Il capitano Beatrice Casamassa ha incontrato gli studenti del Laporta-Falcone e Borsellino di Galatina

Lunedi 30 gennaio presso l’IISS LAPORTA FALCONE e BORSELLINO il capitano dei carabinieri Beatrice Casamassa comandante della compagnia di Gallipoli ha incontrato gli alunni delle classi IV A SIA, V A SIA, IV A TI, IV B TI E V A TI il cui corso di studi è indirizzato al settore delle nuove tecnologie e dell’informatica per illustrare le opportunità offerte dal reclutamento nell’Arma, gli aspetti di impiego e i relativi percorsi formativi per ruoli, con particolare riguardo all’arruolamento per la categoria Sottoufficiali.

La Giornata della Memoria al Polo 1 di Galatina

Dal 23 al 30 gennaio 2023 l’Istituto Comprensivo Polo 1 nelle sue sedi di Galatina e Collemeto, ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata della Memoria per ricordare e commemorare le vittime della Shoah. Nelle singole classi si sono svolti con i docenti momenti educativi di riflessioni, approfondimenti e attività varie sull’argomento: letture di libri e di poesie, visioni di film e documentari, componimenti poetici.

Angelo Teco maestro di gentilezza

Gentile Direttore, mi consenta di ricordare, ad una settimana dalla sua scomparsa, il carissimo Angelo Teco. Ho avuto l'onore di essere suo amico e per me è stato un maestro di gentilezza e di buone maniere. Non era un semplice giornalaio era, soprattutto, un generoso donatore di sorrisi.

Nuovo progetto e nuova esperienza per i bimbi della Scuola dell'Infanzia Ape Maya di Galatina

Nella programmazione didattica prevista per l'anno in corso è stato, infatti, inserito un progetto che porterà i bambini a conoscere al meglio i quattro elementi che compongono la complessità della natura. Accanto allo studio e alla scoperta in classe, si susseguiranno una serie di uscite didattiche volte a conoscere meglio terra, aria, acqua e fuoco. Lo scorso sabato è stato dedicato proprio alla terra.

‘La forza della Memoria‘

Fin da bambina i miei genitori mi hanno insegnato che è insito in ogni essere umano un lato buono e compassionevole e che spettava ad ognuno di noi la scelta di farlo emergere o meno.Questa scelta avrebbe naturalmente influenzato la nostra vita ed i rapporti interpersonali con le persone che avevamo accanto.
Credevo, a quel tempo, che era facile scegliere. Per quale motivo qualcuno avrebbe dovuto optare per il MALE?? Molto presto, però, mi accorsi e capii che non era scontato e banale l’insegnamento che i miei mi avevano donato.

“Tutti al museo” con il Polo 3 di Galatina

La cultura unisce. Si è conclusa con successo e con buona partecipazione di adulti e bambini l’iniziativa culturale promossa dall’Istituto Comprensivo Polo3 di Galatina “Tutti al museo”, una settimana dedicata a visite e laboratori creativi all’interno del museo Pietro Cavoti di Galatina. L’iniziativa, nata dal forte desiderio di avvicinare alunni e famiglie all’arte e alla storia galatinese, ha coinvolto i bambini della scuola dell’Infanzia di via Spoleto e via S.

"Mai più"

In occasione della Giornata della Memoria, operatori e ospiti del progetto S.A.I. "Safia ama Jan" del Comune di Galatina, gestito da Arci Lecce Solidarietà, hanno realizzato un video girato e montato dalla video-maker ucraina Alira Yasynska e dal salentino Alessandro Fiore.
"MAI PIU' " è stato ripetuto nelle diverse lingue degli ospiti del progetto (bangla, inglese, dari, arabo e francese) per ribadire che ciò che è stato non dovrà ripetersi mai più, in nessun angolo di mondo.

Inaugurazione della targa in Braille davanti al "Muro del coraggio"

Si svolgerà nella mattinata di domenica 29 gennaio, a partire dalle 10:30, la cerimonia di inaugurazione della targa BRAILLE; targa che, vicino al murale dedicato al Coraggio, in viale Ofanto a Galatina, ricorderà a tutti che nel mondo esistono anche i non vedenti. Questa targa ha un significato morale, culturale e sociale e afferma il valore dell’inclusione.

La Giornata della Memoria dell'Università Popolare di Galatina

Si terrà oggi sabato 28 gennaio 2023, nella Sala conferenze del Palazzo “De Maria” in Corte Taddeo alle ore 17:00, l’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” per celebrare, come consuetudine, la Giornata della Memoria.

Il “Pippi Specchia” ora è accessibile a tutti

Domenica 29 gennaio 2023, presso lo Stadio “Pippi Specchia” di Galatina, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del “Progetto accessibilità”  voluto dall’Asd Galatina Calcio. Già dall’inizio del suo insediamento, la nuova società sportiva, ha dato priorità al recupero dello stadio “Specchia” per renderlo una struttura degna della città della storica squadra che lo utilizza.