuovo corso, per salutare ed augurare buon anno e buon lavoro alle colleghe cardiologhe che erano in sevizio (dottoresse Alò e Albanese).
"Il dottor Antonio Carrisi, mio carissimo collega di Neviano, ma molte legato a Galatina nel cui Liceo Classico si è diplomato nel 1970, oggi in pensione -racconta il dottore Antonaci- mi ha detto: 'Il Santa Caterina Novella occupa nel mio vissuto e nel mio cuore di uomo legato a questa terra, lo stesso posto che occupa l’albero d’ulivo, tant’è che, molto tristemente, mi vien di paragonare quanto accaduto a quell’ospedale con il flagello della Xylella:. Sento, io che ho imparato la professione da professori come Cavallo, Daniele, Mattana, Carrozzini, una pena immensa perché mi sembra di vederlo ridotto proprio come un ulivo malato di Xylella.'
Una manifestazione d’amore così grande mai nessuno l’aveva espressa nei confronti del Santa Caterina Novella.
“Lo stiamo salvando, Antonio” -ha assicurato Antonaci al più anziano collega, che lo chiamava per gli auguri- piano piano lo faremo e sarà come quell’ulivo che rinasce con nuovi germogli. Che sia il 2023 un anno di rinascita, fiducia e soprattutto buona volontà".
©Riproduzione Riservata
A Capodanno 2023 il Cardiologo H24 è diventato una realtà per l'Ospedale di Galatina
Antonio Antonaci presente all"esordio. Antonio Carrisi, medico in pensione, ricorda i suoi maestri del Santa Caterina Novella
