Il certificato anagrafico? Per ordine del Ministero degli interni non si può più chiedere in edicola

Non è più possibile a Galatina e in tutta Italia richiedere un certificato anagrafico in edicola. L'associazione "Esserci per Galatina" aveva annunciato la novità il 14 ottobre scorso e il 19 ottobre 2022 il Comune aveva proceduto alla sottoscrizione della Convenzione per l’attivazione del servizio con l’Associazione di categoria SNAG-Bari e la società di informatica Servizi Locali S.p.A..

A Galatina parte il "Giocattolo Solidale"

Anche quest'anno vogliamo tenere fede ai nostri impegni morali; abbiamo deciso pertanto di dare vita ad una nuova edizione dell'iniziativa "Giocattolo Solidale" in occasione delle prossime festività natalizie. Come funziona l'iniziativa "Giocattolo Solidale"?

Riapre la "tenda" di San Sebastiano

Riapre oggi, prima domenica di Avvento, la "tenda" di San Sebastiano. La parrocchia della collina di Galatina, dopo un lungo periodo di chiusura legato ai lavori di ristrutturazione, torna a riaccendersi di persone e attività, accogliendo nuovamente la comunità che per vari mesi si è divisa tra la chiesa di Santa Lucia e il Collegio per poter partecipare alla messa.

I ragazzi della "Giovanni XXIII" al secondo posto nella finale nazionale di scacchi

La Scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto Comprensivo Polo 3 è fiera della sua squadra di scacchi che giovedì 24 novembre ha conquistato uno splendido secondo posto alla finale nazionale online del Trofeo Scacchi Scuola, edizione 2022, svolta in alternativa alle tradizionali fasi nazionali TSS in presenza.

Riapre il 'Pippi Specchia' con il Galatina calcio che ospita la Polisportiva Galatone

Domenica 27 novembre, alle ore 17:30, in occasione del big match tra Asd Galatina calcio e Polisportiva Galatone, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio comunale 'Pippi Specchia' fortemente voluto dalla nuova società e dall’amministrazione guidata dal sindaco  Fabio Vergine.

Vaccino antinfluenzale, a Galatina il camper di Asl Lecce (il 5/12)

Da lunedì 28 novembre a sabato 17 dicembre il camper-ambulatorio medico mobile di ASL Lecce farà tappa in 13 Comuni della provincia per la somministrazione del vaccino anti-Sars-CoV-2 e del vaccino anti-influenzale. Le vaccinazioni, a cui si accede senza prenotazione, vengono eseguite dagli operatori del Dipartimento di Prevenzione nelle date e nei luoghi indicati dalle ore 09:30 alle ore 13:00.

COVID-19. Sempre in crescita il numero dei galatinesi ufficialmente positivi

Continua a crescere il numero dei galatinesi ufficialmente positivi al covid-19 (139 pari a 5,3 ogni mille abitanti). Venerdì 18 novembre 2022 erano 101. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio alta mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Palmariggi 11,2/1000.
Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica. Si porta a 10003 il numero degli abitanti di Galatina che sono risultati positivi dall'inizio della pandemia.

“Le vittime del silenzio”

Reduce dal notevole successo riscontrato con i primi incontri di Maggio e Settembre, prosegue il 25 novembre (inizio ore 18, ingresso libero) il ciclo di dialoghi itineranti “Le vittime del silenzio”, campagna di sensibilizzazione per contrastare la violenza di genere.

Donato un defibrillatore al Polo 2 in memoria di Andrea Santoro

Nella giornata di martedì 22 novembre, si è tenuta la cerimonia di consegna di un defibrillatore all’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina, da parte dell’Associazione “Andrea Santoro Ricordare e Sorridere”, istituita in memoria di Andrea Santoro, il giovane che lo scorso 16 dicembre si è spento nel corso della notte a causa di un arresto cardiaco.

“I re dell’Africa”

Oggi giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Palazzo De Maria in Corte Taddeo, sarà presentato il romanzo corale scritto da Giuseppe Resta, I re dell’Africa”, pubblicato per i tipi delle Edizioni I libri di Icaro nel 2021.