A Raffaella De Pascalis il titolo di EuroGeologo

Raffaella De Pascallis, geologa galatinese, ho raggiunto un importante traguardo per la sua carriera professionale acquisendo, dopo una prova d’esame, il titolo di EuroGeologo (geologo europeo) assegnatole dalla Federazione Europea dei Geologi (EFG), un’organizzazione professionale che rappresenta i geoscienziati di tutta Europa e promuove l'eccellenza nell'applicazione della geologia per la creazione di una consapevolezza pubblica dell'importanza della geoscienza per la società.

Alla FIMMG di Lecce, guidata dal galatinese Antonio De Maria, il premio nazionale Mario Boni

Si è concluso il 79mo congresso nazionale della FIMMG, il sindacato più rappresentativo dei medici di famiglia. È stato ribadito, se ne c’è fosse stato bisogno, la centralità della medicina territoriale nel panorama sanitario. Inutile riaffermare che tale esigenza è prerogativa indispensabile di ogni sistema sanitario europeo e che la centralità delle cure rappresenta l’unica modalità per la salvaguardia di una sanità equa, disponibile, solidale e democratica.

Anziani e bambini, ricchezza reciproca

Passato e futuro. Storia e promessa. Un incontro dal quale non può che nascere bellezza. Un incontro avvenuto nella mattinata di ieri a Galatina, che ha visto come protagonisti i bambini della Scuola dell'infanzia Ape Maya e gli ospiti della Casa di Riposo Celestino Galluccio.

E' nata l'Associazione Imprese Galatinesi

Gentile direttore, nasce l’Associazione Imprese Galatinesi, ente di solidarietà imprenditoriale che ha lo scopo di incentivare lo sviluppo e l’innovazione nelle attività produttive e commerciali della città. Galatina ha raccontato per decenni una storia di impegno, valore, fatica, successo e sudore. Da realtà prettamente agricola si è trasformata negli anni successivi al boom economico in una economia imprenditoriale che per anni ha trascinato l’intero Salento, rendendosi volàno di sviluppo e crescita territoriale.

Verso l'apertura della circonvallazione sud-ovest di Galatina

"Prendere atto della necessità di provvedere con urgenza al completamento dei marciapiedi ciclabile e pedonale della “Circonvallazione sud-ovest di Galatina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P. 18 - 1° Lotto- II° Stralcio” con la posa in opera di pavimentazione in masselli cementizi autobloccanti (...), (...)per un importo complessivo di € 164.059,68, utilizzando l’economie di gara dell’intervento di cui trattasi(...)".

A Galatina dieci nuovi posti di lavoro

Il XXI rapporto ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro) informa che a Galatina si offrono dieci posti di lavoro nei settori aerospaziale, alberghiero e meccanico. In particolare le richieste sono:

Alla scoperta delle bellezze di Galatina

I bambini delle scuole dell’infanzia di via Spoleto e via San Lazzaro dell’I.C. Polo3, incuriositi dalla storia “Nina e la vacanza in città” (ad hoc inventata e in modo originale e accattivante illustrata e presentata), hanno iniziato la loro avventura alla scoperta delle bellezze di Galatina.

Stefano e Cristian, quando il mondo non è pronto a un addio così precoce

Troppo presto. Modalità diverse, tragedie differenti, il fattore comune delle precocità. A 35 anni non si muore, neanche a 40 si muore. Eppure succede, risucchiati dalla fatalità o da buchi neri di cui è complicato capire la profondità.
Le parole si sono perse nell’abisso dei perché senza risposta quando Galatina ha appreso dell’addio al mondo di Stefano; sono già amaro rigurgito nel saluto che oggi Nardò darà a Cristian stroncato da un’emorragia cerebrale.

Il duo Licchetta-Sequestro in concerto al Cavallino Bianco

Sarà il duo pianistico composto da Alessandro Licchetta e Andrea Sequestro ad esibirsi il 10 ottobre alle ore 20:30, per 'I Concerti del Chiostro', sul palco del Cavallino Bianco di Galatina. Le due giovani promesse salentine del pianoforte eseguiranno un programma a quattro mani che andrà dalla “Sonata in re maggiore K381 di Mozart”, alla “Moldava” di Smetana, da Giuseppe Verdi con “Ouverture de La Forza del Destino” a “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.

Festival 'I Concerti del Chiostro', al via la seconda parte

Si è conclusa la prima parte della XXII stagione concertistica del Festival I Concerti del Chiostro di Galatina con un evidentissimo successo tra Galatina, Soleto e Cutrofiano, e ora al via dal 10 al 28 ottobre quattro nuovi appuntamenti con la grande musica, con il Patrocinio del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con il Club per l'Unesco.
Si alza il sipario del Teatro Cavallino Bianco lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 con il duo pianistico a 4 mani, Alessandro Licchetta e Andrea Sequestro, giovani salentini promesse del concertismo italiano.